Visualizzazione Stampabile
-
che pena,non cacciare Ferrara solo perchè scalda la sedia a lippi (QUESTA E' LA REALTA') è assurdo! Se si perde con la Roma ci sarà da ridere!
ALLENATORE INCAPACE! zero gioco,zero tutto!
Ma dai le dimissioni fai il bravo!
perdonami sakuragi se mi ripeto!
-
Ho visto la partita intera (!!) ed è un record, visto che ho smesso di farlo da un po'. Il fatto è che era contro il Chievo, squadra che mi sta a cuore particolarmente. Partita oggettivamente bruttissima dovuta anche dal fatto che il campo sembra quello del Vetrego o di Malcontenta (campi in cui ho giocato, fra l'altro).
Che dire, Juve senza nessun tipo di gioco, giocatori finito o fuori forma, centravanti improbabili per una squadra come la Juventus (Paolucci (??) era riserva del Siena (!) ultima i classifica e Immobile) e un Chievo tutto sommato in salute.
Non me ne vogliano i tifosi più attaccati, ma io sono contento della vittoria del Chievo (squadra che simpatizzo molto), tanto se non c'è una svolta in questa Juve i 3 punti non servono proprio a niente comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ajeje.
Ho visto la partita intera (!!) ed è un record, visto che ho smesso di farlo da un po'. Il fatto è che era contro il Chievo, squadra che mi sta a cuore particolarmente. Partita oggettivamente bruttissima dovuta anche dal fatto che il campo sembra quello del Vetrego o di Malcontenta (campi in cui ho giocato, fra l'altro).
Che dire, Juve senza nessun tipo di gioco, giocatori finito o fuori forma, centravanti improbabili per una squadra come la Juventus (Paolucci (??) era riserva del Siena (!) ultima i classifica e Immobile) e un Chievo tutto sommato in salute.
Non me ne vogliano i tifosi più attaccati, ma io sono contento della vittoria del Chievo (squadra che simpatizzo molto), tanto se non c'è una svolta in questa Juve i 3 punti non servono proprio a niente comunque.
Ma volendo dire Paolucci è stato tra i meno peggio dello spettcolo osceno di oggi... poi d'accordo, sul suo valore assoluto è lecito avere dubbi (e sono il primo... avrebbe sicuramente meritato più continuità nelle squadre precedenti, però...), ma non è certo lui il problema se a ogni pallone toccato (e ne ha giocati moltissimi, s'è battuto molto) è lontano dall'area avversaria, ha un'intera difesa addosso e zero compagni attorno (Del Piero una statua, da inizio stagione; Diego che non sa nemmeno che posizione occupare e dove muoversi). Stessa cosa vista con Amauri (che pure è fuori forma da fare raccapriccio), segno che i guai nascono molto prima del centravanti. In una situazione del genere il solo Iaquinta e la sua innata capacità di muoversi negli spazi, aprire varchi e portarsi a spasso difensori potrebbe migliorare la situazione...
O meglio ancora, un allenatore vero.
-
La juventus è quinta, con fiorentina, palermo e cagliari a una manciata di punti alle spalle. Ho sempre pensato che sarebbe stato giusto tenere ferrara fino a giugno, però ora non ne sono più tanto convinto, di questo passo si rischia di rimanere fuori dalle coppe. Ok gli infortuni, ma lo scorso anno non erano meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ajeje.
Non me ne vogliano i tifosi più attaccati, ma io sono contento della vittoria del Chievo
Ma a questo punto anch'io, così almeno si può sperare che avvenga qualche cambiamento, qualcosa di rivoluzionario, non si può continuare così, questa non è la juve.
-
Purtroppo le vittorie con Parma e Npoli non ci volevano.
Ma Blanc e Secco, insieme alla proprietà (Elkan, dove sei?), perchè non ci mettete voi la faccia dopo queste disfatte?
Comincio a pensare che Bettega sia stato assunto come parafulmine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Purtroppo le vittorie con Parma e Npoli non ci volevano.
Ma Blanc e Secco, insieme alla proprietà (Elkan, dove sei?), perchè non ci mettete voi la faccia dopo queste disfatte?
Comincio a pensare che Bettega sia stato assunto come parafulmine...
Ci volevano invece, visto che non sarebbe comunque cambiato nulla. Probabilmente, piuttosto che ammettere il fallimento (poi non so se c'è di mezzo altro), qusta dirigenza confermerebbe la fiducia a Ferrara anche n piena zona retrocessione...
