Citazione:
Comunque lo so che è strano a dirsi, ma io credo fermamente che sia così, intanto perché giochiamo il miglior Calcio (quando siamo in partita) e secondo poi perché anche quando agonisticamente non ci siamo, riusciamo ad andare vicini al gol e a non-farci dare rigori nonostante tutto. Se non sbaglio, la definizione di "big" intende anche il saper vincere con fatica contro tutto e tutti, no? Mi sembra che al Palermo, sotto questo profilo, manchi davvero poco. Del resto, non lo fai un filotto di 4 vittorie consecutive dentro casa con 12 gol fatti e 3 presi se non hai una grande squadra che gioca con te.
Poi, ti ripeto, io mi baso sulle partite singole e poi faccio le somme generali, non è possibile che di 5 falli di mano, tutti diversi, nessuno sia stato a nostro favore, ad esempio se uno salta e vede arrivare la palla e la mette dietro la schiena ma la palla gira e gli va a prendere la mano non è colpa sua, però non mi pare che l'evento (Fiorentina - Palermo) abbia avuto grande rilevanza mediatica, così come il fatto che la manata di Aronica, del tutto volontaria, non è stata manco messa a paragone con quella di Goian, del tutto involontaria e dovuta al semplice movimento, tra l'altro pure leggera e di circostanza. L'unico motivo per il quale il fallo in barriera a San Siro è stato eclatante, è perché si trattava del Milan e quindi gli juventini e gli interisti hanno avuto pane da mordere ma dopo un giorno s'era già spento tutto. Tu dici che le cose si compensano ma finora (ti ripeto, 19 gare) persino in Europa League siamo stati "sfortunati", ma in Europa penso che sia stato un caso perché gli arbitri facevano pietà, in Italia non credo proprio che sia un caso, anche perché ciò che ci viene assegnato contro non viene mica compensato da quello che non danno contro di noi, quindi lo scompenso è sia riguardo le cose che non ci danno che quelle che ci danno contro. Esempio: presunto rigore contro l'Udinese, posso anche accettare che ci possa stare ma l'arbitro decide di non fischiare, poi però la palla esce fuori dal campo, deve essere rimessa dal fondo e invece è corner, intanto al centro dell'area Cassani tiene normalmente, come fanno tutti, la maglietta di Di Natale che in quel momento si muove in avanti e la maglietta, per logica, si allunga: non s'era mosso nessuno, azione ferma, s'è mosso solo Di Natale che ha tratto in inganno solo un arbitro idiota come quello lì e boom, rigore. Un episodio come questo, per quanto controverso, posso accettarlo, anche se "ai punti" ci perdiamo noi, ma tutto il resto no eh. Ti prendo in esame un altro contesto: Palermo - Lecce, mo senza sindacare sull'utilità effettiva nell'economia dell'incontro delle volte che i leccesi si buttano a terra e sui miseri 4 di recupero (miseri perché un giocatore che mentre cammina decide d'accasciarsi e non viene ammonito, come i suoi compagni che si tuffano, e fa perdere due minuti abbondanti solo lui, è ridicolo, e non ti parlo dei falli), in gara accadono cose strane: intanto c'è un rigore netto su Pinilla, poi ce n'è uno su azione a fine primo tempo a ultimo minuto scaduto ma ad azione in corso e di solito si prosegue fino alla fine ma qui posso sorvolare, poi nel secondo tempo arriva il 2 - 0 di Corvia in fuorigioco assecondato dall'arbitro che vede Cassani prendere con la mano la palla uscita in fallo laterale e lo invita a rientrare in campo nonostante i due palloni, infine al 94' tutti davanti l'area del Lecce, portiere battuto, quasi tiro, fischio perché c'è un secondo pallone in campo di cui non s'era accorto nessuno. A me una cosa del genere puzza e non poco, specialmente se i giocatori leccesi si buttano ogni minuto e fanno miriadi di falli non sanzionati e l'arbitro ti dice "è tutto tempo che si recupera", col cazzo.
Ho capito cosa intendi, ma continuo a ritenerla una cosa assurda...alla fine t'ho detto, sono i soldi ed il potere d'acquisto a fare la differenza...piglia la Premier: con i soldi il Chelsea in pochi anni è diventata una big in grado di fare quasi la storia(quel rigore sfortunato peserà sempre) e più recentemente il Man City sta diventando un team al vertice del calcio europeo...sempre con i soldi.