Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Le teorie economiche però bisogna leggerle fino in fondo, non solo il titolino eh. Si scoprirebbe che le manovre valutarie hanno dei contraccolpi talvolta fatali purtroppo. L'agganciare una valuta debole ad una forte è una cosa diversa dalla moneta comune. Lo abbiamo fatto con il marco, con pessimi risultati. Quando l'abbiamo sganciata però, abbiamo ottenuto risultati persino peggiori. Ma comunque non è stata una scelta.
Beh in macroeconomia sul ciclo di Frenkel ci ho dato un esame, poi non dubito che la materia fosse trattata solo nei punti essenziali.
Citazione:
La fiat non è della comunità, come ti è venuto in mente? E' sempre stata dei privati (Gli speculatori non c'entrano niente) e sempre lo sarà. E un governo avrebbe potuto tenerla in territorio solo pagando. E no. Non sono favorevole a regalare soldi alla Fiat, non lo ero neanche prima e non lo sarò mai.
Ma figurati :lol:
Chiedevo se uno stato debba consentire alle imprese che danno, al suo interno, più lavoro, di delocalizzare.
Come avrai capito, sono a favore di una gestione forte da parte dell'autorità :D
Ovviamente parlo di mondo ideale, ad oggi nulla di tutto ciò sarà realizzato.
Insomma mi sta sul cazzo che si aprano di botto i mercati a paesi in cui la gente gode di un decimo dei nostri diritti e subito tutti lì a produrre.
Citazione:
Sono favorevole invece a creare un buon sottobosco per le imprese, dove possano svilupparsi ed investire. Così si evita la migrazione dei marchi. Come ad esempio ora sta accadendo in stati europei come l'Irlanda, che pian piano rientra dalla crisi nel debito e con politiche azzeccate si sta accaparrando investimenti e cervelli d'Europa.
Questo è incompatibile con una politica di austerità a meno di tagliare fortissimamente il reddito dei lavoratori o di accettare un tasso strutturale di disoccupazione eufemisticamente eccessivo.
Oppure potrebbero migrare dove c'è lavoro, ma non mi pare che in Europa la flessibilità sia sufficiente in questo senso. Non lo è in italia, cioè figuriamoci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Problemi lo escludo, si piazzeranno molto facilmente. D'altronde rendono 6%. ma pare sia obbligatorio eccome. Non sapevo Visco avesse detto di no.
Parliamo sempre di miliardi di euro, deve esserci tanta coda e devono esserci tanti capitali.
Comunque io ho letto che bankitalia "può" non "deve" comprare le quote in eccesso. Poi non so bene chi abbia ragione e chi no..
http://www.ilsole24ore.com/art/norme...l?uuid=ABG3l4s
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Beh in macroeconomia sul ciclo di Frenkel ci ho dato un esame, poi non dubito che la materia fosse trattata solo nei punti essenziali.
Anche io tanti. Ma limitiamoci ai ragionamenti, anziché portare le credenziali.
Non credo che tu sul Frenkel abbia letto che le politiche monetarie possano essere portate avanti senza conseguenza alcuna. E dire che vieni dall'Italia, e dovresti conoscere bene le conseguenze della politica monetaria eccessivamente espansiva. Degli effetti sull'approvvigionamento di materie prime se rendi la tua moneta troppo debole ad esempio.
Citazione:
Ma figurati :lol:
Chiedevo se uno stato debba consentire alle imprese che danno, al suo interno, più lavoro, di delocalizzare.
Come avrai capito, sono a favore di una gestione forte da parte dell'autorità :D
Ovviamente parlo di mondo ideale, ad oggi nulla di tutto ciò sarà realizzato.
Insomma mi sta sul cazzo che si aprano di botto i mercati a paesi in cui la gente gode di un decimo dei nostri diritti e subito tutti lì a produrre.
Si ma come fai a non consentire? E' questo che non capisco. L'unico è che chi le accoglie impedisca di entrare. Ci sono però due punti. In Italia è molto importante importare capitali e investimenti. Se chiudi le frontiere da una parte, le chiudi anche dall'altra. Oltretutto nessuno può impedire agli imprenditori di spostarsi fuori. Comunque lo stato nell'attività imprenditoriale ha l'abitudine di trasformare ciò che produce occupazione e ricchezza in enormi organismi parassitari. Può starci per servizi essenziali, che devono essere garantiti a tutti, ma mica siamo sovietici per nazionalizzare il settore auto...
