Visualizzazione Stampabile
-
Partita orrenda, decisa da due gran gol.
Non capisco come abbiano fatto a vedere una buona partita di Motta nella gara con la Samp, stasera ha confermato di non saper difendere: non solo lascia un autostrada a Vucinic lasciato in gioco, ma gli lascia anche il tempo e lo spazio di mirare e tirare. Orribile, per giunta anche in attacco non lascia segno.
Il secondo gol è una mezza invenzione, ma la difesa ha dormito, nuovamente.
Per il resto è stata una brutta partita, da ambo le parti, la Juve non riusciva a pressare efficaciamente, specialmente nel primo tempo, e la Roma si risolveva in uno sterile possesso palla, basando le sue azioni principalmente su Vucinic e Menez.
La Juve non riusciva a far circolare la palla con quei due a centrocampo, movimento poco, attacco nullo nella partecipazione all'azione, eccettuato talvolta Del Piero che non velocizza mai però. Esterni inoffensivi, Martinez decisamente meno in gara e Pepe con i soliti limiti.
Ci servono disperatamente dei terzini, da ambo le parti, un paio di attaccanti ed almeno un esterno capace di saltare l'uomo: un 4-4-2 senza un esterno (tolto Krasic del girone d'andata) capace di mettere buoni cross e saltare l'uomo perde tutta la sua efficacia.
In generale stasera la condizione si vedeva non era ottimale, i romanasti pressavano e correvano meglio, la Juve s'abbassava troppo.
-
La Roma ha meritato ma il rigore non fischiato a Del Piero sullo 0-1 è scandaloso dai. Sono in quattro e non vedono un rigore così...l'aria è cambiata e non ditemi che non c'è la sudditanza psicologica ai danni della Juve.
-
Sì, vabbè, non aggrappiamoci a 'ste cose, me l'ero pure dimenticato quell'episodio.
Certo che per quanto superflua come coppa (ammetto che sotto sotto non volevo la Juve pareggiasse, altrimenti supplementari), la sconfitta di stasera deprime, non tanto per il risultato, quanto per la pochezza del gioco. In confronto al squadra del girone d'andata sembrava il Barcellona, che diamine è successo (a parte Quagliarella fuori)?
-
Quoto Lorenzo in tutto. Tra l'altro quando ho visto Vucinic lì sulla sinistra ho detto, ora rientra e tira, ma non mi aspettavo che Motta (che lo conosce bene visto che ci ha giocato insieme per un anno e mezzo) lo lasciasse tirare. Il gol di Taddei è stato un gesto tecnico del brasiliano, favorito da una dormita di Chiellini.
Sul rigore posso dire che poteva starci, il problema è che come Mexes mette il braccio Del Piero ha accentuato la caduta troppo vistosamente, praticamente ha alzato le gambe troppo velocemente e troppo in alto, risultando un palese tuffo, se invece fosse venuto in avanti sarebbe stato rigore netto.
Krasic, invece, apparte il solito tuffo carpiato appena entrato (per fortuna sulla 3/4), era troppo solo, e dopo un paio di sortite, la Roma raddoppiava con Riise e Perrotta o De Rossi o Simplicio e da lì non ha più giocato.
Devo dire però che Del Neri è stato inguardabile. Primo tempo con Amauri davanti e si è cercato di giocare palla a terra, senza riuscirci, poi che fa? Toglie Amauri e cominciano i lanci lunghi? Poi mette Iaquinta e se non ci fosse stato l'infortunio di Motta avrebbe messo Aquilani per giocare palla a terra. Mah! Secondo me non ci ha capito molto.
Mi è dispiaciuto delle uscita di Amauri e di Motta, mentre devo ammettere che un po' ho tremato con Iaquinta, e quando ho visto Aquilani. Meglio così.
-
Strana decadenza dal 2011 in poi, boh...
Considerati i punti in campionato e l'eliminazione dalla coppa siamo più o meno nelle stesse condizioni di come eravamo l'anno scorso in questo periodo. Però sono meno preoccupato e molto più fiducioso, la sostanziale differenza è che l'anno scorso abbiamo avuto una tragica ricaduta proprio nella stagione in cui ci si aspettava molto e questo ha portato ad un fallimento totale della dirigenza, mentre quest'anno è una ripartenza da zero. Anche se i punti sono uguali questa è una grande differenza ed è positiva perchè l'anno scorso non c'erano via d'uscite se non quella di annullare tutto e ripartire da capo come è stato fatto, mentre quest'anno qualsiasi risultato otteremo si spera di migliorarlo in seguito perchè il progetto della nuova dirigenza è ancora all'inizio. Cerchiamo di arrivare in champions per velocizzare un po' le cose, abbiamo solo questo a cui pensare, si può fare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Strana decadenza dal 2011 in poi, boh...
