Questo è poco ma sicuro...
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente io vedo solo gente che ne parla male a causa della durata, così come è stato per Ground Zero e per Ryse.
Qui non si parla di una console, si parla di un gioco e, per quanto sia esclusiva, non è sviluppato dalla SONY.
Riguardo ai voti, tutto dipenderà dalla qualità del gioco. Mi pare assurdo pensare che dei recensori possano mettere un voto più alto perché preferiscono una console piuttosto che un'altra.
Concordo pienamente....ora non ricordo bene ma mi pare che ryse prese 6 su questo sito e se non erro il problema piu grosso era il gameplay E non la durata..
Beh, le recensioni di The Order ancora non sono uscite, ma tu vedi già adesso una "disparità" di trattamento?
E soprattutto.....come puoi vedere qui su questo thread le critiche su The Order ci sono eccome, così come già nei gg scorsi sia sull'argomento gameplay, sia sul discorso longevità. Esattamente come con Ryse. E come in quel caso hai gente che invece lo difende.
Insomma...dove sarebbero questi due pesi due misure? Francamente di gente che difende questo gioco in maniera entusiastica non ne vedo in giro...
PS: domanda: qualcuno si è mai divertito nel vedere i walktrough di altri? Intendo...va bene dare un occhio per farsi un idea di un gioco, magari della grafica, del gameplay...ma "divertirsi" a vedere quello che fa un altro?!? Questo solo perchè mi incuriosiscono i commenti di chi guarda il walktrough di questo gioco e dice di farsi 2 palle....io nel vedere gli altri a giocare non mi sono MAI divertito, gradirei essere io quello che smanetta e prova un gioco, neh.
PPS: e invidio chi ha il tempo per vedersi 5 ore giocate da qualcun altro...io per trovare un buco dove giocare mi sono ridotto a fare il nottanbulo come il maestro di biliardo di Fantozzi... :-)
Quasi 5 ore e 40 minuti di un tizio che tira dritto senza esplorare nulla.
Perché sai a che difficoltà l'ha giocato e con quali opzioni attive (aim assist ecc.)? Sai se per caso a livello di difficoltà più alto i nemici hanno pattern dell'IA più evoluti o particolari o se richiede migliori strategie? Per quanto ne sappiamo lo può aver giocato su facile con tutti gli aiuti attivi.
Per adesso non ho visto aree così tanto grandi da richiedere esplorazione, però ci sono i collezionabili, almeno quelli.
Ah, poi, sempre da quello che sto vedendo, non è che ti incentiva tanto all'esplorazione dell'ambiente visto che spesso quando hai ucciso tutti i nemici in una stanza non hai nemmeno il tempo di lootare che ti parte il filmato che ti butta fuori.
Questo gliel'ho chiesto e aspetto una sua risposta. Però dai, aumenti il livello di difficoltà e aumenta anche l'IA? Non ci credi nemmeno tu, sarà come è sempre stato da 10 anni a questa parte e aumenteranno solo i danni che ti fanno. https://www.youtube.com/watch?v=eepg...4xlQ6dCcXmWwfX vai a 16:35Citazione:
Perché sai a che difficoltà l'ha giocato e con quali opzioni attive (aim assist ecc.)? Sai se per caso a livello di difficoltà più alto i nemici hanno pattern dell'IA più evoluti o particolari o se richiede migliori strategie? Per quanto ne sappiamo lo può aver giocato su facile con tutti gli aiuti attivi.
Per l'aim assist boh, non mi ricordo un gioco console recente che ti facesse decidere se attivarlo o no, aspetto la risposta del tipo.
ma anche se la difficoltà fosse minima il gameplay non varia, si passa da una copertura all'altra e si spara. poi il level design per quello che ho visto (circa 2 ore finora, di cui 40 min di gioco) é piatto, il gameplay é quello e sembra peggio dei titoli dai quali prende spunto. inoltre sembra che in alcuni corridoi immensi non si possa correre, per allungare il brodo :lol:
"Premi triangolo per mettere la mano sulla spalla del tizio"
"premi triangolo per prendere la mela e guardarla come se non ne avessi mai vista una"
Devo ammettere però che ci sono certi momenti davvero divertenti, resi ancora più ridicoli dal fatto che tutto è pensato per essere serissimo. Tipo il primo combattimento contro i licantropi che prima ti atterrano e invece di attaccarti mentre sei col culo sul marmo se ne vanno, aspettano che ti rialzi e ripetono. Dei veri gentillupi. Ma per adesso nulla batte la scena iniziale dove il protagonista, dopo essere stato torturato con l'acqua per chissà quanto tempo riesce ad affogare in 6-7 secondi e con una sola mano un soldato addestrato con tutte e due le mani libere ma a quanto pare incapace di dare gomitate.
