Visualizzazione Stampabile
-
Penso che chi li ha votati lo ha fatto perchè costituiscono l'unico modo per poter avere un tramite tra i cittadini e il parlamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Non parlo di malafede e anzi ti dico che aldilà delle incompetenze e del ciarlatanesimo di alcuni di loro (peraltro presente anche negli altri partiti e non roba nuova) lo spirito è veramente forgiato da alti ideali e tutti loro cercano sempre la miglior soluzione per il Paese, e questa è secondo me una cosa bellissima e che apprezzo veramente molto del Movimento.
Dico solo che c'è il rischio di una deriva che mandi il culo del PD in tutte le poltrone importanti praticamente aggratise, vanificando tutto questo. Tra l'altro l'obbiettivo del M5S dovrebbe essere quello di dimostrare che il PD è marcio e democristiano tanto quanto gli altri, non che sono "il meno peggio", così si fa solo il gioco di Gargamella e di D'Alema.
EEEEEEEHHHHH non avevo notato gli angeli serafini che in una danza li accompagnavano.
Alti ideali. Sfottere l'avversario e strumentalizzare l'ignoranza. Ovviamente parlo dei vertici eh, non della base. Ma nel m5s, i vertici non contano. 1 è 1 giusto? giusto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Li ho votati perchè sostenessero le loro persone e i loro programmi, e solo i loro.
C'è tanta gente che li ha votati anche perché fossero ragionevoli e seguissero l'esempio siciliano. Sono sicuro che verrà indetta una consultazione alla base, perché a Grillo ciò che pensi tu interessa tantissimo... Tantissimo...:riso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Penso che chi li ha votati lo ha fatto perchè costituiscono l'unico modo per poter avere un tramite tra i cittadini e il parlamento.
Si, e in molti si sono però stupiti quando si sono accorti che il tramite è tra grillo e i suoi parlamentari..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
C'è tanta gente che li ha votati anche perché fossero ragionevoli e seguissero l'esempio siciliano. Sono sicuro che verrà indetta una consultazione alla base, perché a Grillo ciò che pensi tu interessa tantissimo... Tantissimo...:riso:
In Sicilia M5S non appoggiano persone o giunte ma solo leggi.
Ma ti lascio volentieri al tuo caro amico Mario Monti che sabato, appena s'è visto negare la poltrona, ha subito pestato i piedi e regalato 6 voti a Schifani... grande esempio di coerenza devo dire :lol:
-
l'ennesima persona in politica che dimostra di pensare di più al bene del paese piuttosto che al suo benessere personale.
-
@Andrew e tu accusavi me di essere uno sfegatato grillino? :kisss:
Le cose più gravi di sabato secondo me sono due: Primo, non avere avuto lo streaming della riunione. Giustamente sono convinto che una discussione importante non debba magari andare in diretta (per non avvantaggiare gli avversari), ma in differita si può fare.
Secondo, il post di grillo è stato una titanica cazzata (cit. Andrea Scanzi), perchè se fosse stato zitto, sarebbero bastate le parole del capogruppo Crimi a spegnere qualsiasi polemica :
Citazione:
"Sicuramente nella cabina elettorale qualcuno di noi ha agito in coscienza e questa è stata una grande espressione di libertà, di quello che è il nostro spirito. Nel pomeriggio ci siamo incontrati come sempre nello stile del M5S. Il gruppo è uscito all'unanimità con un'unica speranza: la non rielezione di Schifani".
Invece quell' idiota di grillo :burn: . oggi ha fatto un mezzo passo indietro, ma personalmente non mi basta. O si indipendentizzano, o il mio voto è perso.
Tra l' altro ha eletto dei coordinatori della comunicazione dei gruppi, ma servirebbero più a lui che ai parlamentari.
