Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 200 di 409 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 4087
  1. #1991
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Black che vuol dire più forte? poniamo che un marco (ipotizzo alla grande) valesse al momento 2 euro e 1 barile di petrolio. Lascio la tipografia della zecca accesa il doppio ne metto di più in circolazione e varrà 1 euro e mezzo barile. Ne metto ancora di più e varrà 50 cent e 1/4 di barile, posso farne a carrettoni fino a farlo valere quanto la carta straccia. Semmai i tedeschi non vorrebbero svalutarla perché come ho già detto temono l'inflazione più del demonio.. E hanno pure ragione! avessimo fatto come la Germania ora dormiremmo su sette guanciali! E guarda che oltretutto ci sono altri mille rimedi per sortire lo stesso effetto di una moneta bassa, senza le sue inevitabili rogne... E' cosi' che noi facevamo con la lira. lo facevamo per stimolare le esportazioni e con scala mobile e quant'altro.. Tuttavia abbiamo rischiato un fallimento nelle crisi finanziarie del 92 per debolezza strutturale.
    stime UBS danno un eventuale Marco ad un valore superiore del 40% dell euro attuale, e inoltre con l' uscita tedesca dall' euro molto probabilmente la moneta unica si sfalderebbe, regalando monete svalutatissime come la nostra o quella spagnola, portoghese ecc.. Quindi il divario crescerebbe ancora di più. Inoltre ho letto che la Germania vanta crediti per 2 mila miliardi di euro, che andrebbero sostanzialmente persi nella situazione descritta prima.
    Tra l' altro l' eventuale svalutazione artificiale del marco sarebbe favorevole in Europa, ma nel mondo? Mi sembra che con l' euro stiano da Papa i tedeschi, hanno una moneta che gli va bene sia "mondialmente" che "europalmente " (passami il termine XD ). Ma avremmo dovuto stare tutti da Papa eh, se tutti avessimo avuto la forza tedesca..

  2. #1992
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    stime UBS danno un eventuale Marco ad un valore superiore del 40% dell euro attuale, e inoltre con l' uscita tedesca dall' euro molto probabilmente la moneta unica si sfalderebbe, regalando monete svalutatissime come la nostra o quella spagnola, portoghese ecc.. Quindi il divario crescerebbe ancora di più. Inoltre ho letto che la Germania vanta crediti per 2 mila miliardi di euro, che andrebbero sostanzialmente persi nella situazione descritta prima.

    Tra l' altro l' eventuale svalutazione artificiale del marco sarebbe favorevole in Europa, ma nel mondo? Mi sembra che con l' euro stiano da Papa i tedeschi, hanno una moneta che gli va bene sia "mondialmente" che "europalmente " (passami il termine XD ). Ma avremmo dovuto stare tutti da Papa eh, se tutti avessimo avuto la forza tedesca..
    No vabbeh black.. non ho la forza. Rimani pure della tua... nella prima parte. Sono tutti concetti abbozzati che da soli non vogliono dire nulla. La seconda parte invece è condivisibile.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 12-05-2013 alle 21:11

  3. #1993
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ti correggo già due punti del resoconto. La Germania ha fortissime esportazioni interne all 'europa. E le è già costato diversi punti di crescita visto che i suoi principali partner sono in brache di tela.. il legarsi a doppio filo all'europa è un noto limite dei tedeschi.. L'euro nonostante sia di valore inferiore rispetto al passato, ha un valore molto alto, e di certo non aiuta le esportazioni fuori dall'europa L'austerity mira a "Rafforzare" la moneta e non a "indebolirla" l'esatto contrario di ciò che gioverebbe alla Germania. Insomma loro mirano a ridurre l'inflazione, e di certo non ad aumentare la svalutazione. Infatti lo scopo non è certamente quello di avvantaggiarsi con il valore della moneta, ma di far si che i debiti rientrino rapidamente (ai tedeschi non importa se ciò consisterà in manovre di sangue) affinché non si debba emettere moneta e far salire l'inflazione. Pertanto se l'equivalenza (peraltro errata) moneta debole=benessere tedesco, fosse vera, già si danno la zappa sui piedi da soli. E siccome il valore della moneta è stato decido più di dieci anni fa, peggio per spagna e Italia che se la son giocata male. All'inizio eravamo alla pari. E queste sono solo alcune delle possibili pecche del ragionamento del tutto inficiato da un'invadilità di fondo. Direi che il titolo rispecchia bene il succo... Dammi retta (se ti va), sono articoli decisamente scritti per fomentare un sentimento di "ci stanno imbrogliando"! Mentre invece molto semplicemente, viviamo in un'economia strutturalmente debole dove la politica monetaria influisce fino ad un certo punto, indebitata fino al collo, con una sola via d'uscita, piccoli passi e politiche industriali serie.
    Tieni presente che questi giochetti "teorici" dove si prende un aspetto solo del complesso sistema e se ne ricava una "teoria" in facoltà ci facevano piuttosto ridere. Talvolta provengono anche da quella vecchia classe di professori nostrani che non parla nemmeno inglese e si nutre solo di pubblicazioni vecchie.