Ci sono delle scene da far invidia a franco e ciccio.
Pare che cambino i pattern dell'IA, ma per esserne certi bisognerà aspettare informazioni più precise a riguardo. Comunque non sembra che i nemici diventino dei carriarmati con la pelle in kevlar all'aumento di difficoltà. Comunque visto che ha tre livelli di difficoltà (facile - medio - difficile), non mi parrebbe fuori dal mondo la possibilità che a livello facile l'IA sia rimbambita.
L'aim assist c'è (attivo di default) e pure altre opzioni (camera bias, disattivata di default).
Questo non è minimamente vero.
Su battlefield 3 si poteva disattivare la mira assistita.
Comunque una boss fight finale ridotta ad un unico grande QTE non si può vedere!
Mi sembra quasi che abbiano voluto creare una sorta di Beyond two souls, ovvero un film interattivo, dove però si spara!
Ho dato un'occhiata un pò a tutti video e la sensazione e proprio quella: tanti filmati e varie fasi di shooting!
I filmati lunghi ci stanno ma mi devi offrire anche una componente giocabile valida, tipo la saga di metal gear (tolto MGS2 e GZ) con lunghi intermezzi ma un gameplay solido.
Il tutto va confermato provandolo con mano logicamente!
Ciò che mi sento di dire è che al momento non mi sento di sborsare 70 euro alla luce di ciò che ho visto!
Comunque una SH che si appella al "no comment" e continua a essere poco chiara sulla questione longevità, non fa altro che aumentare (e forse anche confermare) i dubbi sulla durata.
P.S. anche io ho adorato Vanquish
parliamone. "la potenza di playstation" mi auguro davvero di non vederla qui. non ho provato il gioco, ma sembra un tanta grafica e poco altro. se per avere grafica così devo sacrificare esplorazione, durata del gioco, IA etc etc, allora buonanotte al secchio. più probabilme che sia un semplice assaggino di impatto grafico con elementi limitati da caricare.
Di gente che difende sto titoli ce né eccome, basta farsi un giro nei forum di siti concorrenti e ne leggete di tutti i tipi, da quelli che dicono "se RAD ha detto che dura più di 8 ore io ci credo" a quelli che tirano in ballo la solita solfa "ehhh pure il primo re si può finire in 2 ore ma è un capolavoro".
Tutto vero però ci sono delle piccole differenze:
1) Resident Evil era tutto gameplay, di filmati ne vedevi pochi e duravano pochi minuti, qui invece è tutto il contrario, poco o niente gameplay e tantissime cut scene e qte.
2) E' vero che il primo RE lo si può finire in 2 ore ma solo quando si conosceva il gioco a MEMORIA, qui invece il tizio era alla sua prima run
Ah, ma ci sono anche quelli che dicono "eh ma se non esplori è ovvio ti dura poco. Io sono così maniacale che mi durerà minimo 12 ore".
Da quello che ho visto da esplorare c'è gran poco e anche i collezionabili sono abbastanza in bella vista, a 12 ore ci si arriva solo se si lascia la console accesa durante le pause pranzo/cena.
Bhe comunque oramai manca poco, da parte mia ho potuto prenderlo per 1 euro e di conseguenza andrò di D1.
L'idea e l'ambientazione mi piacciono tantissimo, peccato per il discorso longevità e cut scene
Andrò direttamente alla difficoltà più difficile possibile, speriamo bene.
per quanto mi riguarda invece mi tocca sborsare 90 euro(ho preso la collector) e sta cosa della longevità mi preoccupa tantissimo...invece sono molto tranquillo per quello che riguarda il gameplay per quello che ho potuto provare pad alla mano(provato al games week) è un TPS classico senza nessuna novità ma molto ben fatto con comandi classici (come si usa dire ha un gameplay solido) e da quel punto di vista mi lascia molto tranquillo
C'è addirittura gente che pur di difenderlo dice che il tizio del walkthrough ha volutamente velocizzato i suoi video per far vedere di averlo finito in poco tempo. Discorsi filosofici sui concetti universali di durata e "classicità" di un genere e addirittura gente che si mette a fare muri di testo di equazioni pur di capire quanto cazzo dura e quanto gameplay effettivo c'è.
Oltre ovviamente ai soliti fanboy che rifiutano di guardare in faccia alla realtà chiamando chiunque attacchi il gioco hater, per poi procedere a deviare il discorso su qualsiasi altra cosa.
Soprattutto in certi forum famosi mi sto facendo una marea di risate.