Considerati i punti in campionato e l'eliminazione dalla coppa siamo più o meno nelle stesse condizioni di come eravamo l'anno scorso in questo periodo. Però sono meno preoccupato e molto più fiducioso, la sostanziale differenza è che l'anno scorso abbiamo avuto una tragica ricaduta proprio nella stagione in cui ci si aspettava molto e questo ha portato ad un fallimento totale della dirigenza, mentre quest'anno è una ripartenza da zero. Anche se i punti sono uguali questa è una grande differenza ed è positiva perchè l'anno scorso non c'erano via d'uscite se non quella di annullare tutto e ripartire da capo come è stato fatto, mentre quest'anno qualsiasi risultato otteremo si spera di migliorarlo in seguito perchè il progetto della nuova dirigenza è ancora all'inizio. Cerchiamo di arrivare in champions per velocizzare un po' le cose, abbiamo solo questo a cui pensare, si può fare!
Io non capisco questa involuzione rispetto al buon girone d'andata, possibile che dipendiamo così tanto da Quagliarella?
Non siamo mai stati fenomeni ma almeno l'erba ce la mangiavamo.
Poi siamo in una situazione disperata tra terzini/attaccanti e per adesso non è arrivato nessuno. La situazione è drammatica. Soldi non ce ne sono mentre Secco & Blanc hanno in precedenza dilapidato patrimoni per prendere pippe, pippe e solo pippe.
-
Che schifo, quest’anno peggio dell’ anno scorso visto che il 27 Gennaio non abbiamo più alcun obbiettivo, se non quello di fare il meno schifo possibile in campionato.
E pensare che la Juve fino alla partita col Chievo era stata una bella squadra che divertiva e che creava molto, con un bel gioco.
Da quest’anno invece sembra che l’unica tattica è quella di far schifo, ed insieme a noi, trascinarci l’ avversario… Samp inguardabile, Roma pietosa, Bari penoso… abbiamo dei macellai a centro campo.
Non si gioca più palla a terra ma solo passaggi lunghi pur sapendo che non riusciamo a crearci nulla di buono, se n on ovviamente quello di perdere palla.
Credo che questa situazione dipenda da diversi fattori…Ok, il Quaglia non c’è più(e si vede, visto che in campionato, nel 2011 abbiamo fatto solo 3 gol), ma da un’altra parte c’è Aquilani che mi sembra abbastanza fuori forma visto che non combina quasi nulla, Melo che fa lo scemo,Marchisio che è l’ombra di se stesso, Chiellini-Bonucci che mi chiedo si possa realmente considerare la miglior coppia di centrali in Italia(oggi il secondo goal è stato preso con 3 uomini in difesa a curarne solo uno) e , forse fattore più determinante, Krasic.
Krasic mi sembra essere calato moltissimo…ok, sta rifiatando, ma non parlo di questo, parlo a livello tecnico: ormai le difese hanno preso le misure, è molto prevedibile, si accentua all’interno, apre a destra e crossa…forse prima gli riusciva meglio perché aveva più velocità, quindi credo bisognerà aspettare che rientri in forma per vedere se con maggior velocità riuscirà a superare l’ avversario … Il punto è comunque che senza di lui la squadra è monca…prima c’era sempre lui, era l’assistman della squadra, non c’era azione da goal in cui non ci fosse il suo zampino… ora è lì giusto per guadagnarci un calcio d’angolo ogni tanto.
Peccato, in un mese si è buttato ciò che di buono si era costruito quest’anno.
E’ vergognoso che siano senza palle e non corrano più.
Evito di parlare di mercato e cose del genere, ormai è evidente che siamo stati ridimensionati, che ci hanno preso per il culo..Arriverà Benitez, e arriva Delneri. Arriverà Dzeko ed è arrivato Toni…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Io non capisco questa involuzione rispetto al buon girone d'andata, possibile che dipendiamo così tanto da Quagliarella?
Non siamo mai stati fenomeni ma almeno l'erba ce la mangiavamo.
Poi siamo in una situazione disperata tra terzini/attaccanti e per adesso non è arrivato nessuno. La situazione è drammatica. Soldi non ce ne sono mentre Secco & Blanc hanno in precedenza dilapidato patrimoni per prendere pippe, pippe e solo pippe.
