Visualizzazione Stampabile
-
Grandissimo Fenati! Oggi ha dimostrato quanto vale e quanto potrà fare in futuro, forza Romano!
Per quanto riguarda la Moto GP Stoner se n'è uscito con una grande vittoria. Dalle qualifiche di ieri sembrava che fosse escluso dalla lotta per la vittoria, anche perchè stamattina ha deciso di non disputare il warm-up, ma in gara è riuscito a portarsi subito davanti con il solo Lorenzo a tenere il passo. Nel finale sembrava che Lorenzo ne avesse di più come successo in Qatar, ma gli ultimi due giri di Stoner sono stati magistrali. Pedrosa e un ottimo Crutchlow potevano essere anche loro a lottare per la vittoria visto che avevano un passo molto buono, ma ad inizio gara si sono un po' persi accumulando uno svantaggio dai primi due che è stato incolmabile.
Per quanto riguarda la Ducati ormai non c'è neanche più molto da dire: Hayden ci ha provato all'inizio a tenere il passo dei primi e per qualche giro ci è anche riuscito per poi scivolare inesorabilmente fino all'ottava posizione. Rossi non riesce proprio ad andare come testimoniano i diversi secondi presi da Hayden.
Un'ultima cosa, ma che diavolo è successo a Spies? E' la seconda gara che arriva ultimo delle moto GP. Con la Yamaha che si ritrova dovrebbe essere sempre a lottare per il podio e invece...
-
Fenati è un predestinato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
Un'ultima cosa, ma che diavolo è successo a Spies? E' la seconda gara che arriva ultimo delle moto GP. Con la Yamaha che si ritrova dovrebbe essere sempre a lottare per il podio e invece...
spies ha subito un infortunio poco prima della gara del qatar.
però, se ti aspetti che la cricca di italia rossi 1 dica qualcosa a riguardo, stai fresco.
ora a meda serve spies che diventa scarso per poter menarla con la storia di rossi in yamaha.
gli piacerebbe :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
spies ha subito un infortunio poco prima della gara del quatar.
però, se ti aspetti che la cricca di italia rossi 1 dica qualcosa a riguardo, stai fresco.
ora a meda serve spies che diventa scarso per poter menarla con la storia di rossi in yamaha.
gli piacerebbe :asd:
Ah ecco, non lo sapevo :asd:
-
A quanto pare Stoner soffre ancora di dolori al braccio, per questo ha fatto una gara come il Rossi dei vecchi tempi (finta bagarre contro lo sfigato di turno esclusa), spingendo solo a gomme consumate. Vittoria ancora più grande considerato che lui a Jerez non è mai andato forte. A parte il solito Lorenzo, da segnalare la prova di Crutchlow, che ancora una volta è arrivato davanti a Dovizioso, sulla cui velocità pura cominciano a sorgere un po' di dubbi. Su Spies aspettiamo la prossima gara, va...
Per quanto riguarda gli altri italiani, Rossi non è riuscito ad arrivare davanti ad Hayden nemmeno copiandogli l'assetto, Pirro è quasi sempre stato un pilota inutile nel motomondiale, Pasini sta confermando di essere un pilota finito essendo il più lento delle ART e arrivando nettamente dietro pure a Petrucci che guida una semplice Ioda, una moto che ancora utilizza i tralicci.
Due note sul contorno della gara:
- dopo la Moto3 (e mi pare anche a Fuorigiri) si è assistito alla marchetta della FIM, il cui presidente ha parlato del loro progetto sui giovani piloti. Fin qua nulla di male, se non fosse che non se ne può più di vedere il solito vecchio bavoso come presidente di una federazione sportiva italiana (oltretutto tanto per cambiare avvocato, persino Meda ha commentato dicendo qualcosa tipo "se non sono avvocati non diventano presidenti", tralasciando che, su due piedi, pure questo mi pare l'ennesimo cameriere di Petrucci), che oltretutto è riuscito a coprirsi persino di ridicolo elogiando le prestazioni di Antonelli e Tonucci: il primo è arrivato 8° in una gara dominata dalle cadute di quelli davanti a lui e a mezzo minuto dal podio, il secondo è stato addirittura doppiato! Mi pareva di sentire quell'omuncolo di Binaghi quando magnifica i mediocri risultati del tennis maschile italiano, e pensare che sarebbe bastato elogiare la gran gara di Fenati...
- sarà che ormai Rossi è indifendibile e quindi è meglio cambiare approccio alla telecronaca, ma devo dire che Rangheri si sta rivelando un ottimo elemento: fa tutto meglio di Reggiani, dal parlare l'italiano (Meda ieri perculava Reggiani per questo in telecronaca), all'approfondire su team e piloti, oltre ad essere più vivace dello smorto e scontato Reggiani, il diversamente fazioso le cui note di colore della telecronaca consistevano in racconti sui suoi onanismi scolastici con le supplenti. Rangheri sembra avere persino un'influenza positiva su Meda, che è tutto dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
- sarà che ormai Rossi è indifendibile e quindi è meglio cambiare approccio alla telecronaca, ma devo dire che Rangheri si sta rivelando un ottimo elemento: fa tutto meglio di Reggiani, dal parlare l'italiano (Meda ieri perculava Reggiani per questo in telecronaca), all'approfondire su team e piloti, oltre ad essere più vivace dello smorto e scontato Reggiani, il diversamente fazioso le cui note di colore della telecronaca consistevano in racconti sui suoi onanismi scolastici con le supplenti. Rangheri sembra avere persino un'influenza positiva su Meda, che è tutto dire.