@Swen io capisco il tuo ragionamento sul non avere uomini del PD ovunque, e sono d' accordo su questo punto, ma ricordiamoci che il M5S NON è il primo partito, ne alla camera ne tantomeno al senato. Gli spettano di diritto alcuni posti (il mio sogno è un grillino presidente del copasir!) ma quelli che non gli spettano di diritto devono adeguarsi al parlamento. Votare Grasso , secondo la mia modestissima opinione, era l' unica scelta possibile. Se tutte le "trappole" del PD prevedono mettere gente nuova in posti importanti e influenti, ben venga, è già un ottimo risultato del Movimento. Ovvio che non è il miglior risultato, ma il M5S NON ha la maggioranza, e deve conviverci.
-
Bisogna vedere come reagirà il governo alle proposte di legge M5S. Solo in quel frangente si capirà chi sta dalla parte di chi e fino in che misura. Soprattutto quando si mette mano al portafoglio.
-
sempre che ci si arrivi ad un Governo ..
-
Intanto su 218 DDL ce ne fosse uno dei grillini.
Rivoluzione silenziosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Intanto su 218 DDL ce ne fosse uno dei grillini.
Rivoluzione silenziosa.
scusa l'ignoranza... sarebbe? se googlo viene fuori
Citazione:
Il testo integrale riguardante disegno di legge S. 218 Riconoscimento del diritto di autodeterminazione al Land Sudtyrol - Provincia Autonoma di Bolzano.
ma dubito sia questo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Intanto su 218 DDL ce ne fosse uno dei grillini.
Rivoluzione silenziosa.
A onor di cronaca, fino al 25 febbraio nessuno dei parlamentari a 5 stelle sapeva se sarebbe entrato in parlamento o meno. Suvvia tempo al tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
@Swen io capisco il tuo ragionamento sul non avere uomini del PD ovunque, e sono d' accordo su questo punto, ma ricordiamoci che il M5S NON è il primo partito, ne alla camera ne tantomeno al senato. Gli spettano di diritto alcuni posti (il mio sogno è un grillino presidente del copasir!) ma quelli che non gli spettano di diritto devono adeguarsi al parlamento. Votare Grasso , secondo la mia modestissima opinione, era l' unica scelta possibile. Se tutte le "trappole" del PD prevedono mettere gente nuova in posti importanti e influenti, ben venga, è già un ottimo risultato del Movimento. Ovvio che non è il miglior risultato, ma il M5S NON ha la maggioranza, e deve conviverci.
Ma Grasso veniva eletto presidente del Senato comunque proprio perchè il PD ha la maggioranza e avrebbe fatto come con la Camera (di cui nessuno si lamenta infatti). Però glielo devi far fare a loro, non servono endorsement, soprattutto in questo momento politico e soprattutto quando il tuo gruppo parlamentare ha deciso diversamente (e i numeri dicono che i dissidenti sono massimo una 15ina su più di 50 senatori, quindi non si scappa).
Poi per carità, fosse solo per Grasso... che tra l'altro non è manco uomo di partito ok, ma il ragionamento diventa pericoloso se venisse reiterato e le possibilità ci sono... quindi dico: ocho!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Ma Grasso veniva eletto presidente del Senato comunque proprio perchè il PD ha la maggioranza e avrebbe fatto come con la Camera (di cui nessuno si lamenta infatti). Però glielo devi far fare a loro, non servono endorsement, soprattutto in questo momento politico e soprattutto quando il tuo gruppo parlamentare ha deciso diversamente (e i numeri dicono che i dissidenti sono massimo una 15ina su più di 50 senatori, quindi non si scappa).
Poi per carità, fosse solo per Grasso... che tra l'altro non è manco uomo di partito ok, ma il ragionamento diventa pericoloso se venisse reiterato e le possibilità ci sono... quindi dico: ocho!
Ocho Ci può stare benissimo, anzi è sacrosanto. il punto è che lo stesso Crimi ha affermato che il gruppo ha rispettato la presa di coscienza di alcuni suoi colleghi, quindi Grillo non ci doveva proprio intervenire. tra l' altro meglio che abbiano votato, che col PDL in aula non si sa mai. Meglio star sicuri.