Ma appunto questo è il vantaggio della nuova dirigenza ed è quello che ci può far ancora sperare. Cioè la juve di quest'anno non mi pare abbia comprato tante pippe rispetto a come facevano Secco e Blanc, siamo ancora ai lavori in corso e c'è solo da migliorare per chi crede in Agnelli. Io ci credo, quest'anno abbiamo fatto buoni acquisti: Quagliarella, Krasic, Pepe, Aquilani non sono stati sbagliati, cose che la vecchia dirigenza non era in grado di fare, quindi non vedo motivo di scoraggiarsi così tanto come fa ghonnen.
Pensandola in positivo può darsi che fattori come l'infortunio del Quaglia, la squalifica di melo, krasic che deve rifiatare e tutto il reparto infortunati abbiano influito all'involuzione del 2011, non è stato solo Quagliarella il problema, quei tre che ho nominato sono stati importantissimi nel girone d'andata e quest'anno non li abbiamo ancora visti per un motivo o per un altro.
Pensandola in negativo invece può darsi che la squadra non è ancora ai livelli sperati, quindi il ritorno da grande squadra sarà più lento del previsto ma nonostante tutto abbiamo le basi buone per poter tornare, sia pensandola in positivo che in negativo, perchè alla juve è tornato un Agnelli, perchè alla juve è tornato un progetto vero, gente in gamba che nel tempo darà i risultati, troppo azzardato da parte di molti tifosi sparare a zero su questa juve che ha ancora iniziato il suo percorso, è come prendersela con un neonato che a tre mesi non ha ancora imparato a parlare.
-
Beh il calo fisico è netto, nel girone di andata avevamo il miglior attacco e creavamo tante palle gol in ogni partita. La differenza è che adesso l'intero centrocampo e quasi tutto l'attacco non è più in forma o non è disponibile, roba mica da poco
Ottobre-novembre-dicembre krasic, aquilani, melo e marchisio erano in palla, krasic devastante, melo determinante, marchisio si inseriva e faceva un po' di tutto, aquilani più volte sontuoso. Ora melo in campionato fra squalifiche ed espulsioni ha saltato 5 gare consecutive (contando i 10 minuti di parma come partita non giocata), krasic è stanco, aquilani e marchisio decisamente fuori forma, la palla non gira più.
In attacco quagliarella è indisponibile e con lui fin'ora lo sono stati anche iaquinta e persino il nuovo arrivato toni, amauri ha recuperato da qualche settimana dall'infortunio, ma è amauri...
Quindi non è solo l'assenza di quagliarella, ma è un po' tutto il centrocampo a non girare
-
In quell'articolo che ho linkato si spiega la gestione finanziara e quindi il mercato della Juve di quest'anno; pertanto evito di esprimermi in merito, e preferisco parlare del campo.
E il campo ci dice che il miglior attacco della serie A, fino a un mese fa, ad oggi ha fatto 3 gol in 5 partite. E non può essere una coincidenza l'assenza di Quagliarella.
Io cerco di spiegarmi la debacle (di gioco, più che di risultati) in questo modo:
- Quagliarella, ripeto, unico con i movimenti giusti lì davanti, unico a smarcarsi, dialogare con i centrocampisti, trovare il pertugo nell'area, a inventare qualcosa. La sfiga massima è averlo perso definitivamente.
- l'assenza di Melo, fino alla sua scellerata espulsione era stato uno dei migliori della stagione juventina, e il suo contributo è mancato molto.
- calo fisico netto, visibile, forse fisiologico in questo periodo nelle squadre allenate da Del Neri. S'è visto anche stasera.
- persa tutta la solidità difensiva che avevamo trovato prima della sosta di campionato, checcè ne dicessero gli Sconcerti, la Juve stava mostrando una grande fase difensiva, e numeri alla mano, avevamo una delle difese migliori, se escludevamo le prime giornate. Insomma, in netto miglioramento.
Ora anche gente come Chiellini pare in completa defaillance.
- Krasic non riesce più ad incidere, ma forse dipende anche dal grigiore generale della squadra. Idem Aquilani, che ha avuto il migliore momento di forma all'inizio di Dicembre, per poi calare sempre più.
Ripeto, non voglio tanto comprendere i pochi punti (d'altronde con il Parma giochi uno in meno per tutta la partita, con il Napoli, a Napoli, quelli correvano il triplo, non avevi gli uomini importanti in campo, la formazione è sbagliata, e allora amen...), quanto piuttosto spiegarmi la parabola negativa del gioco.
Cioè, sembra un'altra Juve quella che in casa con la Roma andò vicina a vincere, meritando anche qualcosa in più, pochi mesi fa, mentre quella di oggi non è riuscita a tenere per un po' il centrocampo.
Anche quando i risultati quest'anno non ci sono stati favorevoli, io non ho mai dubitato del potenziale di questa rosa (e ci sono i post che lo testimoniano), perchè a prescindere dal risultato finale, abbiamo sempre imposto il nostro gioco, proponendo anche una certa continuità offensiva e meritando sempre almeno il pareggio e spesso meritando anche qualcosa in più (quanti punti abbiamo perso con Samp, Fiorentina, Bologna, Chievo?)
Ma ora, considerando solo il gioco espresso, come si può essere ottimisti?
Ora mi pare davvero un revival dell'anno scorso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Anche quando i risultati quest'anno non ci sono stati favorevoli, io non ho mai dubitato del potenziale di questa rosa (e ci sono i post che lo testimoniano), perchè a prescindere dal risultato finale, abbiamo sempre imposto il nostro gioco, proponendo anche una certa continuità offensiva e meritando sempre almeno il pareggio e spesso meritando anche qualcosa in più (quanti punti abbiamo perso con Samp, Fiorentina, Bologna, Chievo?)
Ma ora, considerando solo il gioco espresso, come si è può essere ottimisti?
Ora mi pare davvero un revival dell'anno scorso...
A Milano abbiamo vinto senza Krasic e Chiellini con Pepe terzino mostrando una convinzione, uno spirito, una compattezza. Come mai questa involuzione? Che è successo?
-
Quando i giocatori sono in forma, ci sono i risultati allora c'è entusiasmo, sale la fiducia e l'atteggiamento in campo è ben diverso, molto convincente.
Quando per i motivi già elencati prima i risultati non ci sono più, le palle gol non arrivano, si fa una fatica incredibile a portare a casa anche solo un punto, quindi i risultati non arrivano più, la fiducia scende e si va in ansia e confusione, l'atteggiamento in campo ne risente parecchio, ci credi molto meno.
Poi quando manca la condizione si è portati a correre meno e ad essere meno determinati e meno "cattivi"
Inoltre se mancava krasic c'erano cmq aquilani, melo e marchisio che giocavano molto bene a centrocampo, idem il quaglia la davanti e a volte pure iaquinta, ora non più, chiunque giochi non è in forma
-
Chiellini-Bonucci non sono una coppia, manca uno che dirige la difesa. Bonucci le migliori partite le ha fatte con Ranocchia affianco, e Chiellini con Cannavaro, gente che ha la visione e i tempi per comandare la difesa. Serve un difensore "direttore" per poi alternarli.
Secondo me una squadra come la Juve non può calare così vistosamente solo per l'assenza di un giocatore (Quagliarella), altrimenti tutte le critiche mosse al Milan Ibra dipendente valgono a maggior ragione per la Juventus.
Sul mercato di quest'anno non so. E' vero che sono stati fatti buoni colpi: Quagliarella, Krasic, Aquilani e Storari, però ci sono tanti toppati: Bonucci pagato una fortuna, Pepe buono, ma titolare??, Motta che la Roma aveva dato via per disperazione, Martinez strapagato e per ora non ha fatto vedere nulla. Boh! E io continuo a dire che Del Neri non è un vincente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
E io continuo a dire che Del Neri non è un vincente.
Sull'allenatore abbiamo già parlato. Avrei preferito altri: in questo periodo difficoltoso sta andando in confusione pure lui. Ha paura a provare un 3-4-3, è un tecnico scolastico.
-
La Juve sicuramente non era Quagliarella-dipendente, ma devi capire che era l'unico capace di dare quel gioco che la Juve altrimenti in attacco non ha.
Quindi la sua assenza è gravissima, ma certamente non determinante.
Determinante lo è, se attorniata da altri fattori che imho sono quelli che ho elencato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Sull'allenatore abbiamo già parlato. Avrei preferito altri: in questo periodo difficoltoso sta andando in confusione pure lui. Ha paura a provare un 3-4-3, è un tecnico scolastico.
Appunto! XD
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
La Juve sicuramente non era Quagliarella-dipendente, ma devi capire che era l'unico capace di dare quel gioco che la Juve altrimenti in attacco non ha.
Quindi la sua assenza è gravissima, ma certamente non determinante.
