Ti ringrazio per avermi qualificato in questo modo, e sinceramente contraccambio la gradita osservazione mettendo in luce quanto possa essere apprezzabile interloquire con qualcuno che esamina le cose in maniera così analitica e circostanziata (l'avatar stesso poi è sinonimo di garanzia).
Dato per appurato che il peso dell'arma non è un problema per Goku, dovremmo analizzare il motiivo di tale scelta di quello che purtroppo bisogna chiamare essere superiore.
Sicuramente Kaiohshin e Kibith erano a conoscenza che Babidy aveva focalizzato la sua attenzione sul pianeta Terra in quanto qualche anno prima era stato percepito un enorme quantitativo di energia spirituale (lo scontro fra Gohan SSJ2 e Super Perfect Cell che avevano raggiunto potenze spropositate ed analoghe)
La cosa che sorprende è che ogni volta che viene fatto riferimento a Cell, Kaioshin sembra proseguire oltre con i discorsi come se: 1) non sapesse nemmeno chi fosse 2) la cosa non lo riguardasse minimamente.
Io mi domando a questo punto come l'attenzione dell'essere superiore non si fosse da subito focalizzata su Vegeta in quanto seppur in quel periodo la sua forza non fosse proprio superiore a quella di Gohan SSJ2, (in quanto non ancora Majin Vegeta) denotava sicuramente un'attitudine combattiva superiore a quella del liceale... a quel punto Kaiohshin non aveva ancora notato che Vegeta aveva troppi cattivi pensieri nella mente, quindi seguendo la logica poteva pure optare per questa soluzione.
Goku forse lo aveva scartato fin dall'inizio in quanto oramai non faceva più parte di questo mondo, e quindi il suo tempo utile non avrebbe superato le 24 ore e forse sapeva (e mi auguro che certe cose un Kaiohshin sia in grado di poterle conoscere) che se avesse usato al massimo i suoi poteri, la sua "autonomia" sul suolo terrestre si sarebbe ridotta drasticamente.
Tutto questo lunghissimo prologo non è stato fatto per annoiare l'utenza in una snervante lettura di particolari ipotetici, ma è un insieme di ipotesi che dovrebbero servire a rivalutare un minimo la oramai demolita opinione che molti di noi hanno sul modo di agire e di pensare del povero Kaiohshin, l'essere superiore che all'inizio sembra un dio ed alla fine un mentecatto semovente alla riscossa.
Tenendo conto che spesso e volentieri i personaggi utilizzano sia l'energia fisica che quella mentale, vorrei ricordare che se Freezer a meno del 50% della sua energia riesce a sollevare le montagne con la forza del pensiero, non riesco a capire come Kibith che dovrebbe essere addirittura più forte di Freezer stesso non riesca fisicamente o con poteri telecinetici a levare l'oggetto dalla roccia dove è posto e sinceramente parlando, mi sembra improbabile che una montagna pesi di meno di una spada per quanto pesante possa essere (per assurdo gli voglio dare il peso di 30 tonnellate stando belli abbondanti)
A mio avviso Grifis stai tralasciando un piccolo particolare, ovvero quello che la spada Z è un oggetto magico e non un comune manufatto di fattura dozzinale, quindi ci sta che abbia un volere proprio o delle peculiarità di utilizzo tutte sue. (come la spada nella roccia che venne estratta da Semola, il quale era più debole fisicamente di tanti altri pretendenti)
La mia ottica così inquadrata a riguardo, sarà forse legata anche ad una mia impostazione mentale di determinate situazioni legata al fatto che gioco oramai a Dungeons & Dragons (il gioco di ruolo che immagino conoscerai) da più di 10 anni ed in quanto essendo stato sia giocatore che dungeon master, mi è capitato diverse volte di aver trovato oggetti magici che indipendentemente dal tuo livello o forza fisica non erano possibili da usare da determinati personaggi di determinate razze o allineamenti, ecco perchè mi viene da abbinare il discorso "spada Z" al discorso "oggetto magico alla D&D", ragione per cui anche Kaiohshin possa aver scelto Gohan come prescelto in quanto di "allineamento" giusto.
Aspetto una tua risposta, in quanto oramai la discussione si sta facendo interessante; ritornando al discorso Kibith VS Freezer mi farebbe piacere che tu quantificassi in termini numerici (no numeri di livelli di combattimento ma in % il quantitativo che te intendi per immensamente+palesemente+fantasmagoricamente ecc...)