    Comunque detto questo spero di averti chiarito qualche punto. Se hai qualche dubbio specifico, chiedi pure, definendo bene la domanda però. Quelli riassunti in quell'articolo, sono decine e decine di modelli che necessitano di uno studio matematico e specifico con una letteratura enorme, che di certo non può essere ripresa voolta per volta. La germania come tutti noi trae dall'euro un grandissimo bouquet di effetti che sono difficilissimi da calcolare. Quello è solo uno degli aspetti, ma da studioso di economia posso dirti che mentre a noi l'Euro salva il culo, fossi tedesco sarei in piazza con chi rivuole il marco, anche perdendo qualche punto di Pil, visto che a loro di disinnescare le polveriere del mediterraneo proprio non gli frega nulla. Le loro belle industrie ce le hanno, e avendo di nuovo la loro banca centrale le loro monete le possono far valere quanto gli pare. Noi invece dal riavere la nostra banca centrale avremmo solo rogne, visto che la nostra moneta non varrebbe nemmeno la carta da stampa, e non ci compreremmo nemmeno il petrolio più oramai visto lo stato attuale.. Ricordati che la moneta si può svalutare a piacere, ma quando devi farne salire il valore, puoi farlo solo internamente ma non esternamente. insomma se noi ad esempio volessimo appesantire la Lira, potremmo farlo tranquillamente all'interno (diminuendo la moneta in circolo) ma non è affatto detto che all'esterno la riterrebbero preziosa e degna di fiducia. Sono discorsi molto complessi insomma... Dire che si può curare solo con la moneta è come dire che il cancro si può curare con il fuoco, che come è noto uccide le cellule tumorali, ma ha anche altre conseguenze. Fatto sta che chissà perché internazionalmente si dice che l'euro sia garantita da tutto il nord europa (cosa che stando ai trattati non è) e noi paghiamo interessi sul debito come se fossimo solidi (cosa che non è)...

    Come vedi insomma smontarle è faticoso, e non sono molto motivato, sebbene avendo studiato tanto a spese dello stato lo veda un po come un dovere sociale... Comunque, come ho scritto, se hai domande specifiche ponile pure, cercherò di risponderti al meglio! Magari anche dandoti fonti, visto che per questo, abbracciando molteplici campi dovrei consigliarti un paio di corsi di finanza e di macroeconomia.. Ma oramai le teorie economiche che girano sono al pari della fanta-archeologia o della demonizzazione dei vaccini o altro. Siamo al punto che persino chi non ha nemmeno un'infarinatura cerca una soluzione usando "l'intuito"... Banche cattive, tedeschi cattivi, goldman, bildeberg, agenzie di rating, spread, e bla bla bla... persino il macellaio sotto casa ha una precisa teoria su ognuno di questi argomenti... Oramai siamo alla parodia della superficialità... e la roba che gira su internet, con sedicenti santoni che sostengono di aver svelato l'arcano è da mani nei capelli. Ho spiegato talmente a tanta gente, con tanto di libri, il perché le teorie sul signoraggio non hanno senso che oramai mi sento cretino persino a nominarlo. E servisse a qualcosa! Il tempo di entrare su internet, leggono un ragionamento più divertente del mio e via di nuovo...
    Applausi per Andrew
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  4. #1994
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Ieri ho visto reporter.
    Fiscal compact,mmmmm.
    Obbligo di 'pareggio di bilancio,introdotto nella costituzione,mmm.
    con annesse dichiarazioni di Bersani (prima e dopo)
    Di austerity
    Di previsioni di manovra fino al 2033,mmm.
    Mah.
    Si parlava di IMU,mmm.
    ps
    Quelli del pd si guardino reporter domenica. (consiglio)
    Ultima modifica di enzo680; 13-05-2013 alle 09:35
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  5. #1995
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Figurati alby. Quando vuoi..



    Si, ma perché sky economia non è una trasmissione specialistica, è una trasmissione per il pubblico. Magari interessato all'economia, ma che di certo non si appresta a sbrindellare modelli di finanza internazionale. Se ti interessa imparare sull'economia sia a te che a tua mamma, prendi un abbonamento del sole 24H. In pilloline il giornale ti inculca pian piano anche concetti difficili, e distrugge parecchi di questi sedicenti santoni. Oddio, non che trovi solo oro eh, però è scritto da persone competenti e in generale è di ottimo livello. Se come penso invece, sia a te che a tua mamma la finanza non interessa, evitate almeno di andare in giro a pubblicizzare baggianate sull'euro o a cercare di farvi una vostra opinione sull'utilità di una banca centrale.



