La partita purtroppo non l'ho vista ma qualunque cosa sia successa: vittoria 1-2 a San Siro----> grasso che cola...
Visualizzazione Stampabile
La partita purtroppo non l'ho vista ma qualunque cosa sia successa: vittoria 1-2 a San Siro----> grasso che cola...
E' stata un'impresa.
Un'impresa perchè giocavamo con un attaccante in difesa, Pepe (e la linea di difesa di Del Neri deve essere eseguita a perfezione, cosa che solo un difensore sa fare, perchè prova tanto in allenamento), un'impresa perchè giocavamo senza i due che ci fecevano fare la differenza, Chiellini e Krasic, un'impresa perchè giocavamo senza punte, un'impresa perchè giocavamo a Milano, un'impresa perchè giocavamo contro il footbal bailado di Ibra & Co, un'impresa perchè giocavamo con una squadra ridotta ai minimi termini e con 4 primavera in panchina, un'impresa perchè ci davano per spacciati.
Invece ho rivisto la Juve del passato, quella cinica e umile, che superava anche il gap tecnico grazie all'abnegazione.e alla corsa.
Primo tempo da dividere: nella prima parte la Juve ha subito un grande Milan, veloce e verticalizzante, patendo la grande libertà di posizione di Pato e Robinho. Il centrocampo juventino (in particolar modo Aquilani) non riusciva a filtrare e da ciò derivavano le azioni pericolosissime del Milan (ad onor del vero c'era stato un Pato libero davanti alla porta fischiato erroneamente in fuorigioco).
Poi la Juve trova sempre più le misure e si propone sempre con più decisione nella metacampo milanista, fino al grande gol.
Di lì in poi il Milan scema fino a scomparire fino a fine primo tempo. Da evidenziare la scivolosità dei giocatori juventini nel primo tempo, che sicuramente ha inficiato l'incisività.
Nel secondo tempo vediamo un Milan che cerca sfruttando le fasce di sorprendere con cross la nostra difesa, ma invano. Di fatto sono pochissime le occasioni nette milaniste, e la retroguardia si distreggia egregiamente. Grandissimo l'apporto difensivo di Martinez, fino al suo infortunio.
La Juve cerca di gestire il doppio vantaggio, riuscendo anche a distinguersi nel palleggio, mentre il Milan non produce niente di rilevante.
Vittoria meritata, giocatori che sentono il peso della maglia e non si arrendono nè partono battuti. Grande prova di tutti singoli, ma in particolare di Quagliarella, Melo e Marchisio: il primo autore di un grande gol e di una serie incredibile di giocate concrete ed efficaci, nonchè di qualità (era stata il suo limite finora, troppa la ricerca della giocata ed effetto), il secondo il vero nuovo acquisto della dirigenza juventina, li vale tutti i 25 mln, il terzo è una conferma, come il secondo, un giocatore tuttofare, che abbina grande qualità a grandissima quantità (il baluardo del futuro, insieme a Chiellini).
Sottolineo ancora la prova di Martinez, grande sacrificio e ottimi spunti, e elogio la prova di De Ceglie, finalmente ha le sembianze di un terzino.
Sufficienti Aquilani (mi aspettavo di più), Legrottaglie e Bonucci, male Motta (il peggiore imho), mentre Del Piero ha fatto il 179.
Insomma, alla faccia dei "ma Marotta sa di essere alla Juve e non alla Samp?" e degli assertori dei Krasic-dipendenti.
Wow sono contento di una vittoria della Juve!
Quale è la squadra che ha vinto ultimamente con le fighette?
Nessuna.
L'inter ha una corazzata di gente che corre 90 minuti ininterrottamente.
Il Barcellona riempie la squadra di giocatori tecnici, ma anche loro corrono come dei pazzi ed applicano un concetto sconosciuto al calcio italiano:"tieni palla e falla girare, così corrono gli avversari".
In Inghilterra dominano Chelsea e Man.United, anche loro stracolme di giocatori fisici.
In Germania basta la parola.
In Spagna il Real, per tornare a vincere, ha dovuto prendere un pragmatico come Mourinho e dare via qualche giocatore eccessivamente tecnico e poco fisico, chi non è stato venduto è stato confinato in panchina.
Il fatto è che il calcio moderno è questo ed o applichi la filosofia del Barcellona oppure la paghi.
Ibra, Pato, Robinho, Pirlo. Ronaldinho. Tre di questi sono di troppo, soprattutto se a centrocampo hai un giocatore statico come Pirlo e un mediano ormai andato come Gattuso.
In sostanza, il Milan ieri poteva anche vincere, ma non può andare molto lontano. L'obbiettivo è sempre l'europa (secondo me) ed infatti è piu una squadra attrezzata per fare poche super-partite, piuttosto che tante partite di normalissima vittoria.
Dopo la gara di San Siro sono stati effettuati gli esami clinici degli infortunati che hanno dimostrato una situazione piuttosto seria.
Martinez presenta una frattura scomposta del secondo metatarso del piede sinistro. Attualmente è immobilizzato con un gesso e verrà, nei prossimi giorni, sottoposto a intervento chirurgico di osteosintesi. La prognosi non è inferiore ai due mesi.
Anche Paolo De Ceglie, dopo il violento trauma di gioco contro Bonera, è stato sottoposto nella notte a esami radiografici presso il CTO di Torino che hanno dimostrato la presenza di una frattura della rotula. Anche lui è stato immobilizzato con un gesso e nelle prossime ore verrà valutata o meno la necessità di un intervento chirurgico. In ogni caso la prognosi non è inferiore ai tre mesi.
Nella giornata di ieri sono stati effettuati anche gli esami a Manninger in seguito alla distorsione alla caviglia destra subita venerdì. Il portiere tornerà a disposizione fra circa un mese.
Infine Chiellini, a seguito di un leggero affaticamento muscolare, osserverà qualche giorno di riposo precauzionale.
juventus.com
Ma che sfiga! Mi dispiace molto per de ceglie perchè stava migliorando parecchio nelle ultime settimane.
Invece non avevo capito il tipo di infortunio di martinez, ma come se l'è procurato? Io quando l'ho visto uscire pensavo si fosse stirato un muscolo
Comunque non è una cosa normale, o ci sono gli infortuni muscolari oppure le fratture...io porterei l'intera squadra a lourdes.
Gli infortuni di De Ceglie e Martinez sono traumatici, non ci sono colpe di preparatori e preparazione.
Sono gli altri che preoccupano.
Comunque ora so' cazzi, abbiamo i giocatori contati nei ruoli: per la prossima prevedo un Chiellini esterno sinistro e un Pepe sulla fascia destra.
Ma il desaparecido Traorè?
Traorè secondo a quanto era stato detto dovrebbe tornare a disposizione a breve. In ogni caso la situazione infortuni muscolari al momento è nettamente migliore rispetto alle stagioni precedenti. Alla fine fra i titolari c'è stata qualche noia qua e la per iaquinta, che per altro arrivava già infortunato dal mondiale e l'infortunio di martinez alla prima di campionato, a memoria mi sembra che marchisio avesse avuto una distrazione muscolare nel periodo nazionale. Fra le seconde linee, rinaudo non so bene che tipo di infortunio abbia e poi traorè che è arrivato già infortunato e tutt'ora non si è ancora visto. Forse non sono pochissimi, ma l'anno scorso siamo arrivati a qualcosa tipo 70.
Chiellini ha avuto un problema ieri, ma roba da poco, sarà pronto per la prossima, gli altri sono infortuni per botte ricevute (grygera, de ceglie, martinez penso anche) o fortuiti, tipo amauri che è atterrato male contro il cagliari mi pare, facendosi male alla caviglia.
Quindi sembra che il nuovo staff stia lavorando meglio e la preparazione sia migliore, la squadra corre anche di più rispetto alla stagione scorsa. Resta però il fatto che un po' di emergenza c'è, soprattutto per i terzini
Da un po' mi chiedo, dato che in rosa abbiamo anche Grosso e Salihamidzic, non potremmo usarli? :look:
Salihamidzic non è male.
Non so voi, ma io sono soddisfatto di aver battuto il Milan, costi quel che costi. :D
Io non tifo né per Milan né per Juventus, però ammetto che comunque sono contento abbia vinto la juve perché in questo periodo il Milan mi sta veramente antipatica come squadra, sarà perché ho un sacco di persone attorno che credono di avere una squadra chissà quanto forte, mentre invece, per quanto ne so, i risultati anche dopo i grandi acquisti non sono eccezionali, anche se c'è da dire che mancavano parecchie presenze importanti tra i rossoneri...
Bella vittoria, gli ultimi minuti mi sono sembrati una eternità. Squadra umile che si è sacrificata correndo come non mai e ringhiando su ogni pallone. L'unico che non mi è piaciuto è stato Sissoko, sembrava passeggiare sul campo.Il migliore in campo sicuramente Melo, sembra un altro giocatore. Peccato per gli infortuni, la situazione si fa critica visto che siamo quasi senza ricambi in diversi ruoli.