Pareggio che tutto sommato ci sta. Peccato per la dormita generale del primo tempo, da parte di un po' tutti i big. Una volta in 10 la difesa è passata a 4 e, sarà un caso, ma abbiamo fatto meglio.
Visualizzazione Stampabile
Pareggio che tutto sommato ci sta. Peccato per la dormita generale del primo tempo, da parte di un po' tutti i big. Una volta in 10 la difesa è passata a 4 e, sarà un caso, ma abbiamo fatto meglio.
Mi dispiace per la Coppa Italia, io avrei messo più titolari, ma Conte avrà sicuramente avuto i suoi motivi per dare spazio a tutte quelle riserve, mi accontento del terzo storico scudetto consecutivo. Spero almeno che per l'Europa League avranno modo di giocare i migliori.
Complimenti intanto alla Roma soprattutto per quello che sta facendo in campionato, a questo punto a mio parere meriterebbe di vincere qualcosa, se solo ci fosse stata questa Roma nell'Inter del triplete...
Buona prova poi della Juve con l'altra fazione di Roma: sotto di un gol, in 10, fuori casa, avversario la Lazio...E l'abbiamo comunque pareggiata, grande soddisfazione.
Per come si era messa la partita, sotto di un gol e con un giocatore in meno, il pareggio era il massimo che avremmo potuto raggiungere. Peccato che si sia interrotta la serie di vittorie consecutive.
Io non avrei preso Osvaldo. Per il resto è un ottimo attaccante con qualità tecniche importanti.
Se l'anno prossimo davvero cambieremo al 4-3-3 / 4-2-3-1 sono curioso di vedere se Asa giochera terzino sinistro e quali esterni prenderemo :sisi:
Le ultime mi danno al 90% Osvaldo col numero 18.
Secondo me Asa sarà riciclato terzino perché ha il ripiego dalla sua. Poi verrà riscattato Berardi, o almeno io ci spero tantissimo. A me, comunque, il 4-2-3-1 stuzzicherebbe tantissimo: Pogba dietro alla prima punta Tevez, con Berardi e un'altra ala (Nani/Di Maria) ai lati. Vidal-Marchisio dietro.
Berardi secondo me potrebbe integrarsi piano piano con la squadra proprio come fece Pogba, ha molto potenziale.
Sulla questione esterni, negli ultimi tempi ci sono questi altri 3 nomi che circolano maggiormente : Cerci, Cuadrado e Nani.
Su Cuadrado personalmente la vedo molto dura, dipende soprattutto dall'Udinese, molto probabilmente verrà riscattato dalla Fiorentina. Cerci potrebbe piacere a Conte, ha il contratto in scadenza nel 2015 e il Torino vorrebbe riscattare l'altrà metà di Immobile , forse si potrebbe imbastire una trattativa. Anche la Roma però potrebbe farsi sotto. Nani invece è davvero possibile secondo me, è sempre piaciuto al Mister e l'offerta prima della fine del calciomercato potrebbe significare che ci riproveremo per lui in estate
Sti' cali di tensione sono terrificanti.
Comunque la prima juve di conte era tutt'altra cosa, purtroppo
Io direi un Caceres non pronto e la mancanza in sè di Barzagli. Per il resto il goal è comunque arrivato su calcio d'angolo, dopo nonostante tutto siamo riusciti a controllare la partita.
Sono soddisfattissimo.
Ok, sempre contro dei morti comunque. Non a caso abbiamo rischiato con lazio e samp. Pero non e' normale difendersi cosi contro tutti, prediamo un gol a partita. Vinciamo per inerzia e per le individualita', il gioco di squadra in fase offensiva e' andato a farsi benedire.
Sato' io troppo pessimista, ma sto modo di giocare non mi piace.
Ma perchè, il primo goal non è forse arrivato grazie al gioco di squadra?
E il secondo, per quanto mi riguarda è avvenuto non solo grazie a Chiellini, ma anche grazie a Pogba.
