Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Il fatto della provinciale era ironico. Ripeto, avere una o due occasioni in più non vuol dire meritarsi la vittoria.
Non so se l'attenuante esiste, ma sul fatto che la giornata sarebbe stata tolta sono sicuro, ed è possiibile.
Quello che dico io è che quest'anno non ho visto una juve danneggiata, ma leggo comunque proteste e gridi allo scandalo, ma mi sembra tutto fuori luogo, soprattutto visto che non siamo nemmeno ad un terzo di campionato. Non lo abbiamo fatto noi, dopo Brescia, non vedo come potete farlo voi.
Il pari con la Roma ci puà stare diamine ma anche stavolta il discorso di Marotta è stato sempre strumentalizzato contro la Juventus per mano di una stampa ormai tutto meno che bianconera. Non è vittimismo dato dai singoli episodi in sé ma dalla sensazione che al di fuori della Juve ci sia la volontà di andarle contro: federazione, arbitri e media compresi.
Marotta ha parlato di equità di trattamenti. Quello che in questo campionato i media non concedono alla Juve. Non parlo del rigore non concesso ad un Del Piero contro il Palermo come del rigore di Caracciolo che cade per un contatto con Bonucci.
Parlo della simulazione di Krasic che è stata strumentalizzata in modo mostruoso facendo passare il serbo come un criminale e il rigore un furto vergognoso mentre invece il furto del Milan contro il Palermo viene visto come il solito errore arbitrale quando è un FURTO ufficiale in stile "Inter-postcalciopoli-fuorigioco di Siena" con l'arbitro a due metri e Boateng che prende quella fottuta palla con il braccio disteso VOLONTARIAMENTE. Pepe era girato e ha preso la palla col braccio vicino al volto: perché questa differenza di trattamento?? Non mi sto chiedendo perché han fischiato il rigore a Pepe (anche se fuori tempo regolare).
Galliani anni fà ha fatto e detto cose peggiori di quelle di Marotta. Lo stesso Berlusconi dopo Cesena ha influenzato la classe arbitrale parlando di arbitraggio di sinistra. Così come Zamparini l'ha influenzata dicendo che la Juve pagava gli arbitri. Ma quando parla il Milan, Rai e Mediaset balbettano, quando si lamenta la Roma, la Rai fà sciopero.
Se parla la Juve è invece un reato, viene tacciata di vittimismo e quant'altro. Viene tacciata di mediocrità e di pochezza morale.
Grazie ai sospetti, grazie a chi non parlava mai dopo la caduta di Moggi e grazie ai media siamo finiti in B eppure a quel tempo si perdeva lo scudetto in un campo impraticabile per volere di Galliani e Collina.
Parlando di cose belle: mi godo Sorensen ragazzi, soli 18 anni pescato da Paratici dalla serie B danese. Questo sarà un centrale forte (con la Roma fuori posizione ha superato l'esame Vucinic).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Il pari con la Roma ci puà stare diamine ma anche stavolta il discorso di Marotta è stato sempre strumentalizzato contro la Juventus per mano di una stampa ormai tutto meno che bianconera. Non è vittimismo dato dai singoli episodi in sé ma dalla sensazione che al di fuori della Juve ci sia la volontà di andarle contro: federazione, arbitri e media compresi.
Marotta ha parlato di equità di trattamenti. Quello che in questo campionato i media non concedono alla Juve. Non parlo del rigore non concesso ad un Del Piero contro il Palermo come del rigore di Caracciolo che cade per un contatto con Bonucci.
Parlo della simulazione di Krasic che è stata strumentalizzata in modo mostruoso facendo passare il serbo come un criminale e il rigore un furto vergognoso mentre invece il furto del Milan contro il Palermo viene visto come il solito errore arbitrale quando è un FURTO ufficiale in stile "Inter-postcalciopoli-fuorigioco di Siena" con l'arbitro a due metri e Boateng che prende quella fottuta palla con il braccio disteso VOLONTARIAMENTE.
