Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
    Sulla Cultura non sono daccordo. Svendere il patrimonio culturale italiano a investitori privati è un suicidio... la storia è una di quelle cose semmai che può realmente creare turismo di alto livello.
    cosa impedirebbe ad un magnate qualsiasi di comprare chessò... la torre di Pisa e trasformarla in un ristorante?
    Chi c'è stato sa bene quanta folla attira ogni giorno da TUTTO il mondo il foro romano e il colosseo (la fila per entrarci è un qualcosa di indecente). Una volta privatizzato dove andrebbero tutti quei soldi?
    Bisogna valoizzare la cultura italiana e creare turismo, spendere soldi che creano soldi... una volta ceduto un pezzo di storia italiana questa non la si ricompra più. Pensate solo alla Monna Lisa
    No, allora. La vendita a privati è vincolata dalle stesse restrizioni che lo stato deve rispettare. Niente cambiamenti di destinazione. E' più che altro motivata da sgravi fiscali per chi si fa carico. e da rendite collaterali.
    Ordinariamente sarei perfettamente d'accordo con te. Se non che nelle mani dello stato il patrimonio si sta sgretolando. Non lo curano. Quindi si spera in una novità. Ma non mi fa impazzire eh...

    Per il colosseo, se non lo avessero riparato per beneficenza alcuni privati, sarebbe cascato in testa a qualcuno. E lo stato non riesce a trarne nulla in termini di guadagno. Io onestamente avrei preso un po' di manager per farli rendere. Perché non ci vuole molto. Si può far rendere musei e monumenti anche a prezzi popolari. Però se proprio non ce la fanno...

    Poi bisogna vedere come è fatto. "deve aprirsi agli investimenti privati" può voler dire molto. Pensa alla gran Bretagna ad esempio. Li le fondazioni entrano attivamente nelle gestioni dei musei, teatri etc.. E ad avercene...

    Però ripeto. Quello è il titolo. Poi bisogna vedere cosa si fa.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 25-02-2014 alle 13:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •