http://www.sportmediaset.mediaset.it...olo29797.shtml
questa però poteva risparmiarsela il PIPPONE di turno, sarà anche vero che ferrara non ha fatto un buon lavoro ma che colpa ne ha lui se Melo è uno schifo??
Visualizzazione Stampabile
http://www.sportmediaset.mediaset.it...olo29797.shtml
questa però poteva risparmiarsela il PIPPONE di turno, sarà anche vero che ferrara non ha fatto un buon lavoro ma che colpa ne ha lui se Melo è uno schifo??
Felipe Melo prima di nominare Zidane e Platini dovrebbe sciacquarsi la bocca.
Posso anche rigirare la domanda: che colpa ne ha Melo se è stato messo a giocare nelle peggiori condizioni possibili e costretto ad assumere compiti che non dovrebbero competergli? Seppure ha fatto qualche vaccata gratuita, il rendimento di Melo è stato enormemente penalizzato dal nulla tattico che ha contraddistinto la gestione Ferrara... non a caso, l'altro che ne ha sofferto di più è Diego. Pippone anche lui? O forse, la gestione e la disposizione della squadra, costruita per poggiare sull'asse brasiliano è stata fallimentare? Quando vedo un trequartista costretto a girovagare senza un perchè a centrocampo per raccattare un pallone e dialogare con nessuno, e quando vedo un mediano francobollato davanti alla difesa e forzato a dover fare il Pirlo della situazione e affidarsi all'invenzione perchè sistematicamente privo di sbocchi di gioco, non me la sento di dare grandi colpe ai giocatori...
Falso. Nessun giocatore può esulare dal discorso tattico... ecco, magari se lo poteva permettere un extraterrestre come Maradona, ma appunto, era Maradona.
Mi piace ribadire che il calcio è uno sport di squadra, nemmeno un grande giocatore può esulare dai meccanismi del collettivo, o se lo fa, deve avere appunto una squadra che gli giri attorno e che sappia sacrificarsi per lui. Il senso tattico innato aiuta (si veda il bistrattato Poulsen, giocatore spaventosamente intelligente), ma non può mai bastare se il resto della squadra npon ti segue.
La dimostrazione che oggi i calciatori sono forti solo se gira tutto bene (forse solo Messi esula da questo discorso). Ergo, le individualità di oggi sono infinitamente peggiorate.
Poulsen ha l'intelligenza ma non i piedi per distaccarsi da un discorso tattico. Per me solo chi è dotato di tecnica più alta della media lo può fare. Felipe Melo purtroppo non può, Diego dovrebbe dimostrare di poter mandare a fanculo il tatticismo.
Per me sopravvaluti il fattore tecnico; non è questione di individualità peggiorate, è il fatto che da quando esiste il gioco del calcio, giocatori in grado di vincere le partite da soli ce ne sono stati pochissimi, e quei pochi sono sempre stati supportati dalle proprie squadre e inseriti in un contesto di gioco pienamente funzionale alle caratteristiche del trascinatore di turno. Insomma, se hai a disposizione un fuoriclasse, gli devi cucire attorno la squadra, non buttarlo in campo e pretendere che faccia tutto da solo. Mi parli di Messi... Il Barca è uno dei più begli esempi di quello che voglio dire: lì abituano i giocatori a giocare con QUEL sistema di gioco fin dalle giovanili, lì hanno un progetto e una pianificazione che mette la tattica prima che le individualità, e si trova con una squadra che gioca a memoria, e in cui possono dare un contributo fondamentale sia i fenomeni che gli onesti gregari tecnicamente nella media. Sono dell'idea che anche Messi in questa Juve avrebbe collezionato non poche figuracce
Se avessimo Messi nella Juventus attuale non renderebbe assolutamente, così come non rende nell'Argentina di Maradona a differenza del Barca dove è devastante.
Melo: si può anche capire lo sfogo. Da titolare del Brasile vai nella Juventus e "diventi una scamorza", forse effettivamente non è tutta colpa sua ma di un contesto tattico errato. La stessa cosa per Diego: giocatore da top 3 della Bundesliga, nella Juventus ridimensionato.
Probabile formazione col Livorno (tuttojuve.com)
JUVENTUS (3-4-1-2): 1 Buffon; 33 Legrottaglie, 5 Cannavaro, 3 Chiellini; 2 Caceres, 26 Candreva, 4 Melo, 29 De Ceglie; 28 Diego; 10 Del Piero, 11 Amauri.
A disposizione: 13 Manninger, 15 Zebina, 6 Grosso, 39 Marrone, 36 Giandonato, 20 Giovinco, 27 Paolucci.
Allenatore: Zaccheroni.
Squalificati: Sissoko, Grygera.
Quotissimo The_Ophidian. Però volevo puntualizzare: un giocatore può anche essere disposto male in campo ma, se ci mette l'impegno, non fa errori. Di certo farà una partita mediocre o sufficiente, visto che non conosce i meccanismi e i movimenti di quel ruolo, ma non fa gli errori banali che fa Melo.