Galliani altri anni fà ha fatto e detto cose peggiori di quelle di Marotta. Lo stesso Berlusconi dopo Cesena ha influenzato la classe arbitrale parlando di arbitraggio di sinistra. Così come Zamparini l'ha influenzata dicendo che la Juve pagava gli arbitri.Ma quando parla il Milan, Rai e Mediaset balbettano, quando si lamenta la Roma, la Rai fà sciopero.
Se parla la Juve è un reato, viene tacciata di vittimismo e quant'altro.
Grazie ai sospetti, grazie a chi non parlava mai dopo Moggi ed ai media siamo finiti in B eppure a quel tempo si perdeva lo scudetto in un campo impraticabile per volere di Galliani e Collina.
Questo discorso è vero, e ti posso aggiungere che non ti ci abituerai mai. Noi siamo 83 anni che viviamo in questa situazione, ogni anno, e non ci siamo ancora abituati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Parlando di cose belle: mi godo Sorensen ragazzi, soli 18 anni pescato da Paratici dalla serie B danese. Questo sarà un centrale forte (con la Roma fuori posizione ha superato l'esame Vucinic).
Lascia stare Vucinic che quando gioca così, anche Andrè Diaz e Stendardo possono fermarlo. Però dico che spesso gli infortuni non sono solo un male. Se la difesa falcidiata ha permesso di provare un giovane e questi non ha fatto male, anzi, direi che a guadagnarci è la Juve. Tanto più che le alternative sono legrottaglie e bonucci, beh direi che una chances se la merita ancora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Questo discorso è vero, e ti posso aggiungere che non ti ci abituerai mai. Noi siamo 83 anni che viviamo in questa situazione, ogni anno, e non ci siamo ancora abituati.
Mettendo da parte il fatto che la Juventus è una delle società più importanti della storia del calcio, a differenza della Roma, mi pare, ragioniamo sul trattamento della Roma rispetto ad altre squadre negli anni recenti.
Non so. Penso al regolamento sugli extracomunitari cambiato in corsa nel 2001, per via della grana passaporti, di cui hanno beneficiato Galliani, Moratti, Cragnotti e SENSI.
Penso al decreto spalmadebiti del 2003 di cui hanno beneficiato Galliani, Moratti, Cragnotti e SENSI. Decreto emanato dal governo Berlusconi (incidentalmente proprietario del Milan, di tre televisioni che trasmettono calcio, dell’agenzia pubblicitaria che si occupa della Nazionale italiana e “capo” di Adriano Galliani, sempre incidentalmente presidente di Lega) e fortemente voluta dal suo amico Franco Carraro, presidente di Federcalcio nonché di Mcc, ovvero la Banca d’affari del gruppo Capitalia, la quale ha “prestato” molti (molti) soldi ad alcune squadre di serie A.
Ah la Roma come è stata bistrattata in passato. La Juventus invece è sempre stata protetta da quando è nata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Lascia stare Vucinic
Non va bene neanche Sorensen, troppo debole Vucinic rispetto al giovane bianconero che ha 18 anni, 2 presenze, non è terzino e viene dalla serie B danese.
Non va bene che si dica che la Roma ha fatto un tiro in tutto il match.
Non va bene dire che la Roma non ha dominato un tubo.
Non va bene dire che la Juventus ha imposto il suo gioco, fatto di ripartenze rapide, lanci a scavalcare il centrocampo giallorosso sbilanciato così da trovare impreparata la difesa alta della Roma (di cui i due centrali han fatto un'ottima partita tra l'altro).
Non va bene dire che Pepe (non Krasic) ha fatto quello che voleva di Riise dribblandolo sia nell'interno che sull'esterno.
Non va bene niente.
Tutto quello che è successo a Torino è merito o demerito della Roma, l'avversario non esiste o se esiste ha fatto catenaccio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Non va bene dire che la Juventus ha imposto il suo gioco, fatto di ripartenze rapide, lanci a scavalcare il centrocampo giallorosso sbilanciato così da trovare impreparata la difesa alta della Roma (di cui i due centrali han fatto un'ottima partita tra l'altro).
abbi pazienza sakuragi ma ai miei tempi quello che ho sottolineato non significava imporre il proprio gioco ma tutt'altro,comunque non metto becco tra te e sam,anzi chiedo scusa.
dimmi chi ha scovato sorensen!
:wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
abbi pazienza sakuragi ma ai miei tempi quello che ho sottolineato non significava imporre il proprio gioco ma tutt'altro,comunque non metto becco tra te e sam,anzi chiedo scusa.
dimmi chi ha scovato sorensen!
:wink:
Veramente ai miei tempi quello che intendi te è il catenaccio. Ma se la Roma ha un gioco molto offensivo, ovvero non attacca con uno o due attaccanti, ma usa un centrocampo che si integra con le punte creando un'elevata densità di uomini (utile sia a tirare che recuperar palla nella metà campo avversaria), si gioca di conseguenza. Questo tipo di atteggiamento ti porta ad avere una difesa molto alta e penso tutti si ricordino i goal incassati dall'ultimo periodo di Ranieri alla Juventus per i rischi che comporta questo schieramento (anche se alla Juve c'era il 4-4-2).
Quand'è che la Juve ha iniziato ad avere le occasioni? Quando in mezzo al campo ha aggiunto Pepe in attacco formando un 4-3-3. Lo scopo è stato l'immediata verticalizzazione per superare il prima possibile la folta linea di pressione a ridosso della palla figlia della densità in fase di possesso della Roma e ricerca della profondità per punire la difesa alta di Ranieri. Se poi mi venite a dire che la Juventus si è arroccata stile Inter di Mourinho che in quanto a gioco si affidava al "palla a Ibra o Milito" mi dispiace ma non son d'accordo.
Sorensen: è stato scovato da Paratici, braccio destro di Marotta e molto bravo a scovare i giovani.
-
Sakuragi ti do ragione, lascio stare certi ragionamenti che vedo che è inutile. Ne riparliamo a fine campionato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Sakuragi ti do ragione, lascio stare certi ragionamenti che vedo che è inutile. Ne riparliamo a fine campionato.
La pensiam diversamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
La pensiam diversamente.
Sì, inoltre io dicevo cose diverse da quelle che hai capito tu.
-
Beh devo fare un applauso ad Andrea Agnelli e alla sua signorilità, che dimostra la sua voglia di calcio pulito ed onesto:
Citazione:
Per quanto riguarda il gol di Turone, se ce ne fossero altri due o tre non mi dispiacerebbe...»
Senza parole.
-
Non leggo da nessuna parte questa dichiarazione, strano.
-
-
La fai troppo tragica, era una battuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
La fai troppo tragica, era una battuta.
Sì lo penso anche io. Però fare una battuta dicendo: "Beh magari rubassimo altri 2/3 Scudetti", non è certo da società che vuole avere uno stile. Sembra più una "morattata".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Sì lo penso anche io. Però fare una battuta dicendo: "Beh magari rubassimo altri 2/3 Scudetti", non è certo da società che vuole avere uno stile. Sembra più una "morattata".
Visto che siamo in tema di cose morattiane vorrei sottolineare chi è uno degli assistenti di linea di Juventus-Roma: COPELLI
COPELLI CRISTIANO (Guardalinee)
-506: riassunto dei Carabinieri: «Meani pensa bene di fissare un incontro per l’indomani in considerazione del fatto che Copelli sarà proprio a Milano in quanto guardalinee di Milan-Sampdoria “eh ma ne parliamo dai ne parliamo magari…”. Nella stessa conversazione Meani rivela: “oh… ma hai visto che sto rilanciando e son troppo, sto rilanciando anche Messina (arbitro, nda)…»
-5359: COPELLI SI PROFONDE IN RINGRAZIAMENTI PER MEANI: «Intanto Leo ti ringrazio e ti ringrazio tantissimo Ramaccioni di cuore, perché in questo momento…», quindi dice di essere preoccupato per la punizione che gli assegnerà Bergamo dopo gli errori in Sampdoria-Palermo, ma Meani lo rassicura: «sì, sì, ma adesso io gli parlo… adesso fai passare una settimana, poi gli arriva… gli arriva una tranvatina nostra, vedi che si raddrizza».
