Visualizzazione Stampabile
-
Waltz in Inglorious era un marziano su un pianeta di scimmie, terribilmente sopra gli altri in tutto e per tutto. In Django l'ho visto più sciolto, anche se buca comunque lo schermo rispetto a tutto il resto, fino al faccia a faccia con Di Caprio che anche a questo giro è stato bravissimo
-
Fondamentalmente sono d'accordo con Dragon Slayer.
Comunque Jackson ha fatto probabilmente l'interpretazione perfetta. E Di Caprio credo che sia attualmente uno degli attori più dotati in attività. Se dovessi scegliere se avere il suo talento o quello di Waltz non avrei il minimo dubbio.
-
Togli o copri la parte spoiler però ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Ho usato la congiunzione "tra l'altro" apposta per far capire che era un'argomentazione subordinata.
Non è un discorso di adatto o non adatto, ha fatto qualcosa di nuovo, ha fatto lo step successivo, bel faccino o meno, mentre Waltz no.
Se Waltz avesse superato se stesso in Django non avrei niente da ridire, ma non è così.
Se tutto ciò che ricorderai della pellicola riguarda Waltz, significa che o hai una scarsa cultura di western, oppure hai colto ben poco del messaggio del film.
Uguale l'hai detto tu, io ho usato il termine "ricalcare", cosa che si evince soprattutto dalla dizione.
Beh appunto, è un caratterista, te l'ha detto anche Zodiac. Samuel L Jackson è da una vita che fa la parte del nero volgare e duro, e infatti nel film è fantastico.
Il punto è che, come ho detto poc'anzi, Waltz non ha fatto il salto di livello, DiCaprio sì.
Il fatto che il Dr Schultz ti sia piaciuto più di Candie è un discorso a parte, io parlo di recitazione, non di copione, il mio personaggio preferito del film è Stephen, ma mica ritengo Jackson il migliore.
Si, ho una scarsa/issima cultura di western ma mi riferivo sempre ai personaggi non al film in toto. Tra personaggi ed attori che li interpretano ricorderò decisamente di più Waltz che gli altri...ma anche Jackson, probabilmente perchè mi lascerò attrarre maggiormente da personaggi particolari come i loro piuttosto che da quelli "più normali" come quelli di Fox e Di Caprio.
Detto ciò, credo che, il risultato di tutto sta discussione sia: io ritengo che premiati vadano quelli che in un film fanno l'interpretazione migliore, tu invece quelli che riescono a superare se stessi facendo un'interpretazione, sempre ottima, ma che esuli dai loro schemi usuali.
E credo che, se queste sono le due opinioni, si potrebbe andare avanti per altre 20 pagine rimanendo entrambi sulla propria idea. Ma, sinceramente, chissene. In fin dei conti stiamo entrambi dicendo che sono stati bravi entrambi, tu preferisci uno, io l'altro :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Il discorso è più o meno quello che si fa con Dragon Slayer. Poco m'importa della facilità del ruolo. Se tu fossi un datore di lavoro e dovessi assumere un ragazzo che ti faccia i conti, ti interessa assumere uno che ti faccia i conti a mano in 3 ore o uno che te li faccia in 10 minuti con una calcolatrice? (esempio stupido, per far capire come la penso in merito al "non premiare coloro che fanno le cose facili")
Detto ciò, cosa ne pensate del finale?
-
Ecco, ti fai delle domande sul finale a cui però sapresti rispondere se ti fossi visto qualche spaghetti western in più :lol:
Quasi ogni "eroe" dello spaghetti western spara più veloce di tutti gli altri e vince facile gli scontri 1 vs 10 :lol:
Hanno insomma dei superpoteri :lol:
-
Fino a li ci arrivo :) Basta aver visto anche Lucky Luke per sapere sta cosa :lol:
Inoltre bastava aver visto Kill Bill per sapere che a Tarantino piace questo genere di cose :)
Infatti ho scritto
-
Lo ammetto, io ho visto solo pochi spaghetti western ma tutti finiscono in quel modo. Cosa c'è di male? Tarantino è stato solo "conforme". Certo, in alcuni passaggi si svincola dal genere ma tutto sommato lo rispetta.
-
Infatti ho chiesto "secondo voi è voluto (come tributo o non so che)?".
La risposta a questo punto è "Sì, perchè tutti i western dopo 3 ore di film alla fine delle quali il protagonista sembra con le palle a terra, hanno un punto di svolta, della durata di 5 minuti, in cui il protagonista trova il modo per far volgere tutto dalla sua parte (ed in altrettanti 5 fa fuori tutti i nemici...ma questo si sa)".
A quel punto la mia risposta sarebbe stata " Grazie :faccina sorridente:"
-
Oh, per prendere un po' di wi-fi devo mettermi fuori in giardino al freddo, scusami se sono frettoloso nel leggere :lol:
-