Scontro totale, bene cosi'.
Visualizzazione Stampabile
Scontro totale, bene cosi'.
Ti rispondo volentieri, ma sempre sul piano "tecnico" (con tutti i miei limiti), non entro nel merito della discussione, perdonami ma la trovo inutile.
I motivi sono molteplici. La "tesimonianza" è solo una della prove acquisibili; posso avere i 200 invitati di un matrimonio pronti a testimoniare che mi trovavo alla cerimonia, ed avere un movimento della mia carta di credito (uno scontrino in tasca, un filmato, una telefonata etc.) che dice che a data ora mi trovavo da un'altra parte.
E' chiaro che le prove - tutte - dovranno "convergere", altrimenti c'è qualcosa "da chiarire".
Inoltre la testimonianza è di per sè la prova più debole tra quelle "semplici" perchè di fatto non "vincola" il giudizio (al contrario delle prove legali. es. coltello insanguinato in macchina, scontrino etc.). Il giudice infatti ne valuta liberamente il contenuto, poichè non potrà darlo per "accertato".
Di conseguenza - oltre ad attendibilità e limitazione nell'acquisizione dei testi secondo criteri oggettivi, esistono anche problemi di natura soggettiva: i testimoni possono essere pure mille, ma se si trovano nella posizione in cui "conviene" loro dare una determinata versione, la loro testimonianza perderà parte - se non tutta - dell'efficacia.
Tieni conto che i manuali di Procedura constano di migliaia e migliaia di pagine (sono serio) questo è solo una infarinatura ridicola per cui si potrebbe anche venire barbaramente ammazzati a coppa dal docente di turno
:zanichelli:
Hai centrato la questione, Dom. Nel caso Conte le prove non ci sono. E' solo la parola di uno, contro 23 e più persone. con l'aggravante che l'uno in questione aveva motivi di acredine e rancore verso la persona che sta provando a sputtanare.
Per il resto, tutto il tuo ragionamento è perfetto. E' la vicenda in questione a fare acqua da tutte le parti, a maggior ragione perchè la versione dei fatti sulla base della quale Palazzi ha deferito Conte è diversa da quella data dal testimone chiave. Carrobbio dice espressamente che Conte in riunione pre-partita è d'accordo, e chiede ai suoi di giocare tranquilli, tanto il pari è assicurato.
Palazzi dimostra di non credere a questa panzana, perchè lo deferisce per omessa denuncia e non lo incrimina per illecito. Ossia dice: "Carrobbio mente, ma deferisco Conte perchè sapeva e non ha denunciato". quindi sulla base di una testimonianza mai esistita, in quanto Carrobbio dice altro.
Più cristallino di così...
Ora il calcio italiano, specialmnte dopo le parole di Agnelli di oggi, puó metterselo lì il tavolo della pace.
Il tavolo della pace è stata una pagliacciata assurda, comunque Agnelli ogni volta che rilascia una dichiarazione fa danni (alla Juventus), altra stupidaggine quella degli avvocati di Conte, che hanno rifiutato una nuova proposta di patteggiamento, così invece di 4-5 mesi, magari il tecnico ne prende dai 6 in su, mah...
Questa è la comica massima della giornata riguardante Palazzi:
Prima si accorda con i legali di Conte per il patteggiamento SENZA AMMISSIONE DI COLPA. Poi, quando viene respinto il patteggiamento, Palazzi pensa che la Commissione possa motivare le colpe di Conte attraverso i patteggiamenti già effettuati, tradotto: QUI TUTTI PATTEGGIANO QUINDI SE ANCHE TU, CONTE, PATTEGGI SIGNIFICA CHE SEI COLPEVOLE.
Caps lock for the win.
io revocherei lo scudo :ahsisi:
Mò l'omessa denuncia è raddoppiata,mò son due,boh!
3 MESI DI PATTEGGIAMENTO SI,MA 5 NO!
Prima si crede nella giustizia (l'ha detto Agnelli) e adesso no!
Qua ho letto che si patteggia,senza ammissione di colpa,boh!
Per fortuna che dal 25 si ricomincia a divertire.
Però io non capisco una cosa, Dom, qual'è l'arcano motivo per cui non sono stati indagati a questo punto tutti i testimoni, perchè credo che se non sono stati considerati convincenti, allora hanno testimoniato il falso no? Ultima cosa, perchè è stato approvato il patteggiamento di mutti, sempre per omessa denuncia??
Frapone, davvero, il caso specifico non lo sto seguendo completamente. Non ho idea di quale siano le posizioni dei singoli soggetti...non so nemmeno chi sono i singoli soggetti :)
Posso dirti che, in generale, i procedimenti non sono "legati" tra loro, quindi se X prende 10 anni per un motivo, non è detto che Y prenda 10 anni anche se ha commesso lo stesso illecito/reato...ci sono mille altri fattori che determinano la singola condanna, vedi attenuanti o aggravanti.
Il rifiuto del patteggiamento non è legato allo specifico illecito commesso, ma alla pena richiesta. Non hanno negato a Conte la possibilità di patteggiare, hanno negato lui di farlo a quelle condizioni, perchè ritenute esigue rispetto alla gravità del fatto, che prevede già applicando il minimo della pena, il doppio dei mesi di squalifica.
La Difesa resta libera di presentare un altro patteggiamento o andare a processo
Sta di fatto che l'unico patteggiamento "rifiutato" è quello di Conte.
Sta di fatto che non ci sono prove, se non le dichiarazioni di Carobbio.
Sta di fatto che Carobbio abbia inserito Conte in dichiarazioni successive e non nel primo interrogatorio.
Sta di fatto che da 3 a 15 mesi la pena è quintuplicata in meno di 24h.