I mercati che aprono con condizioni di lavoro deleterie sono purtroppo un male del mondo che va assolutamente combattuto. Ci sono diverse strade. Alcuni si meccanizzano e usano massivamente la tecnologia tanto che le spese di trasporto diventano proibitive persino con i lavoratori alimentati con una ciotola di riso, altri lavorano sulla qualità del prodotto e sulla tecnologia, tanto da produrre in maniera così eccellente da rendere impossibile l'accesso a chi non dispone di manodopera altamente specializzata. E' il caso di una certa industria alimentare italiana o della tecnologia tedesca.
Credo che il vero blocco alla possibilità di una vera guerra alla pari con il mercato Cinese siano i 1000 miliardi di dollari di debito americano che hanno in pancia. E' un'arma di ricatto formidabile.
E bada bene, gli italiani non sono male eh. Ad esempio il comparto agroalimentare che gode di benefici fiscali particolari funziona alla grande! E' una questione di imposte. Solo che se trasciniamo troppo a lungo perdiamo tutto il know how.
Citazione:
Questo è incompatibile con una politica di austerità a meno di tagliare fortissimamente il reddito dei lavoratori o di accettare un tasso strutturale di disoccupazione eufemisticamente eccessivo.
Oppure potrebbero migrare dove c'è lavoro, ma non mi pare che in Europa la flessibilità sia sufficiente in questo senso. Non lo è in italia, cioè figuriamoci.
Ma scusami, come fai a parlare di austerità in uno stato con 800 miliardi di euro di spesa corrente? L'austerità al momento (visto che non possiamo indebitarci ulteriormente, ma mica per i vincoli, ma perché non ce ne danno) si combatte, o con i fondi vincolati, VINCOLATI, europei, oppure tagliando spese improduttive e usando l'ingegno. Un esempio? Facile. Un lavoratore socialmente utile, lo trasformi in due operai pagandogli per intero i contributi nel settore privato. Guarda, due lavoratori invece di uno.
Mi spiego. L'austerità è sicuramente dannosa nel senso stretto del termine, ma di certo se non prepari il terreno a ricevere i finanziamenti cosa ne ottieni? Ma che credi che se autorizzano Grillo/Letta/Berlusconi a spendere a volontà riparte l'economia? Ma per favore.... Speriamo rimanga tutto congelato fino ad un governo/ parlamento decente...
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Parliamo sempre di miliardi di euro, deve esserci tanta coda e devono esserci tanti capitali.
Comunque io ho letto che bankitalia "può" non "deve" comprare le quote in eccesso. Poi non so bene chi abbia ragione e chi no..
http://www.ilsole24ore.com/art/norme...l?uuid=ABG3l4s
beh non tantissimi. Io credo che ce la facciano, ma dipenderà molto anche dalla situazione di liquidità del mercato. Spero che almeno abbiano l'accortezza di scegliere il momento migliore...
Non so se si è capito, ma non è che questa manovra mi faccia impazzire di gioia eh... Anzi... Non è catastrofica per il controllo (come da leggende di rete)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Anche io tanti. Ma limitiamoci ai ragionamenti, anziché portare le credenziali.
Non credo che tu sul Frenkel abbia letto che le politiche monetarie possano essere portate avanti senza conseguenza alcuna. E dire che vieni dall'Italia, e dovresti conoscere bene le conseguenze della politica monetaria eccessivamente espansiva. Degli effetti sull'approvvigionamento di materie prime se rendi la tua moneta troppo debole ad esempio.
Certo i costi delle materie prime, o quelli legati all'inflazione.
Ma alla fine, emettere moneta non è un sistema per redistribuire il reddito (all'interno, un po' come una tassazione indiretta) e per rendere i prodotti più competitivi (verso l'estero)? E in tal caso, per un paese storicamente un po' più esportatore che importatore, non dà un bilancio complessivo positivo?
Citazione:
Si ma come fai a non consentire? E' questo che non capisco. L'unico è che chi le accoglie impedisca di entrare. Ci sono però due punti. In Italia è molto importante importare capitali e investimenti. Se chiudi le frontiere da una parte, le chiudi anche dall'altra. Oltretutto nessuno può impedire agli imprenditori di spostarsi fuori.
Forse solo la cara vecchia economia pianificata potrebbe :D
No vabbè sto scherzando, ma come avrai capito non mi fido molto del libero mercato dei capitali, anzi non mi piace il sistema nel suo complesso.
Confido che un giorno si evolverà in qualcosa di nuovo, come insegna la storia.
Citazione:
Credo che il vero blocco alla possibilità di una vera guerra alla pari con il mercato Cinese siano i 1000 miliardi di dollari di debito americano che hanno in pancia. E' un'arma di ricatto formidabile.
Domanda: gli USA come potrebbero fare "guerra"? Dazi, abbattimento dei costi di lavoro? Sarebbero fattibili o sarebbero ostacolati da qualcuno al loro stesso interno?
Citazione:
Ma scusami, come fai a parlare di austerità in uno stato con 800 miliardi di euro di spesa corrente? L'austerità al momento (visto che non possiamo indebitarci ulteriormente, ma mica per i vincoli, ma perché non ce ne danno) si combatte, o con i fondi vincolati, VINCOLATI, europei
Non si dovrebbe guardare la variazione % di spesa pubblica, anzichè il suo valore assoluto? Anche perchè esistono differenze apprezzabili nella % di "G" anche all'interno degli stessi paesi UE.
Comunque forse ho capito male o mi manca qualche passaggio, correggimi se sbaglio: al momento non possiamo indebitarci perchè non riusciremmo a ripagare il debito coi frutti degli investimenti, quindi la strada è quella di renderci più produttivi prima di attirare/cercare questi ultimi?
E sui fondi vincolati europei: degli € ci arrivano, ma qualcosa diamo anche. Nel complesso qual'è la differenza? E' significativa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Certo i costi delle materie prime, o quelli legati all'inflazione.
Ma alla fine, emettere moneta non è un sistema per redistribuire il reddito (all'interno, un po' come una tassazione indiretta) e per rendere i prodotti più competitivi (verso l'estero)? E in tal caso, per un paese storicamente un po' più esportatore che importatore, non dà un bilancio complessivo positivo?
Teoricamente. Ma bisogna fare delle precisazioni. Siamo stati importatori (bilancia in netto disavanzo per moltissii anni), ci vuole manifattura sana (la nostra è al tracollo) e di base (pensa ad esempio il parmigiano, un paio di cent di cambio non comportano alcuna variazione nei volumi di vendita). Non bisogna raggiungere il punto di rottura e noi ci eravamo arrivati con la Lira e oltretutto bisogna operare in prevalenza nel secondario (e noi ora siamo a trazione sul terziario e sul primario) per ovvie ragioni.
Mi spiego, non è che l'euro finora (e anche a causa nostra, visto che in Europa Berlusconi era trasparente) sia stata gestita secondi i nostri interessi eh, ma se qualcuno si illude che basti una gestione monetaria libera (spero non in mano nostra visto che con la moneta facciam sempre casini) per risollevarci... Campa cavallo... Per risollevarci serve meno stato. Meno tasse, meno pachidermi statali.
Citazione:
Forse solo la cara vecchia economia pianificata potrebbe :D
No vabbè sto scherzando, ma come avrai capito non mi fido molto del libero mercato dei capitali, anzi non mi piace il sistema nel suo complesso.
Confido che un giorno si evolverà in qualcosa di nuovo, come insegna la storia.
I modelli ad economia pianificata in realtà vanno sempre a rotoli...
La storia ci insegna che l'unico modello capace di garantire uno sviluppo (sebbene non scevro di errori) è l'economia di mercato, visto che il mondo anglosassone vive sulla cresta dell'onda dal 700 ad oggi grazie a questo metodo. E' quindi da adottare in toto? No, assolutamente, è da tenere sotto controllo con la legge. Di solito però si confonde il libero mercato con gli imbroglioni. A me ad esempio piace il modello tedesco attuale. Un'economia solidale di mercato. Tecnologia, energia e politiche sociali senza sprechi. Questa è la chiave.
Che poi si evolva in qualcosa di meglio ci spero anche io. Ad esempio spero che tutte le barriere nazionali, una dopo l'altra cadano, e si vada a formare una nazione mondiale, via via senza confini. Utopia? Solo a breve. Si passa dall'economia per arrivare al diritto. Prima della crisi del 2011, si iniziava a parlare di zona di libero scambio USA UE. Se torni indietro di 50 anni, solo l'idea di una cosa simile avrebbe fatto ridere. E quasi ci siamo. Ecco perché dobbiamo coccolarci ed essere orgogliosi dell'Europa, che non è solo Euro, ma il più grande polo di libertà del mondo. Scusa se è poco. Si diceva negli anni 40, meglio barbone a Londra che un gerarca nazista. Non a caso...
