Non saprei dirti,è vero che si spreca molto chackra per attivare lo "Tsukuyomi",
però non penso sia solo per quello,anche se effettivamente è un ipotesi più che buona.
La domanda adesso è questa: Itachi è Kisame sono in grado di battere Deidara?
Certamente,mi pare una cosa più che ovvia.
L'unica cosa:
in caso la tua ipotesi (mi riferisco alla prima),fosse fondata,anche Jiraya non è all'altezza di Itachi;
Deidara è senz'altro più scarso di quest'ultimo,ma resta comunque il fatto
che sia in grado di utilizzare il c4
Veramente itachi parla della sua inferiorità rispetto a jiraya quando è ancora in perfetta forma, oltretutto dice che anche se oltre a lui e kisame ci fosse qualcun altro, il sennin sarebbe comunque in vantaggio. Lo stesso kisame dice che contro un sannin serve a poco essere un uchiha. Tuttavia lo scontro tra jiraya e orochimaru non sembra rivelare quel divario che dovrebbe esserci tra i due. L'unica spiegazione è che itachi non sia realmente più forte di orochimaru, ma che il suo sharingan sia ormai troppo potente per permettere al sannin di prendere il suo corpo. Infatti sasuke evita la possessione proprio grazie al suo shringan, sebbene, a livello di combattimento, sia ancora inferiore ad orochimaru.
Penso vinca Karin.Sulla questione Deidara-Orochimaru vorrei solo farvi notare che Orochimaru ha paura dei membri dell'Akatsuki.Inoltre Jiraya è molto superiore a Orochimaru,essendo il primo in grado di affrontare un sottoposto di Pain(o Uchiha Madara).
Effettivamente hai ragione,ma penso che tuttavia Jiraya non possa resistere al Magenkyou Sharingan.Sasuke invece si mostra proprio al livello di Orochimaru indebolito.Originariamente Scritto da Majin Broly
Ultima modifica di moon knight; 04-01-2008 alle 20:50
Neanche io penso sia solo per questo,però sicuro riduce la differenza tra di due.Aggiungi che Itachi è giovane e che sicuramente nel corso di 5 anni migliora le sue abilità ed ecco che probabilmente supera Jiraiya.
Resta il fatto che quest'ultimo è quasi sicuramente superiore a Orochimaru (che è sicuramente inferiore a Itachi).
Se Orochimaru avesse mollato l'aka dopo lo scontro Itachi-Jiraiya si potrebbe spiegare tutto,altrimenti rimane un bel dilemma...
Probabilmente è proprio un'incogruenza,oppure semplicemente Jiraiya è immensamente più forte di Orochimaru (e quindi è molto più forte di Sarutobi...quindi anche ho i miei dubbi)
@MB:sto cercando il capitolo per fare un po di chiarezza...tuttavia credo si riferisse proprio alle abilità di battaglia,non solo alla sua abilità innata,altrimenti un modo lo avrebbe trovato o comunque non avrebbe lasciato l'akatsuki attirandosi contro i loro componenti.
Ultima modifica di Dragon Slayer; 04-01-2008 alle 20:52
Resta tuttavia il commento di kisame:
"contro un sannin serve a poco essere un uchiha"
Sembra voler dire che affrontare uno qualunque dei sannin sarebbe proibitivo singolarmente per quasi ogni memebro dell'akatsuki, considerato il fatto che itachi è fra i più potenti.
Naruto 14enne è sicuramente più forte di Kimimaro,il quale non ritengo che possa reggere il confronto con Kakashi.
Neanche Naruto può reggere il confronto con Kakashi,
certo non prima di aver scatenato il potere della volpona
Poi la difesa di Kimimaro è perfetta,se non fosse stato per la sua malattia non ci
sarebbe mai stata una nuova serie![]()
In effetti su questo hai ragione,tuttavia resta il fatto che Kishimoto ha cambiato completamente le carte in tavolo,facendo apparire ora nello Shippuuden Itachi come un criminale super potente,al contrario di prima dove era una via di mezzo tra un sannin e un ambu.
Poi Itachi da come parla sembra quasi che Kisame sia una palla al piede.Mah,è abbastanza complicata la situazione...