-
Io penso che in fondo in fondo, tutti i commenti, le critiche, gli apprezzamenti o gli sfoghi sul M5S sono dettati da quel senso di curiosità misto diffidenza da cui tacitamente tutti quanti vorremmo quel miracolo che ci vorrebbe per evitare il baratro, ammesso che non ci siamo già dentro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
A onor di cronaca, fino al 25 febbraio nessuno dei parlamentari a 5 stelle sapeva se sarebbe entrato in parlamento o meno. Suvvia tempo al tempo.
Anche con i sondaggi più pessimisti almeno cinquanta parlamentari sarebbero entrati.
Qualche maligno potrebbe dire che non sanno cosa si debba fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Anche con i sondaggi più pessimisti almeno cinquanta parlamentari sarebbero entrati.
Qualche maligno potrebbe dire che non sanno cosa si debba fare.
guarda che non parliamo mica di contadini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Anche con i sondaggi più pessimisti almeno cinquanta parlamentari sarebbero entrati.
Qualche maligno potrebbe dire che non sanno cosa si debba fare.
Uno meno maligno potrebbe rispondergli che hanno seguito molti corsi di preparazione per impararsi le regole del parlamento. mi ripeto, tempo al tempo. Non dico che tu abbia torto, dico solo aspettiamo e vediamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
In Sicilia M5S non appoggiano persone o giunte ma solo leggi.
Ma ti lascio volentieri al tuo caro amico Mario Monti che sabato, appena s'è visto negare la poltrona, ha subito pestato i piedi e regalato 6 voti a Schifani... grande esempio di coerenza devo dire :lol:
E' evidente che proprio non ci arrivi capire che senza governo non si può approvare/rifiutare niente.
No swen. Io Monti lo lascio dove sta, sai non ho una mano su per il sedere che mi manovra. Quindi posso permettermi di criticarlo. a differenza di qualcun'altro Vabbeh, tanto Grillo si sta infognando da solo. Altre tre o quattro epurazioni e poi rimane solo con i duri e puri. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
@Andrew e tu accusavi me di essere uno sfegatato grillino? :kisss:
Le cose più gravi di sabato secondo me sono due: Primo, non avere avuto lo streaming della riunione. Giustamente sono convinto che una discussione importante non debba magari andare in diretta (per non avvantaggiare gli avversari), ma in differita si può fare.
Secondo, il post di grillo è stato una titanica cazzata (cit. Andrea Scanzi), perchè se fosse stato zitto, sarebbero bastate le parole del capogruppo Crimi a spegnere qualsiasi polemica :
Invece quell' idiota di grillo :burn: . oggi ha fatto un mezzo passo indietro, ma personalmente non mi basta. O si indipendentizzano, o il mio voto è perso.
Tra l' altro ha eletto dei coordinatori della comunicazione dei gruppi, ma servirebbero più a lui che ai parlamentari.
@Swen io capisco il tuo ragionamento sul non avere uomini del PD ovunque, e sono d' accordo su questo punto, ma ricordiamoci che il M5S NON è il primo partito, ne alla camera ne tantomeno al senato. Gli spettano di diritto alcuni posti (il mio sogno è un grillino presidente del copasir!) ma quelli che non gli spettano di diritto devono adeguarsi al parlamento. Votare Grasso , secondo la mia modestissima opinione, era l' unica scelta possibile. Se tutte le "trappole" del PD prevedono mettere gente nuova in posti importanti e influenti, ben venga, è già un ottimo risultato del Movimento. Ovvio che non è il miglior risultato, ma il M5S NON ha la maggioranza, e deve conviverci.
Ma io so dire a differenza di molti M-I S-O-N-O S-B-A-G-L-I-A-T-O. Frase tanto facile quanto necessarie in tali argomenti. Lo hai detto anche tu (o meglio hai rivisto la tua posizione) e quindi va bene. L'importante è non tapparsi gli occhi. L'importante è non accettare tali eccessi dittatoriali. Ora sta al buonsenso dei parlamentari eletti iniziare a muoversi con la propria testa, perché onestamente se grillo dice di essere un megafono, allora faccia il megafono. Comandano i parlamentari, non i megafoni.