Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam
Rivoluzione Civile - Ingroia
Lega Nord - Maroni
Moderati in Rivoluzione - Samorì
Il Popolo delle Libertà - Berlusconi
La Destra - Storace
Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale
Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo
Partito Democratico
Sinistra Ecologia Livertà - Vendola
Diritti e Libertà - Centro Democratico
Forza Nuova
Partito Comunista dei Lavoratori
Fare per Fermare il Declino
Con Monti per l'Italia
Futuro e Libertà - Fini
Unione di Centro - Casini
Partito Socialista Italiano
Altro (specificare)
Astenuto
Uh Oh !
aspetta aspetta .. mi sfugge che gli esodati sono stati creati "dal parlamento che non ha fatto il correttore di bozze"![]()
sono d'accordo, motivo in più per farsene un cazzo della gente, i presunti "tecnici", che al Governo c'è stata in quest'ultimo anno ..
sinceramente, non so se ridere o piangere
ti darò ragione quando l'atteggiamento dei sindacati non verrà più usato come paravento e pretesto per attuare delle politiche che verrebbero comunque portate avanti, contro le Persone e non nei confronti di categorie astratte, qualsiasi cosa succeda ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Non tutti i ministri avevano la stessa qualità caro axell. La Fornero è stata scelta per il "nome e i blasoni". Non per questo dovresti sputare su chi ha lavorato bene. Io ad esempio terrei del vecchio governo, Monti, la cancellieri ma anche basta. Non è che tecnico=migliore. Ma ovviamente per te peggiore=tecnico. Sembra che siamo verginelle dei governi politici.
E anche io ti darò ragione, quando un sindacato invece di voler mantenere uno status quo suicida, appoggerà un governo riformista. Devo ricordarti dei pasticci della sinistra radicale con l'ottimo governo prodi? patetico dover ringraziare l'estrema sinistra per tanti anni di Berlusconi vero? Ovviamente categorie astratte contro lavoratori è una buffonata. Te lo dice anche Vendola tra le righe, dovresti votare Ingroia/diliberto, che è l'unico rimasto ancorato a tali arcaici pensieri...ti darò ragione quando l'atteggiamento dei sindacati non verrà più usato come paravento e pretesto per attuare delle politiche che verrebbero comunque portate avanti, contro le Persone e non nei confronti di categorie astratte, qualsiasi cosa succeda ..
no, al contrario per me non è mai stato tecnico=migliore, l'opposto invece è una tua congettura senza fondamento ovviamente, ma mi fa piacere constatare che adesso siamo d'accordo su questo aspetto e che nel mitologico Governo Monti alla fine ci fossero 2 personaggi di spessore in croce, fra cui uno dei due era casualmente il Capo che non si è accorto di lavorare con una manica di cialtroni, nei casi positivi, ammanigliati con gli interessi più disparati negli altri ..
.. e quì siamo ovviamente totalmente agli antipodi, del resto mi sorprenderebbe il contrario, nel valutare in maniera totalmente differente in cosa consistano delle politiche "riformiste" o "arcaiche". Ma è solo nella natura delle cose e nella prospettiva dello sguardo, non certo nei dati oggettivi ..E anche io ti darò ragione, quando un sindacato invece di voler mantenere uno status quo suicida, appoggerà un governo riformista. Devo ricordarti dei pasticci della sinistra radicale con l'ottimo governo prodi? patetico dover ringraziare l'estrema sinistra per tanti anni di Berlusconi vero? Ovviamente categorie astratte contro lavoratori è una buffonata. Te lo dice anche Vendola tra le righe, dovresti votare Ingroia/diliberto, che è l'unico rimasto ancorato a tali arcaici pensieri...
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Io comunque all'inciucio PD-PDL non ci credo, frega poco se è Grillo a dirlo.
ma io non ci sto capendo più una sega .. al Senato adesso danno Bersani a 120 seggi e Berlusconi a 117 ? fa schifo comunque, ma la prospettiva un po' potrebbe cambiare ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Meglio. E spero non si dimostrino un bluff. Ma scusa perché se simpatizzi non lo hai votato? mi pare un controsenso.
Ma assolutamente no. Calma calma. I personaggi di "poco" spessore, erano di spessore enormemente maggiore di chi ha lasciato la sedia prima. Oltretutto il capo se n'è accorto, ma non capisco bene cosa guardavi tu mentre tenendo pdl e pd con una mano, e i suoi ministri (alcuni dei quali cani sciolti ) con l'altra, doveva andare a Bruxelles e sostenere interviste con alcune delle persone più ferrate in "smontare" al mondo, esprimendo stabilità e controllo da tutti i pori. Ovviamente trattare con il pdl come tu sai bene è semplicissimo. Il tutto per evitare che il default (molto prossimo all'epoca) distruggesse il nostro paese. Certo che buttare fuori i propri ministri (senza nemmeno averne titolo) sarebbe stato un passo avanti in questo senso! Ti invito a leggere tra le righe. Ricordi quando un'isterica fornero pianse per le riforme? guarda quel filmato, e guarda la faccia disgustata di monti, che tra le sue affermazioni di comprensione, vorrebbe probabilmente defenestrarla.
Ci sono cose soggettive (meglio stato forte o liberista) e altre oggettive, meglio la riforma berlusconiana sui precari, o meglio una riforma messa in mano a vendola. MA meglio una politica industriale/piano economico dato al sindacato o meglio a chi veramente ha cognizione di causa? mi pare chiaro. A parer mio questo risultato è tutta colpa della campagna elettorale condotta senza esclusione di colpi... e quì siamo ovviamente totalmente agli antipodi, del resto mi sorprenderebbe il contrario, nel valutare in maniera totalmente differente in cosa consistano delle politiche "riformiste" o "arcaiche". Ma è solo nella natura delle cose e nella prospettiva dello sguardo, non certo nei dati oggettivi ..