Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 379 di 409 PrimaPrima ... 279329369377378379380381389 ... UltimaUltima
Risultati da 3,781 a 3,790 di 4087
  1. #3781
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    visti i precedenti, ho una fiducia infinita nella nostra capacità di discernimento
    Si, ma capisco un vuoto comunicatore. Ma la proposta di passera è vuota e lui nemmeno è comunicatore... Oltretutto con l'isteria che c'è contro le banche... Credo che oltretutto il 99.9% degli italiani nemmeno saprà mai di questo partito...

    Non ce lo vedo proprio a scalzare il cavaliere...

  2. #3782
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    l'ho detto io... deve insistere sul "PILU". In italia i consensi si hanno così, altro che fuffe politiche...
    Dewyz81

  3. #3783
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
    l'ho detto io... deve insistere sul "PILU". In italia i consensi si hanno così, altro che fuffe politiche...

  4. #3784
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Mi è piaciuto molto il discorso di Renzi. Fa ben sperare, e ci credono molto anche i mercati, lo spread è davvero basso. 186. Ora sotto con le riforme. Belle anche le risposte che ha dato al m5s. Le cui domande erano pure abbastanza pertinenti a tratti, non essendoci Grillo intorno. (A volte un po' deliranti e petulanti, ma sopra la media). Ma le risposte erano buone.
    Beneficio del dubbio in atto. Almeno si è dato dei tempi molto brevi. Scopriremo subitissimo se è un incompetente...

  5. #3785
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    A parlare è sempre stato bravo Vediamo che combina, se attua la metà di quello che ha detto nel doppio del tempo che ha promesso è un genio

    Comunque leggo che in eurolandia abbiamo l' inflazione proprio a zero, mi chiedo perchè si aspetti così tanto a pompare un pò di moneta che in questo momento credo male non faccia. So che i tedeschi hanno paura dell' inflazione, ma diavolo sta sotto l' 1%...
    Ultima modifica di blackhawk; 24-02-2014 alle 20:59

  6. #3786
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    A parlare è sempre stato bravo Vediamo che combina, se attua la metà di quello che ha detto nel doppio del tempo che ha promesso è un genio

    Comunque leggo che in eurolandia abbiamo l' inflazione proprio a zero, mi chiedo perchè si aspetti così tanto a pompare un pò di moneta che in questo momento credo male non faccia. So che i tedeschi hanno paura dell' inflazione, ma diavolo sta sotto l' 1%...
    Mah starem a vedere eh.. Ha fatto promesse molto forti. Forse troppo.

    Ne stanno pompando parecchia secondo me, ma non viene comunicato in via ufficiale per non alimentare la speculazione. Secondo me la bce sta acquistando titoli dei paesi periferici. Guarda lo spread.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-02-2014 alle 21:13

  7. #3787
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Mah starem a vedere eh.. Ha fatto promesse molto forti. Forse troppo.

    Ne stanno pompando parecchia secondo me, ma non viene comunicato in via ufficiale per non alimentare la speculazione. Secondo me la bce sta acquistando titoli dei paesi periferici. Guarda lo spread.
    Potremmo essere in trappola della liquidità secondo te? Gli Stati Uniti ci sono dentro, anche l' europa?

  8. #3788
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Potremmo essere in trappola della liquidità secondo te? Gli Stati Uniti ci sono dentro, anche l' europa?
    No. Per me l'euro salvo crisi dei debiti (ora normalizzata) è gestita bene (oggi, non durante tutta la sua storia) ma un pelo troppo cara. Ci vorrebbe più coordinazione e più aggressività verso l'estero però non male. non sono sicuro che gli stati uniti però siano in punto di non ritorno. Sono messi male, ma la manifattura ancora è viva. Un paese che a parer mio invece rischia è il giappone. è un po' che tenta di risollevare un'economia malata solo con politiche monetarie. Dovrebbe attuare riforme strutturali.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-02-2014 alle 22:15

  9. #3789
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Il Josè Mourinho della politica Italiana ha stilato l'elenco delle riforme che ha in lavorazione. Le allego qua da tiscali.it

    Recuperare il rapporto tra politici e cittadini. E' la 'mission' che Matteo Renzi si è assegnato tracciando durante il discorso programmatico le principali priorità d'azione del suo governo che vanno dalle riforme alla revisione dello Ius soli.

    Semplificazione - Subito una una cura choc per dare una scossa ad un "Paese arrugginito da una burocrazia asfissiante" disboscando e semplificando la Jungla di regole e leggi che lo incatena.