    Ma guarda, se il governo Letta fallisce la sua difficile missione (e al momento non ho motivo al mondo per credere che non fallirà), dovresti piuttosto chiederti "quando lo faranno?" Presto direi...
    A te chi ti dice che io e mia mamma andiamo in giro a raccontare baggianate (o a pubblicizzarle),sull'euro?
    Stai esagerando,eh.
    Lascia stare le mamme,fà il bravo.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  6. #1996
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    A te chi ti dice che io e mia mamma andiamo in giro a raccontare baggianate (o a pubblicizzarle),sull'euro?
    Stai esagerando,eh.
    Lascia stare le mamme,fà il bravo.
    Tranquillo, l'ultima cosa che voglio è sfottere tua mamma. E' evidente che non hai capito un piffero di quello che ho scritto... O meglio, fai finta di non aver capito per rigirarti la frittata. Rimani in argomento per favore.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 13-05-2013 alle 11:16

  7. #1997
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Tranquillo, l'ultima cosa che voglio è sfottere tua mamma. E' evidente che non hai capito un piffero di quello che ho scritto... O meglio, fai finta di non aver capito per rigirarti la frittata. Rimani in argomento per favore.
    Penso che in tv ci debbano andare trasmissioni specialistiche,la gente la devi informare,la gente và aiutata a capire!
    Se un pensionato và ogni giorno in edicola a comprarsi il sole 24h,poi la sera si mangia quello.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  8. #1998
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Ho editato per ovvio rispetto per la figura di tua mamma che, come pensavo fosse ovvio, non fa parte della discussione.

    Che ci vogliano trasmissioni specialistiche, o meglio didattiche, sono perfettamente d'accordo. Su sky qualcosa di curato la trovi anche, ma su mediaset/rai nemmeno l'ombra. Io credo però che sia anche una questione di arroganza delle persone, che non comprendono che certe cose siano fuori portata. Non che non si possano padroneggiare questi concetti eh, è solo che ci vuole studio, applicazione e rispetto della materia. Non sono cose che si imparano da un giorno all'altro.. Conta che io non sono nemmeno un teorico, avendo preso tutt'altro ramo di studio, però ci son fior di cervelli che si spremono per creare modelli affidabili. Le soluzioni esistono, ma sono lente e laboriose. Se esistesse una soluzione che persino un pescivendolo può trovare, sarebbe già in atto.. E' importante capire questo...
    Secondo me è la gente che dovrebbe capire a chi dare ascolto. Ad esperti della materia, o a giornalisti improvvisati. Ma che mi aspetto in un paese dove maghi e fattucchiere hanno un giro d'affari a 9 zeri...

  9. #1999
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ho editato per ovvio rispetto per la figura di tua mamma che, come pensavo fosse ovvio, non fa parte della discussione.

    Che ci vogliano trasmissioni specialistiche, o meglio didattiche, sono perfettamente d'accordo. Su sky qualcosa di curato la trovi anche, ma su mediaset/rai nemmeno l'ombra. Io credo però che sia anche una questione di arroganza delle persone, che non comprendono che certe cose siano fuori portata. Non che non si possano padroneggiare questi concetti eh, è solo che ci vuole studio, applicazione e rispetto della materia. Non sono cose che si imparano da un giorno all'altro.. Conta che io non sono nemmeno un teorico, avendo preso tutt'altro ramo di studio, però ci son fior di cervelli che si spremono per creare modelli affidabili. Le soluzioni esistono, ma sono lente e laboriose. Se esistesse una soluzione che persino un pescivendolo può trovare, sarebbe già in atto.. E' importante capire questo...
    Secondo me è la gente che dovrebbe capire a chi dare ascolto. Ad esperti della materia, o a giornalisti improvvisati. Ma che mi aspetto in un paese dove maghi e fattucchiere hanno un giro d'affari a 9 zeri...

    .........appunto.
    Per non parlare dell'informazione,ci vuole il lanternino.
    Ma porca miseria,un popolo abbandonato a se stesso.
    Chi sà,sà e sennò s'attacca.
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  10. #2000
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    [/B]
    .........appunto.
    Per non parlare dell'informazione,ci vuole il lanternino.
    Ma porca miseria,un popolo abbandonato a se stesso.
    Chi sà,sà e sennò s'attacca.
    Sta anche al popolo però istruirsi. Le scuole ci sono per tutti e i libri anche. Che devono prendere a bastonate cittadino per cittadino per inculcargli un po' di buonsenso? Possibile che la televisione sia talmente centrale che se si deteriora quella va a ramengo la società? Io non voglio crederci... Insomma non credo che dal nord europa ci divida la tv...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •