C'è ancora gente che crede che ci sarebbero andati dei contadini.
Visualizzazione Stampabile
Uh Oh !
aspetta aspetta .. mi sfugge che gli esodati sono stati creati "dal parlamento che non ha fatto il correttore di bozze" :neutro: :neutro: sono d'accordo, motivo in più per farsene un cazzo della gente, i presunti "tecnici", che al Governo c'è stata in quest'ultimo anno ..
sinceramente, non so se ridere o piangere
ti darò ragione quando l'atteggiamento dei sindacati non verrà più usato come paravento e pretesto per attuare delle politiche che verrebbero comunque portate avanti, contro le Persone e non nei confronti di categorie astratte, qualsiasi cosa succeda ..
Non tutti i ministri avevano la stessa qualità caro axell. La Fornero è stata scelta per il "nome e i blasoni". Non per questo dovresti sputare su chi ha lavorato bene. Io ad esempio terrei del vecchio governo, Monti, la cancellieri ma anche basta. Non è che tecnico=migliore. Ma ovviamente per te peggiore=tecnico. Sembra che siamo verginelle dei governi politici.
E anche io ti darò ragione, quando un sindacato invece di voler mantenere uno status quo suicida, appoggerà un governo riformista. Devo ricordarti dei pasticci della sinistra radicale con l'ottimo governo prodi? patetico dover ringraziare l'estrema sinistra per tanti anni di Berlusconi vero? Ovviamente categorie astratte contro lavoratori è una buffonata. Te lo dice anche Vendola tra le righe, dovresti votare Ingroia/diliberto, che è l'unico rimasto ancorato a tali arcaici pensieri...Citazione:
ti darò ragione quando l'atteggiamento dei sindacati non verrà più usato come paravento e pretesto per attuare delle politiche che verrebbero comunque portate avanti, contro le Persone e non nei confronti di categorie astratte, qualsiasi cosa succeda ..
no, al contrario per me non è mai stato tecnico=migliore, l'opposto invece è una tua congettura senza fondamento ovviamente, ma mi fa piacere constatare che adesso siamo d'accordo su questo aspetto e che nel mitologico Governo Monti alla fine ci fossero 2 personaggi di spessore in croce, fra cui uno dei due era casualmente il Capo che non si è accorto di lavorare con una manica di cialtroni, nei casi positivi, ammanigliati con gli interessi più disparati negli altri ..
.. e quì siamo ovviamente totalmente agli antipodi, del resto mi sorprenderebbe il contrario, nel valutare in maniera totalmente differente in cosa consistano delle politiche "riformiste" o "arcaiche". Ma è solo nella natura delle cose e nella prospettiva dello sguardo, non certo nei dati oggettivi ..Citazione:
E anche io ti darò ragione, quando un sindacato invece di voler mantenere uno status quo suicida, appoggerà un governo riformista. Devo ricordarti dei pasticci della sinistra radicale con l'ottimo governo prodi? patetico dover ringraziare l'estrema sinistra per tanti anni di Berlusconi vero? Ovviamente categorie astratte contro lavoratori è una buffonata. Te lo dice anche Vendola tra le righe, dovresti votare Ingroia/diliberto, che è l'unico rimasto ancorato a tali arcaici pensieri...
Io comunque all'inciucio PD-PDL non ci credo, frega poco se è Grillo a dirlo.
ma io non ci sto capendo più una sega .. al Senato adesso danno Bersani a 120 seggi e Berlusconi a 117 ? fa schifo comunque, ma la prospettiva un po' potrebbe cambiare ..
Meglio. E spero non si dimostrino un bluff. Ma scusa perché se simpatizzi non lo hai votato? mi pare un controsenso.
Ma assolutamente no. Calma calma. I personaggi di "poco" spessore, erano di spessore enormemente maggiore di chi ha lasciato la sedia prima. Oltretutto il capo se n'è accorto, ma non capisco bene cosa guardavi tu mentre tenendo pdl e pd con una mano, e i suoi ministri (alcuni dei quali cani sciolti ) con l'altra, doveva andare a Bruxelles e sostenere interviste con alcune delle persone più ferrate in "smontare" al mondo, esprimendo stabilità e controllo da tutti i pori. Ovviamente trattare con il pdl come tu sai bene è semplicissimo. Il tutto per evitare che il default (molto prossimo all'epoca) distruggesse il nostro paese. Certo che buttare fuori i propri ministri (senza nemmeno averne titolo) sarebbe stato un passo avanti in questo senso! Ti invito a leggere tra le righe. Ricordi quando un'isterica fornero pianse per le riforme? guarda quel filmato, e guarda la faccia disgustata di monti, che tra le sue affermazioni di comprensione, vorrebbe probabilmente defenestrarla.
Ci sono cose soggettive (meglio stato forte o liberista) e altre oggettive, meglio la riforma berlusconiana sui precari, o meglio una riforma messa in mano a vendola. MA meglio una politica industriale/piano economico dato al sindacato o meglio a chi veramente ha cognizione di causa? mi pare chiaro. A parer mio questo risultato è tutta colpa della campagna elettorale condotta senza esclusione di colpi.Citazione:
.. e quì siamo ovviamente totalmente agli antipodi, del resto mi sorprenderebbe il contrario, nel valutare in maniera totalmente differente in cosa consistano delle politiche "riformiste" o "arcaiche". Ma è solo nella natura delle cose e nella prospettiva dello sguardo, non certo nei dati oggettivi ..
E Grillo intanto si è chiuso in casa e non dice niente.
e cosa dovrebbe dire? ha già detto tutto ieri con tanto di presentazione dei candidati...
Io al senato vedo 113 seggi alla sinistra e 116 alla destra: http://elezioni.interno.it/senato/sc...S000000000.htm
Poi da quel che ho capito ci sono i seggi che vengono assegnati dagli italiani residenti all'estero, che però non concorrono per la maggioranza.
Non mi riferivo a te, ma a tutti i piddini che nell'ultimo giorno hanno urlato alla legge elettorale vergognosa che non li fa vincere blablabla. La legge elettorale attuale ha solo una cosa di vergognoso ossia l'assenza delle preferenze. Che ci sia una ripartizione diversa dei seggi tra Senato e Camera è ovvio (altrimenti non avrebbe senso tenere due camere) e che una parte politica che ha solo il 30% di consensi nel paese sia costretta a dialogare per governare è altrettanto sacrosanto, IMHO.
Di Berlusconi non me l'aspettavo neanch'io, ma evidentemente l'Italia è un paese per vecchi. Non ci resta che sperare in un cambio generazionale naturale non tanto della classe politica ma degli italiani stessi. Per quello sono scettico rispetto a eventuali nuove elezioni che distruggerebbero Berlusconi...
swen hai scoperto l'acqua calda XD
sì, è inaccettabile fare supposizioni su immaginarie riforme "messe in mano a vendola" almeno quanto dar retta ai delirii berlusconiani sugli ipotetici disastri se vincessero "i Comunisti" .. mi confermi che l'oggettività non c'entra nulla in questo ragionamento .. Ma è solo ovvio, guarda, la banale conferma che le politiche economiche e sociali non sono una scienza esatta, checchè se ne dica, per quanto debbano rispondere a comuni denominatori in termini di esigenze di bilancio ..
Sul punto di Monti, me ne frega nulla di guardare l'occhiataccia nei confronti della Fornero, ha scelto lui quelle persone, e a giudicare dai background di provenienza, palesemente con davvero scarsa autonomia intellettuale, e sulla pelle della gente, purtroppo ..
quando si elegge il presidente del consiglio? a quanto pare il M5S proporrà dario fo
mi auguro sia una voce...