Comunque sì, che Bettega sia stato null'altro che un mero contentino per i tifosi lo penso eccome. Resta da vedere quali siano gli effettivi poteri consegnati a Bobby-Goal e quanto la leggenda bianconera possa contribuire a scuotere l'ambiente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Resta da vedere quali siano gli effettivi poteri consegnati a Bobby-Goal e quanto la leggenda bianconera possa contribuire a scuotere l'ambiente
Tengo a ricordare che Bettega è stato assunto come vice DG quindi le decisioni spettano solo e sempre a Blanc (presidente, Dg e Ad). Bettega al massimo può consigliare il francese perchè Roberto è stato assunto soprattutto per stare vicino alla squadra e capire se Ferrara abbia ancora in mano lo spogliatoio o meno. A quanto pare lo spogliatoio lo ha in mano, il problema è che i giocatori sono ormai psicologicamente altrove, sfiduciati e pessimisti. Quando andiamo sotto ormai non opponiamo alcuna reazione contro qualsiasi squadra. E' palese che ci vuole una scossa ma è anche evidente che c'è confusione all'interno della società: l'impressione è che qualcuno vorrebbe fare in un modo, qualcuno vorrebbe cambiamenti drastici.
Chievo-Juventus: altra partita da anticalcio. Anche se ci fosse Messi nella Juve non ci caverebbe un ragno da un buco. In più Cannavaro e Grygera si son fatti male al naso, per fortuna che grazie alla mascherina già a metà settimana potranno riprendere l'attività sportiva.
Paolucci: serviva un attaccante subito, eravamo in emergenza ed è arrivato lui il quale, specifico, è il miglior cannoniere della storia delle giovanili della Juventus. A parte questo Paolucci è arrivato a fare il quinto attaccante, cosa credevate? Il problema sono i titolari -_- (e intanto all'Inter hanno preso Pandev e a Roma Toni)
Infine: secondo Radio24, autorevole emittente radiofonica, nonché radio ufficiale del quotidiano “Il Sole 24 ore”, questo di oggi è stato l’ultimo giorno di Alessio Secco come direttore sportivo della Vecchia Signora. La causa sarebbe da attribuirsi alle frasi pronunciate dal quarantenne subito prima di Chievo-Juventus, nelle quali ha affermato che la società bianconera ha acquistato Paolucci per mancanza di fondi, e questa ammissione comporterebbe un notevole calo di azioni della Juventus, che avrebbe così deciso di allontanare Secco dalla società (tuttojuve.com).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Infine: secondo Radio24, autorevole emittente radiofonica, nonché radio ufficiale del quotidiano “Il Sole 24 ore”, questo di oggi è stato l’ultimo giorno di Alessio Secco come direttore sportivo della Vecchia Signora. La causa sarebbe da attribuirsi alle frasi pronunciate dal quarantenne subito prima di Chievo-Juventus, nelle quali ha affermato che la società bianconera ha acquistato Paolucci per mancanza di fondi, e questa ammissione comporterebbe un notevole calo di azioni della Juventus, che avrebbe così deciso di allontanare Secco dalla società (tuttojuve.com).
Questa sarebbe la notizia dell'anno! E' quasi ora che faccia le valigie questo secco, non importa per quale motivo. Queste parole le ho sentite anche io, su sky. Anche sconcerti ha poi fatto notare che mentre la juve ha preso paolucci, il milan ha preso beckham, l'inter pandev e la roma toni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
TA quanto pare lo spogliatoio lo ha in mano
Non ne sono più tanto sicuro. Ho sentito l'intervista a Chiellini, tra le righe esprime neanche troppo velatamente una bocciatura nei confronti di Ferrara.
Melo tanto soddisfatto non è (al di là di dicerie e balle bell'e buone che girano sul suo conto), e verosimilmente neppure Diego è proprio al settimo cielo. L'impressione è che, al di là di uno spogliatoio che rema tutto nella stessa direzione (a differenza dell'ultimo periodo di Ranieri con alcuni giocatori palesemente "ammutinati"), la squadra stia perdendo fiducia nel tecnico(?)...
Su Secco: mi dispiacerebbe, dopotutto. Si colpirebbe quello che probabilmente è il meno colpevole e il meno influente di tutti, peraltro per una motivazione che non è una motivazione . Sono altre le teste che dovrebbero cadere nella dirigenza juventina...
-
stà a vedere che la colpa di tutto è Secco! gli hanno detto di prendere un mediocre (grosso) e lo ha preso,gli hanno detto di prendere un pensionato (cannavaro) e lo ha preso,diego (fuoriclasse? sicuri?) e lo ha preso! ci vuole il padrone che azzera tutto e che si riparta!
-
Per me Diego è un potenziale fuoriclasse, ha capacità tecniche e fisiche fuori dal comune e sta pagando tantissimo la confusione generale che regna in campo.
Quanto a Ferrara, a questo punto mi vien davvero da pensare che sia proprio Ferrara ad essere il traghettatore...Ok gli infortuni, ok la sfiga assurda che ci sta perseguitando, però non ho mai visto un momento tanto cupo in termini di risultati, nemmeno con Marchesi o Maifredi....
-
avete sentito Bettega? Per lui non contano i numeri (16 partite,21 punti)contano i suoi occhi! e ha visto una sola parata di sorrentino? metterci la faccia ok, ma per sparare balle no! bravo naoto,hai centrato (potenziale fuoriclasse) il concetto,ma non era meglio andare in FIGC e chiedere lippi subito? esatto naoto è ferrara il traghettatore,se non fosse così sarebbe già stato licenziato, e anche in tronco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Per me Diego è un potenziale fuoriclasse, ha capacità tecniche e fisiche fuori dal comune e sta pagando tantissimo la confusione generale che regna in campo.
Anche secondo me Diego può essere un fuoriclasse ma non può rendere in questa situazione :sisi: secondo me l'anno prossimo può fare un ottimo campionato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sackula
Anche secondo me Diego può essere un fuoriclasse ma non può rendere in questa situazione :sisi: secondo me l'anno prossimo può fare un ottimo campionato
sono dell'idea che se naufraghi come tutti non ci siamo!:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
sono dell'idea che se naufraghi come tutti non ci siamo!:)
Considera il contesto in cui sta giocando però. Diego è un esempio lampante di come un giocatore, per quanto forte, possa essere rovinato da una guida tecnica assente. Guardalo nel Werder: le sue giocate erano basilarmente le stesse: movimenti tra le linee, palloni recuperati all'altezza del centrocampo, indole da regista. La differenza è che la sua posizione di partenza era ben definita e chiara, i compagni un riferimento ce l'avevano. E appunto, i compagni erano messi nella condizione di collaborare: quando il brasiliano prendeva il possesso del pallone da dietro, c'erano sempre i centrocampisti vicini pronti a dialogare; in posizione avanzata le punte cercavano di smarcarsi e offrire sponde per la trinagolazione. E quel Werder non era tatticamente geniale, nella maniera più assoluta. Semplicemente il 4-3-1-2 lo attuava correttamente, nulla di più, nulla di meno.
Si può dire la stessa cosa di questa Juventus? La si è mai vista una squadra corta e armonica nei movimenti? Direi di no. Io ho visto giusto giocatori che corrono a caso, senza nulla che lasci pensare a qualsiasi schema o sistema di gioco. Le mezzali sono sempre troppo larghe per poter imbastire un'azione con un minimo di rapidità o scioltezza; qualunque tentativo di percussione centrale (la base del rombo) si rivela macchinosa e prevedibile, spesso e volentieri l'unico modo per riuscire ad avanzare è confinato alle sovrapposizioni dei terzini sugli esterni (diciamo di Caceres, Grosso pare intenzionato a iniziare a godersi la pensione). E pure gli attaccanti: possibile che siano sempre tanto distanti tra loro? Anche quando Diego riesce a portare il pallone a ridosso dell'area avversaria, cosa ci può fare? L'Amauri di turno è sistematicamente raddoppiato, l'altra punta è chissà dove, nessun centrocampista che prova ad inserirsi (anche qui... se togliamo qualche lampo di Marchisio o di quel volpone di Brazzo, è il nulla assoluto), la difesa avversaria è schierata. A sto punto il valore del trequartista brasiliano non conta più un granché; in uno sport di squadra qual'è il calcio, non si può proprio pretendere che si possa fare la differenza con il nulla attorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Considera il contesto in cui sta giocando però. Diego è un esempio lampante di come un giocatore, per quanto forte, possa essere rovinato da una guida tecnica assente. Guardalo nel Werder: le sue giocate erano basilarmente le stesse: movimenti tra le linee, palloni recuperati all'altezza del centrocampo, indole da regista. La differenza è che la sua posizione di partenza era ben definita e chiara, i compagni un riferimento ce l'avevano. E appunto, i compagni erano messi nella condizione di collaborare: quando il brasiliano prendeva il possesso del pallone da dietro, c'erano sempre i centrocampisti vicini pronti a dialogare; in posizione avanzata le punte cercavano di smarcarsi e offrire sponde per la trinagolazione. E quel Werder non era tatticamente geniale, nella maniera più assoluta. Semplicemente il 4-3-1-2 lo attuava correttamente, nulla di più, nulla di meno.
