ha ragione sentinel e sappiamo tutti che graficamente, cito solo gli half life al suo interno, facevano quasi pena, neanche fossero su ps2
ha ragione sentinel e sappiamo tutti che graficamente, cito solo gli half life al suo interno, facevano quasi pena, neanche fossero su ps2
Da appassionato di videogame e possessore PS3 non posso che essere deluso dal fatto che Valve si rifiuti di sviluppare su quest'ultima, ma tutto sommato devo dire che non hanno tutti i torti.
Portare da PC/360 i loro giochi a PS3, che come sappiamo ha un'architettura completamente diversa, sarebbe eccessivamente dispendioso e le vendite non riuscirebbero a coprire le spese. Infatti dubito che giochi pensati apposta per il PC possano avere successo tra il pubblico console, anzi penso proprio che la maggior parte degli utenti console neanche conosca questi giochi.
ma scusami ma in tutta onestà tu pensi che gli amministratori valve, quando decidono ad un tavolo, si siedono e uno esclama
-Su ps3 nulla, perchè mi stà sul c...?-
Semplice, prendono un prospetto in mano, il loro bel prodotto, valutano la potenziale clientela, contano al centesimo possibili costi e ricavi, ed ecco! I costi di conversione per la loro situazione sono troppi rispetto alle vendite prospettate. E se ne impippano. O come credete che ragionino i team in esclusiva sony? Che pensino "cacchio, dobbiamo mantenerci fedeli a sony è la nostra ragione di vita!" no, semplicemente, fanno un piano e dicono, guadagneremmo 100, facendo il gioco su xbox. Telefona la sony e dice, se lo fate in esclusiva, vi beccate 101. Ecco prese le decisioni..