-5833: già citata in precedenza: «tu stai tranquillo! Adesso ci penso io, … io, appena passa la partita questa qui col Chievo mercoledì, io parlo con Galliani, lui lo sa Galliani, gli dico: senta questo qui è un nostro uomo gli dico io».
Copelli è UN UOMO MILAN. Adesso capisco perché il rigore di Pepe è sacrosanto e quello di Boateng no. Galliani continua a orchestrare come vuole solo che ha cambiato metodo: adesso manda i propri guardalinee ad arbitrare le partite delle rivali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Visto che siamo in tema di cose morattiane vorrei sottolineare chi è uno degli assistenti di linea di Juventus-Roma: COPELLI
COPELLI CRISTIANO (Guardalinee)
-506: riassunto dei Carabinieri: «Meani pensa bene di fissare un incontro per l’indomani in considerazione del fatto che Copelli sarà proprio a Milano in quanto guardalinee di Milan-Sampdoria “eh ma ne parliamo dai ne parliamo magari…”. Nella stessa conversazione Meani rivela: “oh… ma hai visto che sto rilanciando e son troppo, sto rilanciando anche Messina (arbitro, nda)…»
-5359: COPELLI SI PROFONDE IN RINGRAZIAMENTI PER MEANI: «Intanto Leo ti ringrazio e ti ringrazio tantissimo Ramaccioni di cuore, perché in questo momento…», quindi dice di essere preoccupato per la punizione che gli assegnerà Bergamo dopo gli errori in Sampdoria-Palermo, ma Meani lo rassicura: «sì, sì, ma adesso io gli parlo… adesso fai passare una settimana, poi gli arriva… gli arriva una tranvatina nostra, vedi che si raddrizza».
-5833: già citata in precedenza: «tu stai tranquillo! Adesso ci penso io, … io, appena passa la partita questa qui col Chievo mercoledì, io parlo con Galliani, lui lo sa Galliani, gli dico: senta questo qui è un nostro uomo gli dico io».
Copelli è UN UOMO MILAN. Adesso capisco perché il rigore di Pepe è sacrosanto e quello di Boateng no. Galliani continua a orchestrare come vuole solo che ha cambiato metodo: adesso manda i propri guardalinee ad arbitrare le partite delle rivali.
Lasciando stare questa stagione, dove l'errore non è di Copelli, ma dell'altro guardalinee. Io ricordo che il Milan aveva sempre sostenuto che Meani facesse tutto senza il consenso del Milan. O sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Lasciando stare questa stagione, dove l'errore non è di Copelli, ma dell'altro guardalinee. Io ricordo che il Milan aveva sempre sostenuto che Meani facesse tutto senza il consenso del Milan. O sbaglio?
Il rigore di Totti viene fischiato solo dopo che Rizzoli si rivolge a Copelli. Rigore che c'era, nulla da dire. Ma Boateng? (Non sto dicendo che in Milan-Palermo c'era Copelli). Lo stesso Copelli ha segnalato un fuorigioco inesistente a Quagliarella ed un altro a Iaquinta al quale però Rizzoli lascia finire l'azione evitando il secondo errore "all'amico di Galliani".
Indipendentemente dal fatto che Meani agisse o meno da solo, Meani era l'addetto arbitri del Milan e se Copelli ringrazia al telefono Meani-----> EH, 1+1
Il problema è che Moggi e Facchetti non ci sono più a controbattersi a vicenda. Non è cambiato nulla.
-
Ma tra l'altro dice che ne parlerà con Galliani, tanto da solo non mi sembra.
Intanto si fa male, again, Amauri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ma tra l'altro dice che ne parlerà con Galliani, tanto da solo non mi sembra.
Era quello che intendevo! :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Era quello che intendevo! :asd:
Ed è appunto per questo che mi chiedo come siano state condotte le indagini...
A pensare male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ed è appunto per questo che mi chiedo come siano state condotte le indagini...
A pensare male...
In questi casi a pensar male ci si prende sempre... purtroppo.