I documenti in questione credo che fossero disegni meccanici che vengono copiati o non vengono copiati, se si ruba il disegno di una sospensione che funziona meglio della propria si fa uguale, mica si escogita una "contromossa", non stanno mica giocando ad un gioco di ruolo; inoltre il fatto che dopo mesi e mesi nessun componente "copiato" della Ferrari è entrato a far parte del pacchetto Mc Laren dovrebbe costituire una prova dell'estraneità della squadra nel suo complesso all'interno dell'intera vicenda, in Formula 1 il progresso è talmente rapido che se aspetti mesi a copiare gli altri quando hai finito sei già di nuovo indietro.
Lo spionaggio ai danni della Ferrari è evidente ma se non ci sono prove per estendere le colpe di singoli individui a tutta la squadra, specialmente ai piloti, è giusto non stravolgere il mondiale; la Ferrari, vittima di un reato, avrebbe dovuto prendersela con i colpevoli nelle sedi opportune ed invece si è alleata con l'unico reo acclarato Mike Coughlan, tra l'altro ex tecnico Ferrari, rinunciando al processo civile per trarre il massimo vantaggio nel processo sportivo.