Ho concluso "Deus Ex Human Revolution" dopo alcuni mesi che l'avevo iniziato e devo dire che si tratta di un gioco davvero profondo e ben realizatto, con una trama complessa e approfondita anche per quanto riguarda i risvolti etici. La grafica non è delle migliori, tuttavia l'ho trovata gradevole ed efficiente nel svolgere la propria funzione, anche se le ambientazioni erano un po' troppo ripetitive. L'unico mio dubbio consiste nel fatto che l'idea di inserire i boss non mi è parsa molto azzeccata, infatti spezzano troppo rispetto a un gameplay che privilegia l'approcio stealth.
Ultima modifica di generaleborio; 16-01-2014 alle 19:52
Io sto continuando a giocare a Ghosts multiplayer. Anche le mappe (tranne quella ambientata in quel paesino medievale, stupenda) non mi piacciono più di tanto. Sono immense troppo grosse a mio parere (ma dove sono finite le mappe tipo "Spedizione" di MW?). Poi l'introduzione dei punti squadra non la trovo una grande idea, insomma, col tempo hanno solo complicato il tutto. Una volta, 3 uccisioni erano l'UAV, 5 il raid aereo e 7 l'elicottero...cosa non andava in questo sistema?
![]()
Sono uscito dall'oblio, si ritorna alla vita di tutti i giorni.
Sto uccidendo le speranze che ripongo nell'umanità cazzeggiando con quell'aborto di Vice City Stories.
![]()
stupid sexy greedo butt
Provata un pò la demo di Assassin's Creed Liberation HD
Non so se farò una seconda run più approfondita, ma un calcio nei coglioni forse era meglio...
Provalo prima magari.
Vedo sempre il solito stealth macchinoso, i soliti nemici posizionati alla cavolo, le solite limitazioni che ti mandano in fumo tutta la strategia furtiva.
Il solito AC insomma. Graficamente davvero niente male. Su vita hanno fatto proprio un bel gioiellino se questi sono i risultati su home console.
Più tardi magari proverò un pò qualche strategia diversa. Forse conviene cambiare gli abiti iniziali.