Citazione:
Domanda: gli USA come potrebbero fare "guerra"? Dazi, abbattimento dei costi di lavoro? Sarebbero fattibili o sarebbero ostacolati da qualcuno al loro stesso interno?
La Cina è un ricattatore ricattato. Tiene gli stati uniti per le palle con il loro miliardino di debito, è tenuta per le palle dall'occidente perché se passa la misura viene mandata gambe all'aria (senza esportazioni che fa?) A parer mio (e molti lo sostengono) bisogna lasciar correre e penetrarla culturalmente. Non sono cretini e incolti i cinesi. La nuova generazione già pare non accettare più i soprusi della vecchia. Forse faranno da soli.
Citazione:
Non si dovrebbe guardare la variazione % di spesa pubblica, anzichè il suo valore assoluto? Anche perchè esistono differenze apprezzabili nella % di "G" anche all'interno degli stessi paesi UE.
Vanno guardati entrambi i valori. E' ovvio che ad un maggiore pil corrisponde una maggiore possibilità di spesa. Ma è anche vero che se hai un Pil basso e sfori che so... di 3 miliardi di euro di debito (poniamo per esempio che sia un 1%), l'Europa ti aiuta facilmente, se l'1% corrisponde a 100 miliardi... beh... Guarda ad esempio le cifre della crisi del debito del portogallo. Ci fossero stati solo loro e la Grecia ci avremmo riso sopra, ma se entriamo in crisi noi... Beh....
Citazione:
Comunque forse ho capito male o mi manca qualche passaggio, correggimi se sbaglio: al momento non possiamo indebitarci perchè non riusciremmo a ripagare il debito coi frutti degli investimenti, quindi la strada è quella di renderci più produttivi prima di attirare/cercare questi ultimi?
Al momento possiamo indebitarci secondo certi canoni. Ossia con progetti cofinanziati da noi e dall'UE, o con investimenti programmati. Investimenti regolarmente rendicontati. Quindi si taglia la spesa, si aiutano gli investimenti. Questo grazie al famoso patto strappato da Monti all'UE. Per farlo bisogna essere a posto con i conti. A posto lo siamo, ma il governo è piuttosto pigrotto. Poi andiamo... Si pensa a spennarsi per levare l'IMU prima casa, alzando l'IVA. Non si riduce la spesa di un centesimo... Insomma, ti pare che ci si possa riprendere? Il governo Letta a parte una miniconcessione in busta paga ai dipendenti.. La cosa meno urgente che c'era da fare, ha ridotto gli apparati statali? Province? Regioni? Dismesso le mega opere pubbliche inutili? distrutto la lobby dei notai? Niente di niente. Tutte cose che Monti stava facendo e che gli bloccavano in parlamento.
Altro che Politica monetaria... Ma puliamoci un po' il culo da soli prima di pensare a stirare i vestiti...
Citazione:
E sui fondi vincolati europei: degli € ci arrivano, ma qualcosa diamo anche. Nel complesso qual'è la differenza? E' significativa?
I fondi arrivavano a pioggia quando eravamo obiettivo uno. Ora ne arrivano pochi, perché giustamente sono soggetti a progettualità. Bisogna portare progetti a Bruxelles... Ma se non creiamo terreno fertile...
Guarda ad esempio... Noi gli investimenti non li vogliamo...
http://corrieredelmezzogiorno.corrie...70010514.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh io ne ho ancor meno voglia. Sei tu che hai scritto che sono verità su cui non si discute. Ma non è così. Addirittura è razzista nei confronti degli arabi.. Mah... Poi chi devo sentir difendere, Rocco casalino. Ma ci rendiamo conto che è un concorrente del grande fratello? Candidate Fedro va :asd:.
E chi lo difende? Figuriamoci se io difendo gli "ortotteri"! :riso1: odio gli insetti! http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...postcount=3566 sono stata fraintesa, come al solito...non li difenderei neanche se fosse rimasto l'unico partito al Governo! (cosa improbabile visto che da noi i partiti crescono come i funghi!) :D il mio disgusto e l'antipatia verso questo pseudo- movimento anzi cresce sempre di più! http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/503797.shtml "pseudo" tribunale dice questo genio...ahahah! pseudo sarà lui! Copione di battute di "via col vento"! ahahaah! :riso1: (fedro? ma per favore..)di male in peggio...