Si può dire la stessa cosa di questa Juventus? La si è mai vista una squadra corta e armonica nei movimenti? Direi di no. Io ho visto giusto giocatori che corrono a caso, senza nulla che lasci pensare a qualsiasi schema o sistema di gioco. Le mezzali sono sempre troppo larghe per poter imbastire un'azione con un minimo di rapidità o scioltezza; qualunque tentativo di percussione centrale (la base del rombo) si rivela macchinosa e prevedibile, spesso e volentieri l'unico modo per riuscire ad avanzare è confinato alle sovrapposizioni dei terzini sugli esterni (diciamo di Caceres, Grosso pare intenzionato a iniziare a godersi la pensione). E pure gli attaccanti: possibile che siano sempre tanto distanti tra loro? Anche quando Diego riesce a portare il pallone a ridosso dell'area avversaria, cosa ci può fare? L'Amauri di turno è sistematicamente raddoppiato, l'altra punta è chissà dove, nessun centrocampista che prova ad inserirsi (anche qui... se togliamo qualche lampo di Marchisio o di quel volpone di Brazzo, è il nulla assoluto), la difesa avversaria è schierata. A sto punto il valore del trequartista brasiliano non conta più un granché; in uno sport di squadra qual'è il calcio, non si può proprio pretendere che si possa fare la differenza con il nulla attorno
ti quoto,e mi fa piacere sentir dire che il calcio è uno sport di squadra (in italia lo hanno capito in pochi),ma da diego voglio molto di più, anche con tutte le attenuanti,ma devi dare di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
ti quoto,e mi fa piacere sentir dire che il calcio è uno sport di squadra (in italia lo hanno capito in pochi),ma da diego voglio molto di più, anche con tutte le attenuanti,ma devi dare di più!
Guarda, per come la vedo, anche un Diego così è grasso che cola. Dopotutto, volenti o nolenti, raramente la Juve è andata in goal senza che il brasiliano ci avesse messo il piede. E' stato chiamato a guidare la squadra, e questa responsabilità se la sta indubbiamente prendendo. Il fatto è che non è lui a dover dare una fisionomia a chi gli sta attorno (diamine, il trequartista stesso è il primo a soffrire di una disposizione tattica confusionaria). Se poi è vero che qualche erroraccio l'ha pure fatto, non me la sento proprio di dargli colpe. Anzi, a ogni partita sono sempre più incazzato per lo spreco di talento in campo; in qualunque altra squadra Diego starebbe fenomeneggiando in questo momento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Guarda, per come la vedo, anche un Diego così è grasso che cola. Dopotutto, volenti o nolenti, raramente la Juve è andata in goal senza che il brasiliano ci avesse messo il piede. E' stato chiamato a guidare la squadra, e questa responsabilità se la sta indubbiamente prendendo. Il fatto è che non è lui a dover dare una fisionomia a chi gli sta attorno (diamine, il trequartista stesso è il primo a soffrire di una disposizione tattica confusionaria). Se poi è vero che qualche erroraccio l'ha pure fatto, non me la sento proprio di dargli colpe. Anzi, a ogni partita sono sempre più incazzato per lo spreco di talento in campo; in qualunque altra squadra Diego starebbe fenomeneggiando in questo momento...
neanch'io gli dò particolari colpe,ma dal più forte pretendo di più perchè sò che può dare di più,ovviamente il tempo ci dirà se diventerà fuoriclasse o rimarrà un ottimo giocatore!scusa tu cacceresti ferrara? ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
scusa tu cacceresti ferrara?
All'istante. O meglio, già da un bel pezzo. I risultati parlano da soli. E meglio di essi, lo spettacolo indegno a cui asissto di domenica in domenica. Dopotutto, tutti i miei post portano a questo: guida tecnica totalmente assente. Nella competitività della rosa ci credo eccome, finora è mancata del tutto la mano del tecnico, e segnali di possibile ripresa non ce ne sono proprio, Ferrara ha decisamente fallito, e c'è da salvare perlomeno la qualificazione in Champions, che di questo passo ce la scordiamo