Verissimo...non si sente proprio lamancanza di Reggiani. Facessero così pure in F1
-
Rossi settimo a Estoril.
E' strano parlare di un buon risultato quando il pilota in questione è Rossi, ma ormai purtroppo quasi ci si sta abituando a questo ritmo di Vale.
Tutto fumo e niente arrosto per la Ducati.
Una moto con tanta potenza (che io non vedo neanche tanto, visto che sul rettilineo addirittura le moto clienti come quella di Bautista sverniciano Rossi) che però non si fa guidare da nessuno.
Tutti questi cavalli che però non si fanno vedere in pista. Mi viene da dire addirittura che è forse troppo potente, perchè in uscita di curva non si può dare gas altrimenti la moto scaraventa in aria il pilota.
Si dice che l'unico in grado di guidarla sia Stoner. Non penso sia proprio così.
Senza nulla togliere a Stoner che è un grandissimo pilota e si stramerita tutte le vittorie che ha ottenuto, penso che la Ducati va così male perchè le altre moto hanno fatto grandi passi.
Per la Moto3, oggi che è successo a Fenati? Ho guardato solo l'ultima parte di gara (dove Cortese e Vinales se le sono date di santa ragione) e non si vedeva nemmeno nella classifica. Ha avuto qualche problema o è caduto?
-
Oggi gara senza neanche un briciolo di bagarre... Le posizioni sono rimaste le stesse dal primo giro alla fine. Stoner come fatto a Jerez spinge, fa riavvicinare Lorenzo e nel finale si riprende il vantaggio che aveva nei primi giri andando a vincere. Almeno questa volta non è andata male per Rossi, certo un 7° posto per lui non è niente, ma visti i tempi che corrono è oro puro soprattutto considerando che le altre Ducati non sono pervenute ed hanno accusato distacchi molto importanti. Ancora giù Spies, non capisco cosa gli stia succedendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide 166
Rossi settimo a Estoril.
E' strano parlare di un buon risultato quando il pilota in questione è Rossi, ma ormai purtroppo quasi ci si sta abituando a questo ritmo di Vale.
Tutto fumo e niente arrosto per la Ducati.
Una moto con tanta potenza (che io non vedo neanche tanto, visto che sul rettilineo addirittura le moto clienti come quella di Bautista sverniciano Rossi) che però non si fa guidare da nessuno.
Tutti questi cavalli che però non si fanno vedere in pista. Mi viene da dire addirittura che è forse troppo potente, perchè in uscita di curva non si può dare gas altrimenti la moto scaraventa in aria il pilota.
Si dice che l'unico in grado di guidarla sia Stoner. Non penso sia proprio così.
Senza nulla togliere a Stoner che è un grandissimo pilota e si stramerita tutte le vittorie che ha ottenuto, penso che la Ducati va così male perchè le altre moto hanno fatto grandi passi.
Per la Moto3, oggi che è successo a Fenati? Ho guardato solo l'ultima parte di gara (dove Cortese e Vinales se le sono date di santa ragione) e non si vedeva nemmeno nella classifica. Ha avuto qualche problema o è caduto?
Honda e Yamaha hanno migliorato quanto migliorano tutti gli anni, più o meno, in Ducati invece hanno perso 1 anno e mezzo per cercare di accontentare Rossi, quindi è logico che i giapponesi abbiano migliorato di più...
Fenati è caduto a una decina di giri dalla fine, pare che Rossi l'abbia buttato fuori. Non stava neanche andando piano (mi pare che il giro più veloce della gara fosse il suo, quando è caduto), ma tra contatti e bagarre (prima di Rossi aveva perso tempo con Kent), era finito in 10° posizione. Fa correre la moto in maniera quasi oltraggiosa per una categoria come la Moto3, che più che un mondiale è un europeo (ad un certo punto ne ha passati 3 in una sola curva, poi mentre recuperava ne ha passati 2 all'esterno in fondo al rettilineo :eh:), ma in questa gara mi è sembrato soffrisse decisamente troppo la bagarre e che in frenata non facesse la minima differenza, come diversi altri che hanno uno stile di guida molto pulito. Mi sa che è in quello che deve crescere, stavolta è esperienza, la prossima chissà.
In SBK gara in Italia, gomme italiane, su due gare ne hanno fatta mezza. Meno male che non sono andato a Monza, va...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide 166
Si dice che l'unico in grado di guidarla sia Stoner. Non penso sia proprio così.
Senza nulla togliere a Stoner che è un grandissimo pilota e si stramerita tutte le vittorie che ha ottenuto, penso che la Ducati va così male perchè le altre moto hanno fatto grandi passi.
credo che basti vedere i risultati di stoner rispetto a tutti gli altri piloti che hanno toccato la ducati, anche nei suoi stessi anni, per capire quanto siano contati i valori dell'australiano.
per rossi... mi piacerebbe, almeno una volta nella vita, sentirgli dire che ha delle colpe, invece che scaricare sempre addosso ad altri.
ha voluto cambiare la filosofia di una azienda e, in qualsiasi altra situazione al mondo, quando vuoi fare così, o porti risultati in tempi umani, o ti cacciano a pedate.
meditate gente, meditate...