    Riforma Senato - Matteo Renzi chiede il superamento dell'attuale conformazione del Senato, mantenendo fermi il no al voto di fiducia e il no al voto di bilancio e la possibilità di svolgere la funzione senatoriale non come incarico figlio di un'elezione diretta e con un'indennità ma, come nel modello tedesco, attraverso l'assunzione di responsabilità dai territori.

    Titolo V - Superare il Titolo V della Costituzione è l'altra priorità per Renzi che vuole rivedere le competenze esclusive dello Stato e delle Regioni e introdurre la possibilità per le Regioni di legiferare in ogni materia che non sia specificamente assegnata, ma contemporaneamente di introdurre una clausola di intervento della legge statale anche in materie che siano esclusivamente assegnate alla competenza regionale quando questo sia richiesto da esigenze di unità economica e giuridica dell'ordinamento.

    Legge elettorale - Occorre cambiare le regole del gioco. Matteo Renzi rimette in cima alle priorità la legge elettorale. E per averne una che consenta il ballottaggio questa deve essere, spiega, impostata sulla presenza di una sola Camera.

    Province - Viene individuato nel disegno di legge Delrio il veicolo con cui si possono superare le province e impedire che il 25 maggio si voti per poi ragionare nella discussione sul Titolo V su cosa esse debbano diventare.

    Scuola - Altra priorità del Paese per la quale occorre coinvolgere dal basso in ogni processo di riforma gli operatori della scuola. Bisogna poi sbloccare gli investimenti nell'edilizia scolastica fermati da un Patto di stabilità interno che il Governo, almeno su questa parte, intende cambiare subito. Gli interventi pensati sono dell'ordine di qualche miliardo di euro.

    Lavoro - Con dati non da crisi ma da "tracollo", entro il mese di marzo il governo intende partire con la discussione parlamentare del cosiddetto Piano per il lavoro, che, modificando uno strumento universale a sostegno di chi perde il posto di lavoro, interverrà attraverso nuove regole normative.

    Debiti P.a. - Subito lo sblocco totale dei debiti della pubblica amministrazione attraverso un diverso utilizzo della Cassa depositi e prestiti.

    Accesso al credito - qui il governo pensa a un'immediata creazione (e successivo sostegno) di fondi di garanzia, anche attraverso un rinnovato utilizzo della Cassa depositi e prestiti, per risolvere la questione delle piccole e medie imprese che non riescono ad accedere al credito.

    Cuneo fiscale - Altro punto che sarà affrontato nelle prossime settimane: è una riduzione a doppia cifra del cuneo fiscale, attraverso misure serie e irreversibili, legate alla revisione della spesa, che porterà nel corso dei primi mesi del primo semestre del 2014 a vedere dei risultati concreti.

    Riforma della Pubblica amministrazione - Il processo di riforma della pubblica amministrazione sarà presentato prima delle elezioni e lascia presagire una rivoluzione anche tra i dirigenti. Mai più governi che passano e dirigenti che restano. Con in più responsabilità erariali, penali e civili oltre a quelle da mancato raggiungimento degli obiettivi.

    Fisco - Attraverso l'utilizzo della delega fiscale che il Parlamento rivoluzionare il rapporto con i cittadini. Anche mandando ai pensionati direttamente a casa la dichiarazione dei redditi precompilata.

    Giustizia - Da giugno sarà all'attenzione del Parlamento un pacchetto organico di revisione della giustizia: da quella amministrativa a quella civile (con drastica riduzione dei tempi dei processi). Stesso discorso vale anche per la giustizia penale che arriva troppo tardi.

    Ius Soli - Identità e integrazione. Sono le parole d'ordine che vogliono permettere agli immigrati di acquisire la cittadinanza dopo un ciclo scolastico o alla nascita e su cui Renzi promette uno sforzo di sintesi

    Cultura - Deve avere il coraggio di aprirsi agli investimenti privati
    Dewyz81

  10. #3790
    Man, i'm Pretty L'avatar di Dewyz81
    Data Registrazione
    Thu Jun 2008
    Messaggi
    11,395

    Predefinito

    Sulla Cultura non sono daccordo. Svendere il patrimonio culturale italiano a investitori privati è un suicidio... la storia è una di quelle cose semmai che può realmente creare turismo di alto livello.
    cosa impedirebbe ad un magnate qualsiasi di comprare chessò... la torre di Pisa e trasformarla in un ristorante?
    Chi c'è stato sa bene quanta folla attira ogni giorno da TUTTO il mondo il foro romano e il colosseo (la fila per entrarci è un qualcosa di indecente). Una volta privatizzato dove andrebbero tutti quei soldi?
    Bisogna valoizzare la cultura italiana e creare turismo, spendere soldi che creano soldi... una volta ceduto un pezzo di storia italiana questa non la si ricompra più. Pensate solo alla Monna Lisa
    Dewyz81

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •