Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
monta89
perchè in cambio del prestito che faccio io aggiungendo un tizio anche in c**o al mondo lui potrebbe offrirmi di entrare nella sua famiglia di un gioco che mi interessa e in tal modo ci gioco a gratisse!!
mi sembra più che allettante l'idea, non credo di essere l'unico coglione che pensa che basti mettersi d'accordo con altre persone per iniziare un bel giro di giochi comprandone magari 2/3 l'anno e giocandone (teoricamente) fino a 30!!
Sarebbe una cosa in più, appunto. Non capisco il problema, davvero.
Al momento non hanno dichiarato nulla di diverso. Non è che quando dichiarano qualcosa di negativo li si attacca, a ragione, e quando dichiarano qualcosa di positivo li si attacca ancora, perchè "non può essere". Manca ancora tanto all'uscita e di sicuro ne sapremo di più, ma stando alla news, la cosa mi pare abbastanza ok.
Ps: a parte il fatto che dovresti fidarti, perchè qualcuno che non conosci "realmente" potrebbe toglierti i privilegi non appena finito il tuo gioco che gli interessa, se, come sembra, fosse possibile creare una "famiglia" per ogni gioco, altro che 30... :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Perché dando comunicazioni ufficiali poi si legano le mani, o quanto meno rischiano invettive maggiori. Se lasciano tutto nella nuvola possono fare e disfare fino a raggiungere un compromesso tra publisher e utenti.
Ma tu, un disco oggi, a quante persone lo presti? Meno di 10 o 2000?
In 6 anni di 360 e 4 di ps3 ne avrò prestati in tutto, rispettivamente, 6 e 2. Ciascuno di essi a massimo due persone e, degli 8, da Natale ad oggi 4.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
A me onestamente non pare per nulla vantaggioso. Va bene il cloud lo è, ma tolto quello prima il disco lo potevo prestare a 2000 persone dopo. Senza problemi. Potevo peraltro anche venderlo e ora non si può più. Onestamente non ci vedo niente di vantaggioso. O meglio rispetto al passato non ci vedo nulla di incredibilmente vantaggioso...
Quello che ho capito è: presti il disco, aggiungi la persona alla quale hai prestato il disco alla "famiglia", lui ci gioca, rimuovi o no la persona dalla "famiglia", presti il gioco a qualcun altro. La "famiglia" sarebbe una sorta di autorizzazione, da parte tua, tanto un disco puoi prestarlo massimo ad una persona per volta, ovviamente (sto cercando quel famoso Messia capace della moltiplicazione dei dischi :D).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
A me onestamente non pare per nulla vantaggioso. Va bene il cloud lo è, ma tolto quello prima il disco lo potevo prestare a 2000 persone dopo. Senza problemi. Potevo peraltro anche venderlo e ora non si può più. Onestamente non ci vedo niente di vantaggioso. O meglio rispetto al passato non ci vedo nulla di incredibilmente vantaggioso...
perché non puoi venderlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
perché non puoi venderlo?
E come faccio scusami se quello a cui consegno il disco deve essere nella "famiglia" (famiglia in senso lato eh) ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Quello che ho capito è: presti il disco, aggiungi la persona alla quale hai prestato il disco alla "famiglia", lui ci gioca, rimuovi o no la persona dalla "famiglia", presti il gioco a qualcun altro. La "famiglia" sarebbe una sorta di autorizzazione, da parte tua, tanto un disco puoi prestarlo massimo ad una persona per volta, ovviamente (sto cercando quel famoso Messia capace della moltiplicazione dei dischi :D).
Si, ma ad es se non ho interpretato male il gamestop sarebbe soppresso. Non che me ne freghi molto, ma ad es gameco.uk, di quello me ne frega parecchio... L'usato sarebbe ridotto a un scambiarsi disco e "famiglia" fintanto che non mi riserve lo slot libero e lo tolgo, invalidando la copia che ho venduto... Non torna proprio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
E come faccio scusami se quello a cui consegno il disco deve essere nella "famiglia" (famiglia in senso lato eh) ?
ma tu il disco puoi venderlo a chi vuoi. ovviamente se lo vendi a me, la tua "famiglia" non ci giocherà più, ma ci giocherà la mia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
ma tu il disco puoi venderlo a chi vuoi. ovviamente se lo vendi a me, la tua "famiglia" non ci giocherà più, ma ci giocherà la mia.
Scusami non ho ben capito io allora. Come faccio a notificare a microsoft che il disco "cambia famiglia"? nel senso, il disco lo puoi consegnare a uno nell'elenco della famiglia in maniera del tutto gratuita. Ad esempio io lo do a te che sei nel mio elenco. Ma se poi lo do a uno non nel mio elenco, ad esempio a laguna, e il disco gli funziona regolarmente, la restrizione dove sta? insomma a quel punto se funziona sia a chi è "di famiglia" che a uno anche non di famiglia...
Ma praticamente tu mi stai dicendo che si può cedere il gioco a un altro per così dire "capofamiglia" che può ri registrare lo stesso disco e farci giocare altre 10 persone? mah.. La vedo improbabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Scusami non ho ben capito io allora. Come faccio a notificare a microsoft che il disco "cambia famiglia"? nel senso, il disco lo puoi consegnare a uno nell'elenco della famiglia in maniera del tutto gratuita. Ad esempio io lo do a te che sei nel mio elenco. Ma se poi lo do a uno non nel mio elenco, ad esempio a laguna, e il disco gli funziona regolarmente, la restrizione dove sta? insomma a quel punto se funziona sia a chi è "di famiglia" che a uno anche non di famiglia...
Ma praticamente tu mi stai dicendo che si può cedere il gioco a un altro per così dire "capofamiglia" che può ri registrare lo stesso disco e farci giocare altre 10 persone? mah.. La vedo improbabile.
Microsoft ha detto inizialmente che quando vendi un disco devi diabilitare la tua registrazione, in modo che chi lo compra potrà registrarlo per se stesso.
-
Non quoto perchè vado di fretta.
Si, mi sembra di aver capito che sia così. Una sorta di disattivazione del codice del gioco dalla tua console che automaticamente disattiva gli altri membri della "famiglia".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
Microsoft ha detto inizialmente che quando vendi un disco devi diabilitare la tua registrazione, in modo che chi lo compra potrà registrarlo per se stesso.
Ma non capisco il perché di questa cosa. Se vendo un disco mica ce l'ho. A che servirebbe farmelo registrare se non a limitarne la circolazione? Pensi che il tutto serva solo contro la pirateria? insomma ad esempio a bloccare la stessa copia che circola e circola su internet? Altrimenti non trovo risposta... Boh...
-
Comunque non è una mossa di ripiego, era già tutto nella licenza ufficiale dell'Xboxone pubblicata all'inizio dell'E3, prima cioè della conferenza MS. Non ne è stato parlato perché ci sono alcuni punti oscuri sulla terminologia da leguleio utilizzata, che magari la stessa MS aspetta a definire in vista delle esigenze di marketing future. Devono definire cosa intendono per "family" e "shared library", se il servizio sia a discrezione delle SH ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma non capisco il perché di questa cosa. Se vendo un disco mica ce l'ho. A che servirebbe farmelo registrare se non a limitarne la circolazione? Pensi che il tutto serva solo contro la pirateria? insomma ad esempio a bloccare la stessa copia che circola e circola su internet? Altrimenti non trovo risposta... Boh...
Perché ti rimane nel cloud anche senza supporto fisico. Quindi per rivenderlo devi disattivare il codice che ti permetterebbe di utilizzarlo comunque via cloud.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Booh
Comunque non è una mossa di ripiego, era già tutto nella licenza ufficiale dell'Xboxone pubblicata all'inizio dell'E3, prima cioè della conferenza MS. Non ne è stato parlato perché ci sono alcuni punti oscuri sulla terminologia da leguleio utilizzata, che magari la stessa MS aspetta a definire in vista delle esigenze di marketing future. Devono definire cosa intendono per "family" e "shared library", se il servizio sia a discrezione delle SH ecc.