Determinante lo è, se attorniata da altri fattori che imho sono quelli che ho elencato.
Sì, ma se cala Krasic perché gioca da due anni ok, se anche Aquilani si prende una pausa ok, ma se cala tutta la squadra qualcosa che non va c'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Chiellini-Bonucci non sono una coppia, manca uno che dirige la difesa. Bonucci le migliori partite le ha fatte con Ranocchia affianco.E io continuo a dire che Del Neri non è un vincente.
Io l'avevo già detto,ma....non eravate daccordo.
Del Neri non è un vincente e si sapeva,il suo compito era costruire,ma non ci è riuscito!
ps
Comunque il rigore negato a Del Piero dimostra di che pasta è fatto il nostro sistema.
agli arbitri
Negando quel rigore cosa volete dimostrare,che siete super partes,che siete Santi,basta fare le vergini,non mi fate ridere!
-
Come detto il rigore ci poteva stare, ma non è che sia stato così eclatante. Se Del Piero non si fosse buttato gliel'avrebbe dato, giustamente. Ha voluto strafare.
Poi c'è anche chi dice che il fallo l'ha fatto lui, mettendosi il braccio di Mexes intorno al corpo, mentre il francese ha voluto sostenerlo e in caso assicurargli un atterraggio morbido! XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Come detto il rigore ci poteva stare, ma non è che sia stato così eclatante. Se Del Piero non si fosse buttato gliel'avrebbe dato, giustamente. Ha voluto strafare.
Poi c'è anche chi dice che il fallo l'ha fatto lui, mettendosi il braccio di Mexes intorno al corpo, mentre il francese ha voluto sostenerlo e in caso assicurargli un atterraggio morbido! XD
Del Piero ha accentuato,la Roma ha meritato ma io discuto l'atteggiamento arbitrale che ora hanno verso la juve che è a mio modo di vedere vergognoso!
Ci stà un rigore,lo dai,non ci stà,non lo dai.
Qui vogliono dimostrare di essere delle vergini ma a me fanno soltanto ridere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Chiellini-Bonucci non sono una coppia
Più che altro attualmente non abbiamo terzini seri. I goal che prendiamo quasi sempre nascono dalle impietose mancate chiusure laterali con Bonucci e Chiellini che vanno in difficoltà a causa del rispettivo compagno laterale di reparto. Aggiungici un attacco che adesso non esiste ed è come giocare in 9 con l'avversario che facilmente ti può costringere a stare nella tua metàcampo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Come detto il rigore ci poteva stare, ma non è che sia stato così eclatante. Se Del Piero non si fosse buttato gliel'avrebbe dato, giustamente. Ha voluto strafare.
Poi c'è anche chi dice che il fallo l'ha fatto lui, mettendosi il braccio di Mexes intorno al corpo, mentre il francese ha voluto sostenerlo e in caso assicurargli un atterraggio morbido! XD
Gli arbitri sbagliano, è normale, ma la sudditanza esisteva prima come adesso e adesso la verità è che la Juventus non conta più niente da 5 anni. Senza contare le vaccate che mi tocca sentire da giornalisti, opinionisti e cronisti tv sempre in direzione opposta a quello che succede alla Juventus manco fossimo una squadra straniera. Non è cambiato nulla.
Cito un amico, Enzo Ricchiuti: Damato ieri sera è riuscito a non espellere Mexes, dopo il calcio in pancia a Del Piero, giusto per fargli fare il fallo da rigore in piena area che più sacrosanto di così non si poteva. Ci han ridato Bergonzi, Rizzoli arbitra sempre le grandi, Damato ieri sera, col Brescia non ne aveva espulso due dei loro (ricordate Marchisio sollevato per aria) ed a Catania non ne aveva dato uno di goal dei nostri. Damato era l’arbitro di Roma-Samp dell’anno scorso e relative polemiche, lo sapevano tutti che con la Roma è meglio non averlo come tutti sanno chi sia il prossimo con l’Udinese, Giannoccaro, quello del goal alla Roma con due fuorigiochi ed un assist di braccio. Tutti sapevano di Rizzoli e Copelli, Bergonzi, Orsato, tutti vedono che a noi Rocchi, forse il meno peggiore del mucchio, l’han dato una volta sola, tutti vedono che la stessa fine l’ha fatta Mazzoleni, quello dei due fuorigioco alla moviola di Juve-Samp.
Questo faceva Moggi, difendere il proprio seminato come tutti gli altri facevano!!