Altri punti con cui verrete frequentemente a contatto sono l'ospedale, da cui ripartirà la partita ogni volta che la vostra percentuale di salute arriverà a zero (in pratica quando morirete), i carrozzieri, dove potrete aggiustare i vari veicoli, le armerie e la stazione di polizia. Trovare tutti questi posti non sarà di certo un problema, ma prima di conoscere appieno tutta la città, di tempo ne dovrete impiegare parecchio. Essa, oltre ad essere veramente grande e piena di viuzze, passaggi segreti e locazioni incredibili, è divisa in tre zone: Portland, zona industriale che comprende il quartiere a luci rosse, i magazzini e le fabbriche, è popolata da libere professioniste, operai e in genere dalla cosiddetta feccia; Staunton Island invece è la zona degli affari, quella dei ricchi; Shoreside Vale invece pare la zona più tranquilla di Liberty City: questa pullula di ville lussuose e dietro alla calma apparente la corruzione e la violenza la fanno da padrone.
Dopo aver parlato in maniera superficiale di ciò che il gioco offre (pagine e pagine non sarebbero bastate a descrivere tutte le azioni fattibili dal giocatore), veniamo un po' all'aspetto tecnico. La versione ps2 era stata imputata di soffrire notevoli rallentamenti e di avere un frame rate che barcollava sui 30 frame al secondo. Qua le cose sono cambiate: finalmente il frame rate è stabile e la risoluzione è notevolmente aumentata.
E' appena passata la pula, ma il mio livello di sospetto è a zero, sono più onesto io del codice civile.