Prendiamo Diego ad esempio. Il brasiliano non gioca male, fa sempre il compitino, appunto perchè non è disposto bene in campo. Ma, cavolo, non sbaglia appoggi semplici semplici, ad esempio, come fa Melo. E' questo quello che volevo dire!
Melo è un pò un caso "anomalo", è un giocatore che per rendere DEVE essere gestito ottimalmente, tatticamente quanto psicologicamente: l'impegno non manca mai, ma psicologicamente è un giocatore terribilmente "passionale", quando va tutto bene, si sente supportato dalla squadra e sente la fiducia su di sé si esalta e diventa una belva; al contrario, se qualcosa non funziona, si sfiducia, si innervosisce e va presto in tilt, commettendo anche errori banali. Detto così sembra un elemento inaffidabile, ma basta guardare tutta la sua carriera extra-Juventus (Nella Liga gode di una reputazione eccezionale, nel Brasile è un punto fermo; non c'è solo la bella annata coi viola), evidentemente non ci vuole così tanto per permettergli di esprimersi ottimalmente
Io nutro ancora grande fiducia nei due acquisti, soprattutto se li consideriamo nell'ottica di quest'anno completamente anomala: insomma, vi sareste aspettati che in una Juve come quella di quest'anno i due brillassero tutto l'oro versato nelle casse di Werder e Fiorentina, oppure che facessero una stagione poco più che mediocre?
Intanto conideriamo il modulo di stasera, il 3-4-1-2: di certo ci troviamo in un'ennesima condizione di grande emergenza a centrocampo e sotto questo aspetto il modulo pare tanto obbligato. Non so quanto la squadra sia già riuscita ad adattarsi al nuovo sistema, tuttavia Zaccheroni lo conosce bene e questa è una sorta di garanzia. Penso altresì che la vera Juventus possa vedersi nella prossima partita, più che in questa. Stasera però si deve fare di necessità virtù e non ci sono scuse che tengano, si deve vincere.
Speriamo bene.
Come se la squadra avesse un vecchio sistema da sovrascrivere :rotfl:
Comunque sì, a parte gli scherzi, è chiaro che non ci si può aspettare che la squadra abbia già assorbito bene il nuovo modulo, passare dalla difesa a 4 a quella a 3 è abbastanza traumatico (se non sbaglio, i soli che ci hanno già giocato sono Cannavaro e De Ceglie), il lavoro di Zaccheroni lo vedremo meglio nelle prossime uscite. Comunque sia, mi aspetto finalmente una vittoria, potrebbe essere l'iniezione di morale buona per svoltare quest'ignobile stagione
Ma a Ferrara gli tornava male giocare con il rombo a centrocampo??? :boh:
Non abbiamo fatto un tiro in porta, non abbiamo creato quasi mai un'azione corale come da squadra di serie A si pretende, si sono visti errori pacchiani anche da coloro che non te l'aspetti, a conti fatti la vittoria la meritava il Livorno, Melo si conferma la metamorfosi di un asino. Io non so se tutto questo è da imputare unicamente al modulo inedito, ma non ne posso più, e non voglio sentire ragioni: questa partita andava vinta.
Ormai per quest'anno penso davvero di aver perso ogni speranza. C'è un senso di ineluttabilità e impotenza che mai avevo avvertito prima, e sebbene sia relativamente piccolo per conoscere approfonditamente la storia recente juventina, penso che questo sia uno dei periodi più neri di sempre; nell'anno che non ti aspetti per giunta, l'anno del salto di qualità, delle ambizioni. Davvero, è un incubo, non so cosa pensare.
tenendo fuori il risultato e il numero di tiri in porta, direi che la juve, nonostante le assenze e la squadra messa in campo se la sia cavata abbastanza bene, almeno per quanto riguarda la voglia di portare a casa i 3 punti. finalmente ho visto 2,3 contropiedi eseguitit molto bene pur mancando il gol, ma con quei giocatori lì davanti era molto difficile. l'espulsione data a melo imho mi sembra piuttosto severa, visto le ammonizioni su falli inesistenti non penso che un giocatore possa smaterializzarsi all'imporvviso...
Idem.
Ormai non ho più parole, ed ho seriamente paura che l' unico obbiettivo che raggiungeremo sarà la salvezza.
Speravo che con un allenatore nuovo qualcosa cambiasse, invece è la solita musica, i soliti errori, la solita juve che non riesce a ribaltare un risultato o a non subire goal.
Giuro, questa sensazione l' ho provata solo due anni fa con l' Empoli (la mia seconda squadra), mai avrei pensato sarebbe capitato pure con la Juve.
A questo punto non vedo altra speranza se non quella di portare alla squadra un Allenatore con la A maiuscola, con in mente un progetto e dei nomi, direi che ormai sia definitivo il fatto che la dirigenza di calcio non ne capisca e che non ha senso che siano loro a prendere i giocatori...Melo dice tutto.