Mah, se Sirigu rimane quello di ieri io continuerei a metterlo. Rischiare un Buffon non ancora al meglio non è la cosa migliore, ma credo che lo staff tecnico farà decidere allo stesso Gigi.
Visualizzazione Stampabile
Mah, se Sirigu rimane quello di ieri io continuerei a metterlo. Rischiare un Buffon non ancora al meglio non è la cosa migliore, ma credo che lo staff tecnico farà decidere allo stesso Gigi.
Sembra che ritorni contro l' Uruguay.
Poi non ho capito perchè Paletta e non Ranocchia, mi sembra che Paletta sia anche oriundo se non sbaglio.
Non capisco cosa c'entri che sia oriundo, sinceramente.
A parte il fatto che se gioca ancora come con l'Inghilterra può essere anche italianissimo ma finisce in panca per tutto il resto dei Mondiali :lol:
è scarso e pure oriundo a discapito di Ranocchia, che al massimo è scarso. :lol:
A me invece sto Candreva non piace, palla al piede ha sbagliato spesso la selezione delle giocate. Quando doveva fare una cosa, ne faceva un'altra e viceversa. Per esempio Darmian ignoratissimo quando c'era un'autostrada sulla destra. Il goal lo abbiamo preso per colpa sua eh: invece che servire Darmian, la passa avventatamente a Balotelli. Palla persa e noi allungati che veniamo trafitti rapidamente. Ha fatto meglio senza palla.
La circolazione palla insistita è servita a passare alla transizione offensiva e sfiancare gli avversari i quali, infatti, nel secondo tempo erano palesemente più stanchi (ecco perché le trame eran migliori). Dovevano continuamente decidere se marcare i registi Pirlo-Verratti-De Rossi o uscire in raddoppio su Darmian-Candreva (avessimo avuto De Sciglio dall'altra parte...). È vero, siamo stati poco offensivi ma decisamente concreti (due pali colpiti). Non sta scritto da nessuna parte che bisogna tirare a valanga o bucare la porta.
Il goal è arrivato grazie ad uno schema voluto :D Bravi noi a segnarlo ovviamente ed evitare i duelli in area con gli inglesi, più fisici.
Per il resto, il nostro in attacco diventava un 3-4-3 con Marchisio e Candreva che affiancavano Balotelli, De Rossi centrale difensivo con Chiellini/Darmian esterni. Nel nostro secondo goal, "l'unica punta Balotelli" è rimasto da solo contro Cahill ed ha fatto goal :)
Se notavi era Darmian a passarla a Candreva e non viceversa. Il laziale cercava spesso la giocata individuale, basti vedere i tiri da lontano, che comunque erano potenti e avrebbero anche potuto sorprendere Hart. Per il resto ha comunque molta classe e in fondo è stato decisivo proprio con un assist.
Secondo me Paletta non è scarso, si è ritrovato contro gente che aveva il turbo nel sedere :sisi:
A spaventarmi è il suo capello, inquietante.
Sì, ma conta che giocavamo contro un'Inghilterra non eccezionale. Con altre squadre questo modo di giocare può non pagare e non è detto che l'Italia dal punto di vista fisico stia sempre bene come ieri. E poi in difesa abbiamo comunque rischiato tanto; a questo punto preferisco avere qualche giocatore offensivo in più, ma almeno riesci a creare tante occasioni. Prandelli, invece, sembra preferire un centrocampo folto e fortemente tecnico, che ti permette di avere il pallino di gioco, ma riduce il peso offensivo della squadra (e ieri soprattutto nel primo tempo ho avuto questa percezione).
Ti ripeto, in fase offensiva puoi avere anche 3 giocatori, ma se uno di questi è Marchisio che quel ruolo non lo ha mai ricoperto nella sua carriera, non rendi mai come potresti. E infatti lo juventino, nel secondo tempo in cui eravamo più efficaci in attacco, non si è mai visto (anche se in copertura ha fatto un gran lavoro)
Sicuro? Io ricordo che è stato Candreva a non premiare la sovvrapposizione di Darmian (e poi non aveva senso che il terzino si trovasse così avanzato e così centrale)
Concordo, ora pare diventato in nemico pubblico numero uno Paletta. Contro gli inglesi che andavano a mille davanti non era proprio la sua partita ideale.
Beh, io ricordo che Darmian spesso avanzava appunto da solo in fascia (molto veloce dal canto suo), si fermava e passava a Candreva che si muoveva in vie centrali. Al contrario Candreva non gli passava la palla quando era libero, non spesso almeno.
L'ho rivisto ora. Confermo che l'errore è di Candreva che cerca in profondità Balotelli al posto di servire in corsa Darmian sulla fascia.
Va beh, ma Candreva è anche l'autore dell'azione e dell'assist che hanno portato al gol della vittoria. A me è sembrato che giocasse bene, poi oh, se ha fatto un errore ne prendo atto, ma non penso che questo basti a cancellare la sua prestazione.
Btw, per non dimenticare:
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/...75/352/1a4.gif
Ho riso un sacco in quel momento. :asd:
Ah beh, e meno male che Prandelli ha dato delle indicazioni :asd: nel secondo tempo è stato peggio che nel primo, ha rischiato di farsi fischiare il rigore su due incursioni normalissime degli inglesi (una di Gerrard, l'altra di Sturridge se non ricordo male), ha dato anche meno sicurezza che nel primo ciccando anche rinvii di routine. Se invece di Henderson (che ha pressato e basta) e Gerrard (che praticamente non ha fatto neanche quello) a centrocampo gli inglesi avessero avuto almeno un giocatore con più palleggio, Paletta alla lunga forse sarebbe stato asfaltato da chi gli arrivava contro, altro che "indicazioni fondamentali di Prandelli"...
Da ex-portiere, ho quasi idolatrato Buffon quando giocavo. Ma se non è pronto fisicamente può anche lasciare il posto a Sirigu. In Confederations ha lasciato piuttosto a desiderare, agli Europei benino ma comunque lontanissimo da quel fuoriclasse che era stato prima dell'infortunio del 2010, quando davvero trascinava la nazionale italiana. Da allora è un portiere che ha sempre meno alti e sempre più bassi (e anni). Dovesse giocare in non perfette condizioni fisiche ed incidere in negativo danneggerebbe anche lo spirito di squadra, oltre alla sua stessa leadership tra i compagni di reparto. E lui francamente è abbastanza intelligente da saperlo, quindi non credo che lui stesso spingerà più di tanto per tornare titolare.
Con gli oriundi ci abbiamo vinto il mondiale del 1934, quando i dirigenti in federazione erano giovani, quindi logico che cerchino di metterne il più possibile :asd:
Eh, ormai il Giappone non è quello di una volta, quando aveva una grande nazionale (come ci racconta Federico Buffa: http://www.youtube.com/watch?v=fzKyOpJR3FE ).
Giochiamo così proprio perché non abbiamo i giocatori per fare partite di intensità. Manca della freschezza. Ieri a 20 minuti dalla fine, la nostra benzina era finita. Nel frattempo, però, noi abbiamo fatto 132 passaggi in più di loro, di cui 108 e 105 dei soli Pirlo e De Rossi. Per gli uomini che abbiamo a disposizione, dobbiamo affidarci a questo possesso palla insistito.
Abbiamo rischiato solo da una parte: la fascia di Chiellini-Paletta. E penso si sia visto palesemente il motivo: la staticità dei due rispetto agli inglesi, non per altri motivi. Ci fosse stato De Sciglio, parere mio li avremmo annullati. Comunque sia in campo internazionale bisogna osare. Non siamo i più forti eppure bisogna rischiare (Conte ci sei?). Abbiamo vinto, pur non annullando gli avversari, ma abbiamo vinto: questo ha ottenuto Prandelli. Ed era l'Inghilterra eh, non una supersquadra ma neanche la squadra del due di bastoni.
Intanto Marchisio ha fatto goal, poi ha dato profondità alla squadra insieme a Candreva. Se togli Marchisio e metti una punta, stabilisci sì la parità numerica in attacco (2vs2 coi centrali difensivi loro) ma poi devi pensare a come proteggere Verratti-De Rossi-Pirlo. Dai dei punti di riferimento maggiori alla fine.
È andata così infatti.
Sono d'accordo. Con De Sciglio in condizione sulla fascia, secondo me sarebbe stata altra storia. Paletta e Chiellini invece son principalmente dei marcatori, ieri han fatto fatica per limiti fisici e loro han fatto male solo lì. Sull'altra fascia, con le sovrapposizioni di Darmian, non c'han capito molto.
Ed anche quello del 2006 :D
Penso di essere stato ricompensato per essere stato alzato fino alle 2 per vedere la Bosnia mettere in difficoltà l'Argentina, per vedere un Messi che, a parte quel piccolo sprint che ha avuto in occasione del gol, mi è sembrato completamente trasparente e per vedere che, almeno a mio parere, l'Argentina non rappresenta assolutamente un pericolo dovessimo incontrarla più avanti. Ennesimo autogol del mondiale, questo veramente stupido, soprattutto perché il risultato giusto per una partita del genere, secondo me, sarebbe stato proprio 1-1, e tanto di cappello alla Bosnia che esordisce così al suo primo mondiale.
Mah, anche sulla loro fascia sinistra, anche se in misura minore, ci hanno creato dei bei problemi (d'altronde Sterling & co svariavano su tutto il fronte offensivo). Io spero che con Barzagli-Chiellini in mezzo e De Sciglio ts la situazione migliorerà, anche se non sono convintissimo. Appunto perché bisogna rischiare io metterei almeno un giocatore più offensivo.
Sì, ma ha fatto gol su schema da calcio d'angolo, non c'entra nulla la sua posizione in campo. Nel primo si è visto di più, ma è evidente che tra le linee non si sappia muovere (non è il suo ruolo, c'è poco da fare), mentre nel secondo è proprio sparito dalle nostre azioni offensive (e ripeto, non per colpa sua che in quanto ad impegno e corsa non è stato secondo a nessuno). Non dico di mettere per forza una punta, ma un Insigne che possa fare il suo lavoro ce lo vedo benissimo. Poi non vedo tutto questo bisogno di proteggere Verratti-De Rossi-Pirlo, visto che hai già Candreva che rientra tantissimo e Verratti è di base uno che sa difendere molto bene (anche se questa sua intensità viene messa in ombra dalla sua grande abilità con i piedi), per non parlare di De Rossi. Ma anche se volessi mettere un Immobile in attacco con Balotelli, riusciresti a svincolare quest'ultimo dalla posizione centrale davanti e avresti un grande attaccante d'area di rigore in più. È ovvio che queste decisioni vadano prese a seconda dell'avversario (per esempio, la formazione di sabato la metterei contro le squadre più tecniche e rapide, in modo da poterle mettere in difficoltà soprattutto a centrocampo).
Argentina brutta, ci ha dovuto mettere la gamba il giocatore bosniaco per farla vincere. Peccato per quel colpo di sfortuna, avrebbero meritato il pareggio.
Oggi grande sfida tra Germania e Portogallo, vedremo chi la spunterà.
Complimenti a Pepe che dimostra di avere sempre i nervi saldi oltre ad un autocontrollo fuori dal comune. In un mondiale non ci si può veramente permettere di perdere la testa così, piuttosto lo lascio a casa e mi porto qualcuno che magari è un po' meno bravo ma che sappia gestire meglio le situazioni.