farei ancora un balzo indietro,tipo chi vince il campionato gioca la CdC,ma sono preistorico!
Visualizzazione Stampabile
Mah io mi chiedo spesso, in ogni campo, cosa effettivamente sia il progresso e la modernità. Partendo dal presupposto che il calcio è uno sport e si gioca per divertirsi e far divertire, tendo a pensare che "progresso" sia un miglioramento nel divertimento e nel fascino di questo sport.
Alla nuova divisione dei tornei continentali in Champions ed Euro League, io, come divertimento e fascino, preferisco mille volte il vecchio trittico Coppa Campioni, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA. Sempre doppio turno eliminatorio fino in finale. Tantissimo fascino e soprattutto si dava importanza alle coppe nazionali. A differenza di oggi, rischiavi di trovarti la squadra più forte proprio in Coppa delle Coppe o Coppa UEFA, perchè le squadre che non erano arrivate prime al campionato erano comunque forti e tendevano, l'anno successivo, a rinforzarsi per vincere. La Coppa Coppe poi era una specie di Coppa Campioni: c'erano squadre di altissimo prestigio ed era una competizione molto sentita.
Diciamo che quella era la VERA coppa dei CAMPIONI, questa è una specie di super lega con playoff, fatta su misura per le tv e gli sponsor.
Cmq io toglierei un posto all'Europa League e rimetterei la vecchia Coppa delle Coppe, almeno ridarebbe il giusto lustro alle coppe nazionali.
Ma una domanda:
se l'inter dovesse vincere la CL quest'anno avrebbe in questo decennio una situazione in cui le squadre tedesche hanno raggiunto 2 volte la finale, 1 vincente (2001 Bayern) e una perdente (2002 Bayer), mentre le squadre italiane 5 volte, 2 perdenti (2003 juve e 2005 milan) e 3 vincenti (milan 2003 e 2007, inter 2010). Ora mi chiedo, ok la Uefa, ok i piazzamenti, ma cavolo possibile che andiamo a finire sotto i tedeschi avendo giocato quasi la metà delle finali, e vincendone un terzo, della più prestigiosa competizione europea??
Ho tutti i DVD sulla storia della Coppa dei Campioni, ma sinceramente, pur riconoscendo il fascino del precedente formato, a me anche la Champions League attuale piace tantissimo: sopratutto per la "cornice": atmosfera, stadi, pubblico, manto erboso, squadre, perfino gli sponsor, la grafica delle icone(tabellini e così via), in confronto al calcio italiano ogni partita di Champions é uno spettacolo.
Sono abbastanza d'accordo. Sulla Champions hanno lavorato benissimo, a livello di immagine soprattutto, ma anche perche' avendo inserito nella competizione le 3/4 squadre meglio piazzate di ogni campionato, l'hanno di fatto trasformata ne "LA" coppa europea. In Europa League si sta tentando di fare un lavoro simile, ma il fascino stentera' a decollare, proprio perche' le migliori sono tutte altrove, e si riversano sull'ex coppa Uefa, solo alcune, a gironi eliminatori conclusi.
Riguardo la valutazione dell'Intercontinentale bisogna dire che una coppa non si valuta solo da cosa teoricamente mette in palio, altrimenti la coppa Italia dovrebbe valere piu' o meno come il campionato.
Tutto scritto, la Roma deve fare mea culpa.
Campioni d'Italia meritatamente e Mourinho che piange, ho paura...
Sì, ma non vai a perdere in casa, con il vento in poppa, contro la Samp, nonostante la Samp sia quella che l'anno prossimo va a fare i preliminari quindi una signora squadra.
Per carità, quella contro la Samp è stata un'enorme occasione persa, ma non possiamo limitarci a rimproverare la Roma per aver sciupato una chance quando nelle prime giornate di campionato era a distanze siderali dall'Inter.
La roma ha fatto un campionato straordinario, tutta grinta e tenacia, con un filotto di risultati utili consecutivi da paura che l'ha portata a sfiorare lo scudetto.
Bisogna essere obiettivi.
Scudetto meritato e giusto come lo è da un bel po' ormai. La Roma in questi anni avrebbe meritato sicuramente di più ma la partita contro la Samp ha dimostrato che non è ancora una grande squadra capace di gestire certe situazioni. Come ha detto anche De Rossi, l'inter senza la champions sarebbe stata campione d'italia già da qualche settimana. I vari impegni avevano dato un certo equilibrio al campionato ma evidentemente non abbastanza da far pendere l'ago della bilancia verso la capitale.
Meriti a Mourinho e a tutta la squadra, Milito fondamentale come sempre, finalmente ottiene quello che avrebbe meritato già da parecchi anni.
Infine le lacrime di Mourinho ormai fanno capire che rimarrà negli spogliatoi di Madrid, speriamo da triplo campione..
Lo ribadisco, giusto perchè si è frainteso: l'Inter ha meritato, e perchè ha vinto (e chi vince il campionato merita sempre) e perchè alla fine è quella più adatta a vincere, la più forte in un campionato dove la concorrente è la Roma che avrà speso un ventesimo dell'Inter e che non può competere minimamente come organico, mentre gli altri sono ad anni luce.
Non ho frainteso, ho capito bene quello che volevi dire. E ci mancherebbe, sarebbe un bell'azzardo dire che l'Inter non abbia meritato.
Io mi riferivo al fatto che davvero le critiche al campionato della roma le trovo infondate per l'ascesa miracolosa che ha fatto.
Poi se il tuo mea culpa si riferiva soltanto alla partita con la samp, beh, difficile darti torto. Ma questo rimprovero non può essere esteso alla stagione nel suo complesso.