-
permettete che mi faccia un risotto? :rotfl: Ben gli sta! Troppo poco!
-
-
Ora che Grillo è indagato il PD comincia ad essere interessato seriamente alla formazione di un governo con il M5S :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ora che Grillo è indagato il PD comincia ad essere interessato seriamente alla formazione di un governo con il M5S :D
Travaglio ha detto che i magistrati stanno esagerando. :angel:
Il pd non lo fa il governo con il m5s. Se lo fanno, non li voto nemmeno per scherzo quelli del pd. Per me politicamente muoiono proprio.
Se lo avessero fatto a suo tempo sarebbe stato un bel colpo invece.
Il pd ha aperto le porte al m5s, ma Grillo non ha voluto. Dico grillo perché decide lui. Non invertiamo le parti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Travaglio ha detto che i magistrati stanno esagerando. :angel:
Il pd non lo fa il governo con il m5s. Se lo fanno, non li voto nemmeno per scherzo quelli del pd. Per me politicamente muoiono proprio.
Se lo avessero fatto a suo tempo sarebbe stato un bel colpo invece.
Il pd ha aperto le porte al m5s, ma Grillo non ha voluto. Dico grillo perché decide lui. Non invertiamo le parti.
Beh di certo non sono reati paragonabili ad un Berlusconi, però se violi la legge davanti a telecamere e carabinieri non è che puoi pretendere chiudano un occhio, Travaglio si metta l' animo in pace :)
Comunque la mia era una battuta andrew :D Dove hai letto di Travaglio?
Edit : "apero le porte" è un pò esagerato eh. Se avessero aperto le porte avrebbero offerto posti al ministero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Beh di certo non sono reati paragonabili ad un Berlusconi, però se violi la legge davanti a telecamere e carabinieri non è che puoi pretendere chiudano un occhio, Travaglio si metta l' animo in pace :)
Ma non sono ne della stessa categoria ne della stessa pagina ne nello stesso mondo di quello di Silvio. Anche se ad onor del vero Grillo ha altri reati. Alcuni commessi in auto, senza stare ad approfondire.
Però quello che mi preoccupa è che il m5s è arrivato a cavallo delle azioni della magistratura e dello scandalo. Non vorrei che ora iniziassero anche loro a diffamare la magistratura, e lo sta già facendo, visto che ha fatto un video con la manette dove prende per il culo... Non abbiamo che da perderci depotenziando ancora una giustizia in ginocchio. Ne con i fatti ne con le burle. Si limiti a difendersi correttamente.
Comunque la procura ha detto che ci sono anche altre indagini in corso. E' abbastanza normale però quando cavalchi e motivi gli esaltati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma non sono ne della stessa categoria ne della stessa pagina ne nello stesso mondo di quello di Silvio. Anche se ad onor del vero Grillo ha altri reati. Alcuni commessi in auto, senza stare ad approfondire.
Però quello che mi preoccupa è che il m5s è arrivato a cavallo delle azioni della magistratura e dello scandalo. Non vorrei che ora iniziassero anche loro a diffamare la magistratura, e lo sta già facendo, visto che ha fatto un video con la manette dove prende per il culo... Non abbiamo che da perderci depotenziando ancora una giustizia in ginocchio. Ne con i fatti ne con le burle. Si limiti a difendersi correttamente.
Comunque la procura ha detto che ci sono anche altre indagini in corso. E' abbastanza normale però quando cavalchi e motivi gli esaltati.
Ci sono le manette nel video ma come "testo" è piuttosto corretto, almeno quello :D In compenso io avevo letto che un carabiniere l' aveva avvisato del sigillo, lui dice invece che non ne era a conoscenza. Comunque si se sostieni un movimento (i NoTav) che pratica disobbedienza civile è normale che possano indagarti se partecipi a queste occupazioni.
-
Poi te lo cerco. sul fatto ovviamente.
Ah ok.