Sta di fatto che si tratta di "omessa denuncia" quindi non è che Conte abbia scommesso o guadagnato qualcosa.
Basta veramente troppo poco, se Carobbio avesse citato anche Topo Gigo avrebbero squalificato anche lui, mi sembra troppo, Juve o meno, dare la "caccia" a persone solo perchè l'ha detto un "pentito", al momento senza prove o riscontri.
L'omessa denuncia si sapeva che era doppia perché le partite in questione sono due.
Prima, piuttosto che credere alla giustizia, gli si viene incontro alla giustizia con un patteggiamento senza ammissione di colpa. Ti metti d'accordo con Palazzi per un patteggiamento.
Poi però scatta il trappolone perché la stessa commissione della Figc, di cui Palazzi è procuratore, ti rifiuta il patteggiamento e pure giustamente paradossalmente, perché le omesse denunce sono due. Palazzi c'ha spinto in un bel trappolone. Non si può più venire a patti con gente così, mai più.
Oggi altre comiche:
Palazzi chiede tre anni e passa per Bonucci ricordando che Masiello è credibile e che SI SONO ACCORDATI SUL PULLMAN??
Chiede un anno per Pepe che non denuncia una telefonata di Masiello dove lo stesso Pepe rifiuta combine, cioè.
12:45 - Palazzi si oppone a tutto il materiale portato dalle difese: "Non abbiamo il tempo materiale per esaminare quegli atti. Le indagini difensive quando non passano attraverso autorità giudiziaria ordinaria, non possono essere oggetto di vaglio in questa sede. Si dovrebbe prendere per buono quanto dichiarato da soggetti che poi in più delle volte non sono tesserati, non si può prendere un'intervista giornalistica, in cui peraltro Bentivoglio ammette di aver preso dei soldi"
TRADOTTO: NEL PROCESSO SPORTIVO NON CI SI PUO' DIFENDERE.
Il problema non è cosa sia successo o quale squadra verrà penalizzata, il problema è che la giustizia sportiva non si può definire tale. E' nel giusto un ordinamento che ti dice chiaramente che non ti puoi difendere e portare prove o testimoni a tuo favore? Le regole sono queste? Benissimo! Cosa perdiamo a fare tempo e denaro?
Palazzi deferisce ( in pratica una sentenza se non patteggi) e i tuoi avvocati sono a scadare il banco e a parlare per niente tanto tutto è deciso. Se il procuratore (nel pieno del suo diritto, si intende) stabilisce che il suo teste è attendibile, i tuoi diventano automaticamente non ascoltabili e inattendibili. Non perdiamo tempo in aula, stiamo tutti a casa e attendiamo le sentenze in tv o internet.
Lo vogliamo capire o no che l'ordinamento sportivo, incapace e incompetente a volte, accusatorio e decisionista in altre, ha fatto il suo tempo?
Vale per tutto e per tutti, sia chiaro. Non è che siccome siamo juventini allora siamo innocenti. Tutti i tesserati e le squadre hanno il diritto di poter dimostrare la propria innocenza, altrimenti non si può chiamare giustizia, si deve definire con il suo vero nome: "inquisizione".
Vorrei solo capire perche' su 2 intere squadre e societa' solo CONTE ED IL SUO STAFF siano stati deferiti... Non gliel'ha fatta nessuna questa domanda a palazzi??
Comunque ho letto che tra i primi di settembre si fara' una manifestazione di protesta da parte dei tifosi juventini a roma. Io ci saro'.
Nota di colore, enrico mentana commenta così:
“Non sono certo Juventino, lo sapete, ma sono andato a leggermi le carte. Non esiste accusa che stia in piedi per Conte. Per il bene del sistema calcio, il procuratore dovrebbe assolvere Antonio e Alessio. Non è un ammissione di colpa da parte di Palazzi, ma un riconoscere i veri colpevoli andando a colpire loro. Ridiano alla Juventus campione d’Italia il suo allenatore e si ridia serenità e credibilità al gioco calcio”.
Le ho lette pure io diamine. E se togli Conte dalle carte, fila tutto: ovvero ste combine le facevano alcuni giocatori, di diverse squadre, tra loro in contatto con la banda degli zingari (come era lecito pensare).
Ancora Palazzi su Bonucci, le comiche:
“L'avvenuta telefonata è comprovata – afferma ancora il procuratore – anche se non esiste materiale probatorio dalla procura ordinaria" (= la telefonata non c'è ma siccome Masiello dice che la telefonata c'è----> allora la telefonata è comprovata).
Insomma, la procura non ha prove di questa telefonata ma Palazzi ha deciso che ci deve essere altrimenti Bonucci è innocente, EH. Poi in questo forum si dice che ci sono altre prove oltre alle deposizioni che noi non abbiamo, non so: sarebbero?
Quando viene fatto notare a Masiello che Bonucci era in Nazionale (non poteva giocare quella partita del Bari), Masiello riporta che l'accordo avviene poi sul pullman. Cioè, pronto??
Quindi per Palazzi è andata, magicamente, così:
Masiello: l'accordo con Bonucci complice è avvenuto poco prima prima di scendere in campo col Bari
Palazzi: ma Bonucci non c'era alla partita, era in nazionale
Masiello: ah già! Volevo dire che è avvenuto sul pullman mentre andavamo allo stadio. Ma dai. E della telefonata non c'è traccia...
Certo che il Bari..........
Se si esprime così pure Mentana,allora qua i conti non tornano,o c'è qualosa sotto o bho!
Ma io non metto in dubbio quello che dici te, ti chiedo invece: quali prove ci sono al di là delle deposizioni? Le telefonate che non ci sono?
L'unico a non seguire la vicenda sei te eh. Poi oh, sarò io a raccontarmela ma evidentemente sono a milioni a raccontarsela così.