Quel "a mo' di Hellsing" rafforzava il "pazzo coglione". Lo "stereotipo" si legava a malvagio. Okay, ho scritto male.. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Quel "a mo' di Hellsing" rafforzava il "pazzo coglione". Lo "stereotipo" si legava a malvagio. Okay, ho scritto male.. :asd:
Ho riletto le avventure di Long Ring Long Land di One Piece. Mi piace anche questa saga.
preso e letto i primi 2 volumi di eyeshield 21. si preannuncia cazzutello
Riletta tutta la saga di skypea di One Piece....è sempre un piacere rileggere quel benedetto manga.
Ma poi i disegni erano davvero spettacolari in quel periodo odiano.
Letto Fairy Tail 16, si preannuncia una buona saga.
Oddio mr., anche tu leggi Fairy Tail?
Droppalo finché sei in tempo :S
Ebbene si, lo leggo. Ma è piacevole e i combattimenti non sono male. E poi ha quel qualcosa che mi ricorda One Piece...sono solo 3,90 euro ogni due mesi, non mi costa niente. Però ti dico solo che sono arrivato al 16 di questo e di Bleach, ma ho droppato quest'ultimo :|
Recuperali tutti perchè merita davvero! Magari i primi 2-3 volumi sono un po fiacchi(a me comunque aveva già preso), ma dopo diventa davvero figo!
Ma no dai, l' appice di Oda è verso il volume 6-7 dove riesce a trovare un tratto stilistico davvero bello a vedersi, pulito e coerente... dopo il volume 10 è solo un inesorabile calo con sprazzi di qualità nella saga di chopper, qualche volume di Water 7 e qualche capitolo in cui c'è OZ nei volumi della saga di Brook. Nella saga di Skypea poi il disegno era forse uno dei peggiori, si cimentava con tratteggi alla cazzo di cane che stonavano troppo con il suo stile.
Comunque ieri mattina visto che non sono potuto andare a scuola a causa di qualche anarco-barbone e non avevo nulla da fare mi sono letto One Piece sotto consiglio di varie persone: ho ripreso da dove l' avevo lasciato un anno fa, con l' inizo della saga di Marineford .
Spoiler:
Il 16 di Fairy tail?XD Non sò da te ma dalle mie parti il 17 è già uscito da un pezzo!XD Comunque credo che Fairy tail sa uno di quei manga che non hanno mezzemisure,o ti piace o non ti piace.(questa è a parer mio la saga migliore,anche perchè quella dopo fà davvero ****** )
X Ghonnen
ti devo dar ragione sul fatto che bisogna soffermarci sulle vignette di ogni capitolo con One Piece
Spoiler:
Come detto da XD Forever, Fairy Tail è un manga che piace e non piace. Per chi ama quell'ampia cerchia di fumetti leggeri con tanta azione, avventura, combattimenti e fan service, senza nulla pretendere dalla trama, questo manga è proprio adatto a voi!
Io lo ritengo un manga con tanto potenziale.. che viene però sfruttato poco. Può far tanto, può diventare interessante, ha degli ottimi personaggi (caratterizzati discretamente), ma non c'è un dannatissimo intreccio narrativo. Non c'è una dannata trama, si va avanti a storie sconnesse e con il medesimo modus operandi. Io ormai l'ho cominciato e non ho intenzione di dropparlo. L'unico fumetto che ho droppato in vita mia è stato Bleach, ma era più che altro una questione di soldi.. se no l'avrei continuato con il solito mal contento, sperando in un salto di qualità..
@ghonnen: ho il tuo stesso dannato problema.. Oda sarà pure un fottuto genio (io amo il suo stile) ma per certe tavole serve l'interprete.. ._.
Comunque, cerca di rileggere tutto l'arco narrativo.. magari più lentamente. Certi capitoli io li ho dovuti rileggere per apprezzarli.
Si è vero che è veramente difficile seguire Oda certe volte. Ma è un difetto (se così si può chiamare) intrinseco del manga, che non avendo i colori tende a confondere l'occhio.
Sin dall'inizio ho amato lo stile di Oda, e anche i primi volumi sarei capace di leggerli e rileggerli più volte (unico manga) anche solo per apprezzare i particolari del suo disegno.
E io trovo che la qualità rimanga tuttavia altissima fino almeno a Water Seven/Enies Lobby (parlo di qualità di disegno), non riuscendo a capire questo inesorabile calo, ma sarann gusti.
Ultimamente i suoi disegni mi sembrano invece un po' "freddi", non mi viene altro aggettivo.
Spoiler:
Sisi, lo so anche da me è uscito da due settimane il 17...ma volevo tenermi soldi per il Romics, che tanto Fairy Tail ne hanno sempre 2-3 copie di ogni numero alla fumetteria... A me Fairy Tail piace, e non capisco perchè dite abbia una trama sconnessa. Ultimamente rileggendo la saga della torre del paradiso(dove si comincia a formare un'unione tra i personaggi e le azioni fatte nei 10 volumi prima) noto che ci si sta arrivando, ad avere un plot abbastanza chiaro. I personaggi(Elsa, Natsu, Gajil) sono fatti nella media di un puro shonen, i combattimenti fighi e i disegni apprezzabili.
Come dice Gohan96, probabilmente se sfruttato diversamente sarebbe anche meglio.
Per quanto riguarda il numero 16, la comparsa degli Oracion Seis la trovo davvero buona(mi ha ricordato la Brigata Fantasma di HxH).
Racer, per esempio, mi è subito sembrato un Phinks mago.
Voglio assolutamente il numero 17 ora.
Letto Death Note 8. Mi è piaciuto più dei due precedenti :sisi:
Qual è la trama?
In OP c'è una ciurma che deve raggiungere lo OP. E in Fairy Tail? Già il fatto che l'autore stessa ammetta (superbo fail) di creare la storia volta per volta e non ha la minima idea di cosa succederà di lì a due capitoli, rende la storia insulsa.
Ma è uno shounen, e con un po' di pazienza lo si accetta pure. Ma il resto?
I personaggi sono banalissimi, caratterizzazione non significa dare al protagonista una fobia o un caratteristica assurda, se poi per il resto è del tutto identico ad un Goku o un protagonista random di qualsiasi shounen.
Elsa è l'unica che abbia un accenno di caratterizzazione, e un background discreto.
Gajil è il tipico bad boy rinsavito, tra l'altro attraverso un processo psico-narrativo inspiegabile e mal costruito.
I combattimenti sono nella norma, anzi, nemmeno troppo esaltanti, e ultimamente si notava il rischio di una DBizzazione.
I disegni non sono nulla di speciale, sono solo lontanamente paragonabili a quelli di Oda, ma difettano di armonia, fantasia, particolari e cura.
Io l'ho droppato al 15esimo, sperando che si cominciasse a vedere un minimo di unitarietà nella storia, ma incorrendo solo in saghe autoconclusive e ripetitive, caratterizzate da 1 vs 1 alla OP, con fighe super tettone (le tette, unica cosa decente di 'sto manga, insieme a Elsa) a cui bastava un sospiro avversario per scoprire mezzo capezzolo, da Natsu che spaccava il culo sempre e comunque in classico stile power up while fighting e dalla distruzione del nemico o della gilda che non produceva alcun cambiamento nel mondo FT.
Insomma, ma di che discutiamo?
Una delle più grandi commercialate di sempre, e ad un certo punto non ho più valuto dare una lira a quel tizio.
Spoiler:
Spoiler:
Oddio, sai che non l'avevo proprio notato?
Spettacolare.