Gli avevano aperto caro black. Con tanto di posti al ministero. Quanti e Quali? Sarebbe stato frutto di trattativa. Trattativa mai iniziata per indisponibilità di uno dei trattanti. E si è passato alla trattativa con il pdl, con appunto, diversi ministeri a loro. Siamo di memoria corta eh :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ci sono le manette nel video ma come "testo" è piuttosto corretto, almeno quello :D In compenso io avevo letto che un carabiniere l' aveva avvisato del sigillo, lui dice invece che non ne era a conoscenza. Comunque si se sostieni un movimento (i NoTav) che pratica disobbedienza civile è normale che possano indagarti se partecipi a queste occupazioni.
Si, ma io non mi riferivo alle manette, ma a quando uscito fuori dalla baita aveva mostrato i polsi del tipo "dai arrestatemi" più che altro. Si era stato avvisato da un maresciallo. Lo nega, ma è chiaro. Di chi ci fidiamo del reo o di un carabiniere senza interesse alcuno? Chi lo paga il pd-L? Mah non mi interessa molto il reato ripeto. Sono affari suoi.
Certo, lo so che per te tutto quello che fa Grillo è perfettamente normale, sensato e motivato dalla protesta. Rompere i sigilli è tuttavia un reato, e tanto se li rompe lui, quanto se li rompe Renzi, il papa o persino Terence Hill, noi normali cittadini prevediamo uguale trattamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Poi te lo cerco. sul fatto ovviamente.
Ah ok.
Gli avevano aperto caro black. Con tanto di posti al ministero. Quanti e Quali? Sarebbe stato frutto di trattativa. Trattativa mai iniziata per indisponibilità di uno dei trattanti. E si è passato alla trattativa con il pdl, con appunto, diversi ministeri a loro. Siamo di memoria corta eh :D
Nono, il PD non aveva aperto un bel nulla, come ha confermato Bersani qualche mese fa alla festa dell' unità di non so dove qualche mese fa : "volevo solo i numeri per partire, un gesto tecnico se vogliamo, e poi avremmo votato provvedimento per provvedimento" .
bersani poi si è dimesso e li hanno aperto a fare un governo misto.
Questo il video : http://www.youtube.com/watch?v=OARLx5oKBUw
Dove ho scritto che Grillo non deve essere giudicato? Non mettermi in bocca cose che non dico :)
L' ho scritto dieci minuti fa tipo.
Citazione:
se violi la legge davanti a telecamere e carabinieri non è che puoi pretendere chiudano un occhio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Nono, il PD non aveva aperto un bel nulla, come ha confermato Bersani qualche mese fa alla festa dell' unità di non so dove qualche mese fa : "volevo solo i numeri per partire, un gesto tecnico se vogliamo, e poi avremmo votato provvedimento per provvedimento" .
bersani poi si è dimesso e li hanno aperto a fare un governo misto.
Questo il video :
http://www.youtube.com/watch?v=OARLx5oKBUw
Ma assolutamente no. Lo nega anche lui dopo. Figurati se ammette di aver preso una cinquina in volto. Trovi tutto documentato persino in questo thread, con tanto di link (che spero siano ancora attivi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Dove ho scritto che Grillo non deve essere giudicato? Non mettermi in bocca cose che non dico :)
L' ho scritto dieci minuti fa tipo.
Da nessuna parte. Non hai detto che non deve essere giudicato, ma che i suoi reati sono "comprensibili". Cosa che io invece non condivido affatto.
-
Ho guardato un po', ma non trovo più nulla. Anche perché Bersani non rappresentava certo tutto il pd... Anzi.
E' simpatico questo articolo di Giornalettismo, che sto' apprezzando sempre più :D
http://www.giornalettismo.com/archiv...llo-e-bersani/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Da nessuna parte. Non hai detto che non deve essere giudicato, ma che i suoi reati sono "comprensibili". Cosa che io invece non condivido affatto.
E' entrato in una baita a mangiare coi NoTav, nel 2010 poi, non aveva nessun ruolo politico particolare. Reato comprensibilissimo. Questo non vuol dire che non deve fare il suo corso tra i magistrati :)
Che il M5S non avrebbe mai accettato neanche di fare il governo col PD lo penso anche io, ma non gli è stato nemmeno chiesto apertamente. Ripeto, Bersani stesso dice che voleva solo il voto "per partire", più testimonianza di questo...
Forse in questo video si sente meglio, l' altro è più lungo, qui è subito all' inizio.
http://www.youtube.com/watch?v=z2PvIX2s8Qo
Edit: Si l' articolo di giornalettismo dice esattamente quello che intendo.