si è come l'ho sempre pensata io, però sto ragionando sull'esempio che ho fatto con le bottiglie, e mi sto avvicinando al tuo pensiero.
diciamo che prima vedevo le varie trasformazioni come dei contenitori, i famosi serbatoi, dove quando arrivi al colmo del primo, quello che aggiungi passa al secondo.
percui si ha un contenitore colmo e uno nuovo che si riempie.
togliendo energia dal secondo prima svuoti quel serbatoio e poi ritorni al primo.
non c'è possibilità di avere bassa energia usando il secondo serbatoio quindi.

invece ora sto iniziando a pensarla così:
ogni serbatoio ha capienza sempre maggiore.
una volta riempito il primo sblocco il secondo, che non contiene solo ciò che avanza, ma l'energia totale.
quindi a trasformazione avvenuta avrò solo il secondo contenitore con tutta l'energia, quella che prima stava nel primo serbatoio e quella nuova.
togliendo energia si arriva al punto che basterebbe il contenitore piccolo per contenerla, ma quello grande va bene uguale.
perciò si può scegliere quale usare.
con questo metodo si pu&#242; avere la stessa energia usando uno o l'altro contenitore, purch&#232; questa sia < alla capienza del primo.

&#232; solo per far capire ci&#242; che ho in mente, i sayan non stanno l&#236; a travasar bottiglie di energia...
c'&#232; da capire se questa caratteristica viene acquisita dopo l'allenamento nella stanza dello spirito oppure esiste gi&#224; dalle prime trasformazioni.
resta comunque il fatto che i personaggi con aura fissa riescono comunque a tenere in mano scouter e altri oggetti senza romperli e senza azzerare l'aura.
quindi potrebbe essere possibile essere 'delicati' senza abbassare l'aura.

ragazzi se ci sentisse toriyama si sentirebbe in colpa per averci ridotto cos&#236;