QUoto Booh ed inoltre copio ed incollo la dichiarazione della condivisione che è uscita circa 7 giorni fa.
Give your family access to your entire games library anytime, anywhere: Xbox One will enable new forms of access for families. Up to ten members of your family can log in and play from your shared games library on any Xbox One. Just like today, a family member can play your copy of Forza Motorsport at a friend’s house. Only now, they will see not just Forza, but all of your shared games. You can always play your games, and any one of your family members can be playing from your shared library at a given time.
Come potete leggere già da parecchi giorni MS aveva annunciato il concetto della condivisione familiare.
Solo che a leggerlo non si capisce perfettamente cosa effettivamente si possa o non si possa fare.
CIò che sembra chiaro è che io potro creare una librearia di giochi condivisa a cui potranno accedere gratis i miei 10 familiari. Ciò che non è chiaro e se si potra giocare contemporaneamente allo stesso gioco o no ma da quello letto nei post del topic sembrerebbe di no.
CMq se effettivamente questo concetto funziona come stiamo ipotizzando allora l'ipotesi di comprare XBOXONE per quanto mi riguarda torna assolutamente in prima linea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma non capisco il perché di questa cosa. Se vendo un disco mica ce l'ho. A che servirebbe farmelo registrare se non a limitarne la circolazione? Pensi che il tutto serva solo contro la pirateria? insomma ad esempio a bloccare la stessa copia che circola e circola su internet? Altrimenti non trovo risposta... Boh...
i giochi comprati su disco, sinché sono attivati sulla tua console, funzionano anche senza inserire il disco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
i giochi comprati su disco, sinché sono attivati sulla tua console, funzionano anche senza inserire il disco.
Capisco. vedremo che ne vien fuori...
-
guardate che alla fin fine giochi li vendono uguale,perchè ad esempio io gioco online e ci gioco con i miei amici,di sicuro ognuno avrà bisogno della sua copia;questa cosa funziona piu che altro se ognuno gioca da solo;io la vedo interessante per i giochi singleplayer;ci si mette d'accordo e ognuno ha una fascia d'orario in giornata in cui puo giocarci;io che spesso gioco di notte non avrei problemi con gli amici che giocano di pomeriggio
-
A questo giòco ci può ggiocare solo la mia famigghia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
i giochi comprati su disco, sinché sono attivati sulla tua console, funzionano anche senza inserire il disco.
Sì, ma allora a che serve il disco? Devi sempre installare completamente il gioco e devi sempre attivarlo online: se dopo l'installazione il disco non serve più ed hai comunque bisogno di un collegamento internet per giocarci (per l'attivazione e per il controllo), perché non togliere del tutto il disco ed andare completamente DD?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Booh
Sì, ma allora a che serve il disco? Devi sempre installare completamente il gioco e devi sempre attivarlo online: se dopo l'installazione il disco non serve più ed hai comunque bisogno di un collegamento internet per giocarci (per l'attivazione e per il controllo), perché non togliere del tutto il disco ed andare completamente DD?
a me piace comunque avere la confezione per la mia collezione,e comunque col disco è piu veloce l'installazione,sai scaricarti 20 giga o piu di roba non è immediato,a me ci vorrebbe un giorno o piu prima di cominciare a gicarci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pachico
a me piace comunque avere la confezione per la mia collezione,e comunque col disco è piu veloce l'installazione,sai scaricarti 20 giga o piu di roba non è immediato,a me ci vorrebbe un giorno o piu prima di cominciare a gicarci
Ma oggigiorno puoi iniziare a giocare prima che l'installazione sia completata.
-
potrebbe essere che tu che hai il gioco metti 10 persone nella famiglia ma che dai la licenza solo a uno a tua scelta ,quindi gli altri nove (compreso chi possiede il gioco) non potranno giocare finche' il propietario non decide di cambiare persona a cui prestarlo , cosi' potrebbe avere senso ,pero' mi pare che sia peggio dell'usato per le SH .
Sta gen sta diventando un casino impressionante lol