Citazione Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
Non era chiaro affatto Ora si tratta di una definizione decisamente più accettabile. Perché ovviamente considero quanto hai detto come una definizione dell'amore! In fondo storicamente i "non è", "non è", "non è" hanno sempre portato a far saltare fuori qualcosa
Io ho un'idea dell'amore molto diversa dalla tua ma ora è molto chiaro ciò che intendi Io non tendo a vivere un mio concetto di amore e accontentarmi di questa prospettiva soggettiva, ma tendo a chiarificare ciò che l'amore è in quanto concetto (e quindi astratto, non importa se non si tratta di un oggetto) e metto poi questo in relazione alla prassi delle persone. Se una persona mi dice che per lei/lui l'amore è possedere l'altro io mi rendo subito conto della radice egoista di questo atteggiamento, posso studiare psicologicamente le manifestazioni della possessività nella coppia e posso analizzare molte implicazioni che mi porterebbero certamente a smascherare quella definizione di amore come qualcosa di falso, problematico e contraddittorio. In altre parole, non sono d'accordo sull'idea che ogni definizione di amore sia buona - purché sentita - ma sono convinto del fatto che ci sia una definizione (o più definizioni) "giusta/giuste", almeno sul piano della plausibilità, magari difficilmente attuabile ma idealmente valida a cui nella realtà è comunque possibile tendere, almeno per migliorare le relazioni di coppia.
Ok, meglio aver fatto chiarezza allora
Però è notevole la differenza tra le cose astratte e concrete, per questo le prime tendo sempre a sminuirle. Le nostre idee, anche se molto diverse, sono comunque entrambe giuste, per questo dicevo che le definizioni sono tante e possono essere anche diverse tra loro ma pur sempre giuste, a differenza degli oggetti. Sarò anche troppo materialista ma per me non è facile chiarificare una cosa astratta in quanto concetto.