Forse sarebbe stato meglio se... ma in fondo va già bene così
Questa nuova incarnazione di GTA3 su pc potrebbe tranquillamente essere considerata un porting diretto della versione per ps2, dato che non apporta sostanziali migliorie, né dal punto di vista grafico né da quello del gameplay. La grafica è totalmente uguale, dalle schermate fisse di caricamento, al numero di poligoni che compongono i vari personaggi: tutto però gira decisamente meglio. Eliminato quindi l'instabile frame rate che caratterizzava la versione ps2 e aumentata la risoluzione, Liberty City appare più bella che mai, godibile, una vera e propria città in movimento.
E sicuramente se Liberty City non fosse così ben realizzata, difficilmente si sarebbe potuto apprezzare appieno questo titolo. Il vero protagonista del gioco è infatti la città: qua, dovremo a poco a poco conoscere sempre nuovi capi malavitosi e compiere per loro dei lavoretti che possono spaziare dal portare a spasso alcune loro ragazze fino all'uccidere qualche persona di troppo. Ed è appunto qui che Liberty City si dimostra vera, vivibile e caotica. Il traffico cittadino è la prima cosa che salta all'occhio, con tutte le macchine che si fermano ai semafori e coi pedoni che camminano lungo i marciapiedi.
Casa dolce casa! Qua potrete parcheggiare la vostra macchina, e poi effettuare il salvataggio della partita.
Con ogni veicolo potrete poi girare allegramente per le strade della città e mettere sotto chi più vi aggrada, quindi scaricare il mezzo una volta distrutto e rubarne un altro al malcapitato di turno. Rubare veicoli ovviamente sarà uno dei crimini che può spesso commetterete visto che avrete bisogno delle quattro ruote per compiere i lavoretti che di volta in volta vi verranno dati. Anche le sezioni a piedi non mancheranno: durante queste potrete prendere a pugni i passanti, picchiarli con una mazza da baseball oppure fargli assaggiare un po' di piombo.