
Originariamente Scritto da
The Prince
Mmm, credo di aver capito in linea di massima. Nel primo caso, lo \n non è necessario, poichè non sappiamo se l'utente vuole inserire un ulteriore val o terminare il programma inserendo il carattere q.
Nel secondo caso invece l'utente deve per forza inserire uno dei 4 caratteri (+,-,*,/) e quindi \n diventa necessario.
Bè grazie mille credo di aver risolto la maggior parte dei miei dubbi.

Se qualcuno notasse qualcosa di strano nei codici o nei ragionamenti lo faccia notare senza problemi.