La cosa sbagliata sarebbe se tale dieta fosse pericolosa per la salute dei figli e questo vale per la dieta vegana ma non per quella latto-vegetariana,una dieta seguita da secoli in tantissime famiglia dell'India.
Quindi non vedo proprio dove sia lo sbaglio.
Inoltre per cortesia rileggi,questa volto più attentamente,quello che ho detto:
Io educherò i miei eventuali figli secondo i miei principi morali,etici e religiosi.Un genitori educa i figli secondo i suoi principi e secondo quello che reputa giusto.
E non vedo perchè l'aspetto alimentare debba funzionare in modo differente dal resto dell'educazione impartita dai genitori.
E questo è un diritto che spetta a tutti i genitori che desiderano il bene per i loro figli e a cui insegnano quindi quello che ritengono giusto.
Quei mangimi vegetariani di cui ho parlato contengo tutto il necessario per sostenere le necessità nutritive dei gatti e dei cani.Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni
A parte questo la natura è già "stuprata" dai mangimi comuni,i quali sono fatti con animali che un gatto mai proverebbe nemmeno a cacciare data loro mole:tacchini,mucche ecc
Sarebbero mangimi più naturali se fatti a base di topi e altri piccolo roditori che un gatto caccerebbe naturalmente.





Rispondi Citando