E comunque la mediaset fa pena, del tutto incapaci di gestire l'anime.
Cioè, trasmettono nello stesso periodo la prima serie con la serie Z (scelta insensata dato che c'è chi segue l'anime per la prima volta e non potrà capire molte cose), poi addirittura tagliano puntate senza spiegazioni, cambiano orari di trasmissioni, lasciano serie incomplete, insomma uno schifo totale.
Eppure non è stata sempre così, ricordo che circa una decina di anni fa trasmettevano una puntata al giorno della prima serie, finita la prima serie iniziavano con lo Z e poi col GT sempre una puntata al giorno, dopo una pausa di 3 anni circa lo ritrasmettevano da capo. Ora invece importa solo trasmettere puntate a caso tanto per fare ascolti (trattandosi di Dragon Ball) senza un minimo di preoccupazione sul resto.

Comunque ho seguito la saga di Freezer sia perchè combaciava con la mia pausa universitaria sia perchè è di gran lunga la mia saga preferita, infatti quando saltavo qualche puntata la recuperavo su youtube, rimane ancor oggi un piacere da vedere, soprattutto per il personaggio di Freezer, perfetto in tutto!
Per quanto riguarda il narratore mi viene spesso l'istinto di spegnere la tv, però alla fine non possiamo dare colpe a nessuno su questo, è risaputo che l'anime di Dragon Ball viene visto soprattutto da una fascia di piccole età, sono per più bambini e ragazzini quelli che lo seguono, anch'io l'ho iniziato a seguire da bambino e la voce del narratore ricordo che non mi stava così antipatica, è adatta per un pubblico di quell'età, il resto si legge il manga.