Vittoria importante quella col Cesena sia per le assenze sia per le altre partite cruciali (Bari-Milan, Inter-Brescia e il derby di Roma). Abbiam dimostrato di esserci, Krasic o meno. Sorensen ovviamente emozionato ma per me promosso. Melo sfiga.
Vittoria importante quella col Cesena sia per le assenze sia per le altre partite cruciali (Bari-Milan, Inter-Brescia e il derby di Roma). Abbiam dimostrato di esserci, Krasic o meno. Sorensen ovviamente emozionato ma per me promosso. Melo sfiga.
Mi è piaciuta molto la reazione dopo il gol subito, meno bene il secondo tempo, il gol del 3 a 1 è arrivato tardi e si è sofferto troppo, ma viste le assenze e la partita di giovedi scorso va bene così. Buonissimo aquliani
Nota negativa l'acciacco di melo, forse sarebbe stato meglio non farlo giocare in modo che recuperasse del tutto, ma sissoko già ammonito era forse troppo a rischio. Temo non sarà recuperabile per la partita di domenica con la roma, lieto di essere smentito
*Ohohoh*
Vittoria importante perchè giocavamo con la Juventus C.
Il gol preso, e in generale le azioni pericolose del Cesena, sono dipese da due fattori: il primo, il perpetuo cattivo posizionamento di Grosso (sul primo gol unico colpevole e in generale sempre trovatosi in posizione troppo accentrata); il secondo, la condizione fisica, la squadra specialmente nel secondo tempo ha dimostrato che gli impegni infrasettimanali e gli infortuni stanno incidendo purtroppo.
Nel primo tempo, quando le forse c'erano e disponevamo di un Del Piero sontuoso, abbiamo messo sotto il Cesena dopo lo svantaggio, e il 2-1 a fine primo tempo c'era tutto.
Nel secondo c'è stato il calo fisico, che ha permesso al Cesena di impensierire (senza troppi patemi alla fine, in verità) soprattutto sulle fasce e con questo Giaccherini. La Juve invece non alzava più la linea del pressing e con maggiore difficoltà accorciava sugli esterni del Cesena.
Per fortuna, l'uomo in meno ha limitato la pericolosità degli ospiti e alla fine, nonostante la poca lucidità in contropiede, siamo riusciti a chiudere la partita.
Tra i singoli, dobbiamo elogiare Aquilani (oggi veramente bravissimo), Del Piero (imprendibile) e Quagliarella (sempre più concreto e prolifico).
Gli altri più o meno sufficienti, insufficienza per Sissoko (ho temuto l'espulsione) e Grosso, colpevole più volte di cattivi posizionamenti, scelte e passaggi.
Eterna, incredibile sfiga, anche per Melo.