Non sono mica individualità queste.
E se proprio vogliamo dirla tutta, non è grazie alle individualità che ad ogni rimpallo la Juve era subito sul pallone, ma anche grazie ad un sapiente gioco di posizioni.
59 punti. Qualsiasi parola (favorevole o sfavorevole) é superflua.
Io dico solo Conte a vita.
"Presente e futuro. La Juventus viaggia su questi due binari, campionato ed Europa League da una parte, programmazione estiva dall’altra. E la condicio sine qua non cambia: Antonio Conte. Madama lavora per blindare il proprio tecnico, vuole continuare ad alimentare un progetto vincente, ponendo nel tecnico salentino l’assoluta certezza. Colloqui in fase embrionale, pronti a sfociare in un rinnovo, tempistiche incerte ma basi solide, con tanto di chiacchiericci infondati cancellati.
In un primo momento, secondo quanto raccolto da Goal Italia, sembrava che le parti fossero vicine a un accordo fino al 30 giugno 2016, quindi una sola stagione in più dell’attuale scadenza. Nelle ultime settimane, tuttavia, i colloqui si sarebbero spostati su altri versanti, appunto, 2017 o 2018. Segno di un legame pronto a proseguire ancora per molto tempo, segno di armonia totale in corso.
D’altronde, e ciò testimonia come il futuro sia abbastanza delineato, gli uomini di corso Galileo Ferraris sono pronti a tuffarsi nel prossimo mercato seguendo totalmente i dettami proposti dal condottiero leccese. Portare a casa uno tra Juan Cuadrado (Fiorentina) e Alessio Cerci (Toro), a detta dei bene informati, rappresenta la priorità per l’a.d. Beppe Marotta e il d.s. Fabio Paratici. Insomma, occorre una pedina di questo tipo per iniziare a intraprendere nuovi percorsi tecnico-tattici. 4-3-3 sullo sfondo? Si vedrà.
Quindi, nonostante il Monaco nei mesi scorsi abbia provato a sondare l’umore di Conte, il trasferimento in terra francese non è destinato a concretizzarsi. Vuoi perché l’allenatore campione d’Italia nel torinese si sente “a casa”, vuoi perché l’evoluzione societaria bianconera comporterà – nel breve e lungo termine – la possibilità di effettuare importanti investimenti mirati. Politica necessaria per tentare di colmare il gap con le big europee.
Già, la Champions League, vero e proprio obiettivo contiano. Un trofeo che manca da ormai troppi anni nel torinese e che, con il passare del tempo, ha assunto i contorni di un’ossessione.
L’attualità economica del calcio italiano, però, sottolinea come la pazienza debba regnare sovrana. E la Juventus, forte di un patrimonio tecnico assai valorizzato negli ultimi anni, può iniziare a pensare di puntellare l’organico col fine di avvicinarsi sempre di più alla coppa dalle grandi orecchie.
La missione non è semplice, assolutamente, ma sotto la Mole vige la volontà di voler continuare a costruire. Espressione tanto cara a Conte, il quale stringe i tempi con Madama per quanto concerne il prolungamento. Mesi importanti in tal senso. Ma il futuro, a meno di clamorosi colpi di scena, è già scritto. Per la gioia dello stesso mister, della Vecchia Signora e di tutti i suoi tifosi."
Goal.com
Non c'è Quaglia.
"Ecco la lista consegnata dalla Juventus alla Uefa con i nomi dei 23 giocatori bianconeri che prenderanno parte all'Europa League:
Asamoah
Barzagli
Bonucci
Buffon
Caceres
Chiellini
Giovinco
Isla
Lichtsteiner
Llorente
Marchisio
Ogbonna
Osvaldo
Padoin
Peluso
Pepe
Pirlo
Pogba
Rubinho
Storari
Tevez
Vidal
Vucinic
Juventus.com