
Originariamente Scritto da
ionicoveloce
la piccola rivoluzione di bioshock sta proprio nel suo fare genere.
dico piccola perchè, in buona parte, l'idea di un fps con elementi ruolistici deriva proprio da deus ex, che però era, in senso proprio, un gdr con hub action.
bioshock fa il contrario: è un fps che varia sul tema premendo fortemente su dinamiche proprie del gioco di ruolo (i plasmidi, i tonici..).
inoltre bioshock innova dal punto di vista dell'iter narrativo grazie agli audio diari.
niente più spiegoni di fine sezione, ora la trama si districa MENTRE giochiamo.
infine, proprio l'implementazione dei plasmidi consente al giocatore di avere a disposizione due armi primarie da combinare per ottenere migliori risultati in termini di giocato.
per quanto riguarda modern warfare, la vera rivoluzione, imho, consiste nelle perks, nei bonus di serie uccisioni(altri elementi scippati al mondo gdr), e nel forte, fortissimo accento posto sulle architetture di ranking (che però eran già state fortemente sviluppate dai battlefield).
l'ampliamento della dimensione online su console deriva, in tutto e per tutto, dagli halo.
mentre su pc il fenomeno del fps massivo è da attribuire a mostri sacri come quake arena, ut tournament e counter strike.
diamo a bungie quel che è di bungie
