Mi associo al tuo pensiero infatti il discorso kaiohken non è stato chiarito esaurientemente dall'autore e per questo meriterebbe una attenta lettura.
Proprio così,questo del resto può farci intuire che il livello enciclopedico assegnato a Nappa deve essere decisamente rivisitato,contando anche che Goku riconosce non solo una incredibile resistenza da parte sua, ma anche un miglioramento netto non appena decide di fare sul serio ,ancor più riscontrabile nella versione giapponese dove il protagonista usa "combatti molto meglio di prima" a differenza della edizione italiana che traduce "Ora sei un pò più forte di prima".
In realtà al tuo primo quesito, ci viene espressamente detto il potere utilizzato da Goku nelle battute iniziali con Vegeta,infatti nell'edizione kanzenban giapponese,in risposta all'edizione italiana tradotta erroneamente,sappiamo che:
riposto nuovamente la traduzione a pagina. 62 vol. 16
Spoiler:
"Vegeta ha superato le aspettative di Goku...! Egli possiede un potere oltre il doppio maggiore di lui,e neppure il Kaiou-ken è riuscito a fermare il saiyan...! Che speranze ha Goku?!"
Da tale affermazione ci viene svelato per la prima volta approssimativamente il potere di Vegeta, e di conseguenza il potere usato di Goku come inferiore alla metà delle reali capacità del principe dei saiyan, ovvero l'oltre 8000.
tutto combacia fino a qui, infatti il potere espresso in combattimento di Goku
è minore a 1/2 del potere di Vegeta che più avanti verrà connotato con 18.000.
inoltre ci viene detto che
anche adempiendo al kaiohken Goku rimane inferiore all'avversario quindi allacciandomi al tuo discorso è certo che "X" < potere Vegeta
susseguentemente potenzia il kahioken
Questa è la parte che ritengo più delicata , adoperando il kaiohken di secondo livello il protagonista riesce in qualche modo a schivare il colpo del rivale saiyan ricevendo i complimenti dallo stesso e sorprendere le sue aspettative , da qui possiamo confutare realmente che il potere di Goku raggiunto in quel preciso istante fosse superiore a quello espresso fino a poco prima ovvero il kaihoken primordiale, ma al contempo ci rendiamo conto che il potere non subisce un incremento considerevole come avviene nel primo caso, proprio perchè si riferisce ad un potenziamento della tecnica. Resta da stabilire qual'è il rapporto esistente tra il kaiohken e il kaiohken^2 ?
Susseguentemente:
Non solo poichè guardando nel dettaglio a pag. 079 kanzenban 16 oppure (pag. 11 vol. 20 dell'edizione italiana deluxe):
Spoiler:
possiamo notare dallo scouter di Bulma che la misurazione di partenza segna un livello di 15.000 specchiato, per poi aumentare a 17.000 fino ad oltreppassare i 21.000 con l'autodistruzione dell'apparecchio.
Ora se prendiamo come metro di valutazione il 15.000 rilevato inizialmente da Bulma, possiamo intuire che è proporzionale ed incide sul potere normale di Goku cosa avvalorata anche dalle sue parole nella versione giapponese cioè il (5000) rilevato da Vegeta, lo stesso che appena approdato su Namec separa 60.000(base) da 180.000(kaiohken).
Il primo è il potere naturale di Goku il secondo il potere raggiunto dal primo kaiohken, ciò confuta peraltro che il kaiohken parta da quella soglia e prorio da tale livello inizi il potenziamento della suddetta tecnica.
Mettendo a repentaglio la sua stessa vita ricorre al kaiohken di terzo livello,qui il potenziamento appare evidentemente più lento, poichè si intuisce anche dalle parole di Re kaioh che fosse la prima volta che Goku spingeva la tecnica così a fondo.
Riesumendo il tutto:
Goku con il primo kaiohken appare evidentemente in svantaggio,ricorrendo al secondo schiva due colpi dimostrando un certo miglioramento ma avverte che continuando così non riuscirebbe a prevalere o quantomeno contrastare il potere di Vegeta,solo col successivo dimostra una marcata superiorità.
In merito a quanto detto proporrei il seguente schema come ulteriore delucidazione:
Spoiler:
Proprio perchè il livello di Goku appena giunto su Namec non potrebbe in alcun caso arrivare a 90.000 se non contando il vertiginoso aumento scaturito appunto dal kaiohken cioè "X"che oltre a superarli gli fa raggiungere 180.000,e non ci sono dubbi a tal proposito si trattasse quindi del primo kaiohken.