Quindi ammetti che l'atteggiamento della Juve è stato da provinciale?? Cioè io non capisco dov'è il problema, la Roma ha attaccato e la Juve ha avuto più occasioni. Nessuna delle due squadre è stata schiacciata. Non ho mai detto che la Roma ha schiacciato la Juventus, infatti non ho detto che la Roma avrebbe dovuto vincere. Ho detto solo che il pareggio è giusto, e avere un paio di occasioni in più dell'avversario non vuol dire meritarsi la vittoria. Tra l'altro parate di Julio Sergio 1 e mezzo, parate di Storari 1.
Probabilmente gli è stata riconosciuta l'attenuante dell'ingiusta espulsione. Non lo so. Tra l'altro se ne avessero date due, una l'avrebbero tolta dopo il ricorso. Quindi è cambiato niente.
Sarebbe giusto quello che dici, se non fosse che chiedete le spiegazioni di alcuni episodi, e non di altri. E quando vi vengono date le spiegazioni regolamento alla mano, comunque gridate al complotto. Ste cose le faceva Mourinho.
Io mi ricordo il contro piede di Iaquinta, il tiro di Quagliarella e se vogliamo quello di Aquilani, più il gol. La Roma ha prodotto il tiro di Menez, il gol e il cross di Menez dal fondo (tipo gol alla Fiorentina). Non è che un'azione in più vuol dire meritarsi la vittoria...
Vedi cosa dico Lorenzo? Parlare dei minuti extra sulla punizione di Totti, dati perché la barriera della Juventus stava perdendo tempo, e non dei minuti extra dati sull'ultima punizione con la sceneggiata di Chiellini.
La scenetta post cartellino, è stata una corsa trattenuta, non mi è parsa sta cosa da sottolineare. C'è un giudice sportivo che visiona le immagini, legge il referto dell'arbitro e cosa dicono i collaboratori della procura federale e secondo il regolamento da la squalifica. come ho detto a Lorenzo, probabilmente ha dato le attenuanti, che avrebbe comunque dovuto dare in sede di ricorso, che la Roma aveva già annunciato. Le immagini parlano chiaro, Totti non era da rosso, ma ormai il cartellino è stato dato e non poteva essere tolto.
Mexes ha messo le mani addosso al guardalinee Totti no.
Sì. Però ci sono delle cose che non mi tornano. 1 il vittimismo dovrebbe essere rivolto agli intertristi. 2 Non capisco perché farlo dopo 4 anni. 3 Quello che dici tu andrebbe sfogato nel contesto del ricorso per la restituzione degli Scudetti e non sulle decisioni arbitrali.
Il Brescia l'ha fatta, ma ha poco da parlare. Quello che intendo io, è che se gli episodi si bilanciano non ci si può lamentare di complotto. Se c'è un fuorigioco romanista che non viene fischiato e nella stessa partita si sta per segnare su fuorigioco, non c'è scandalo. Se a Milano non danno un rigore perché l'arbitro sbaglia (oppure "sbaglia") e a Torino sì, non ci si può lamentare. Se poi in una partita l'arbitro fa tutto per fartela perdere (come in Brescia - Roma) allora puoi incazzarti, ma con l'arbitro. Se poi è un continuo (come l'inter nel 2008 e limitrofi) allora lì si può pensar male. Non per cose minime e spesso nemmeno giustificate dai fatti. Lamentarsi per la squalifica di Krasic, sacrosanta, non mi sembra un comportamento corretto, se poi capita che da quella simulazione in poi a Krasic non daranno più un rigore allora la protesta è giustificata.