Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Certo che lo è. Chi si crafta il backpack lo fa a suo rischio e pericolo, e ad ogni modo quei cappelli da usare nel crafting se li deve guadagnare. Se poi si ritrova con oggetti che valgono più di quelli di partenza, ben per lui. Non vedo dove dovrebbe essere il problema. Al massimo ci si può lamentare della gente che spende soldi per i pre-release o comprando direttamente roba dal mercato nero, dove chi ha i soldi e li usa in quel modo è avvantaggiato, ma anche in questo caso, dove lo vedi il problema? Non stiamo parlando di retroserver di World of Warcraft dove se hai i soldi ti puoi comprare armi e armature più forti in modo da vincere a mani basse in PvP. Il bello del mercato di TF2 è che tratta solo oggetti cosmetici o in alcun modo interferenti con il gameplay.
A me non interessa chi decima il proprio l'accout craftando armi e oggetti o chi sta 24 su 24 davanti al pc. Il problema è che oggetti da "collezione" (che non dovrebbero valere nulla) valgano tanto quanto quelli che non si possono più avere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Come al solito, chi spende tutta la sua giornata davanti al computer ci guadagna sempre. Va bè.
Beh, dove sarebbe il problema in ciò? Anzi, dove sarebbe la cosa "strana"?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Beh, dove sarebbe il problema in ciò? Anzi, dove sarebbe la cosa "strana"?
Nessuna cosa strana. La cosa "strana", anzi no, fastidiosa, è che sono proprio quelli che stanno 24 su 24 che classificano il valore degli oggetti. E non mi danno fastidio loro in quanto nerd, possono fare quel che gli pare. E' di cattivo gusto che diano a certi oggetti valori spropositati come gli oggetti con il numero di craft.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
A me non interessa chi decima il proprio l'accout craftando armi e oggetti o chi sta 24 su 24 davanti al pc. Il problema è che oggetti da "collezione" (che non dovrebbero valere nulla) valgano tanto quanto quelli che non si possono più avere.
Ancora non vedo dove sia il problema. A qualcuno piace avere cappelli o armi con un certo craft number o un certo livello, perché per loro rappresentano qualcosa e quindi ci tengono di più a volerlo. I numeri di craft sopra il #500 non vengono nemmeno mostrati e difatti cominciano a non valere più nulla, mentre quelli sotto il #500 ingame si vedono, come i livelli, il che rende l'oggetto unico, quindi infinitamente più raro di una Earbuds, di cui invece esistono più di settantamila copie che oltre al livello risultano identiche. Poi tu non sei costretto a comprare esattamente quel preciso oggetto con quel preciso craft number, l'offerta è sempre vastissima.
L'unica cosa su cui ho delle perplessità sono i prezzi del Gift Wrap, che superano di parecchio quelli di una chiave, pur costando di meno nello store. Lì però c'è un discorso diverso sul rapporto domanda/offerta, non essendo così tanto richiesti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Nessuna cosa strana. La cosa "strana", anzi no, fastidiosa, è che sono proprio quelli che stanno 24 su 24 che classificano il valore degli oggetti. E non mi danno fastidio loro in quanto nerd, possono fare quel che gli pare. E' di cattivo gusto che diano a certi oggetti valori spropositati come gli oggetti con il numero di craft.
Scusa, che rapporto c'è tra il numero di ore giocate da un utente con i prezzi effettivi degli oggetti? Il prezzo degli oggetti viene stabilito dall'intera comunità in base alla quantità di richiesta e alla quantità disponibile (nel caso dei promo) o del prezzo sullo store (nel caso dei tools).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Nessuna cosa strana. La cosa "strana", anzi no, fastidiosa, è che sono proprio quelli che stanno 24 su 24 che classificano il valore degli oggetti. E non mi danno fastidio loro in quanto nerd, possono fare quel che gli pare. E' di cattivo gusto che diano a certi oggetti valori spropositati come gli oggetti con il numero di craft.
Ma perchè, facci capire, chi dovrebbe deciderlo il mercato? Chi entra ogni due secoli o chi non ci sbatte dietro? Se ti interessa il mercato ci stai dietro e se ci stai dietro fai il mercato. Altrimenti nada, com'è giusto che sia. Teoricamente TF2 sarebbe ancora un fps, eh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Ma perchè, facci capire, chi dovrebbe deciderlo il mercato? Chi entra ogni due secoli o chi non ci sbatte dietro? Se ti interessa il mercato ci stai dietro e se ci stai dietro fai il mercato. Altrimenti nada, com'è giusto che sia. Teoricamente TF2 sarebbe ancora un fps, eh.
Chiunque sia, ha fatto un pessimo lavoro.
Ma va bè. A quanto pare sono l'unico che si lamenta. Torno a scambiare con i newbie dei server Valve, và. Loro almeno preferiscono gli oggetti in quanto tali e non si fanno fisime mentali per il numero di craft o per la qualità dell'oggetto.
-
Mah, partendo dal presupposto che io me ne sbatto dei numeri nel craft e non colleziono quegli oggetti, mi sembra un'opinione alquanto arrogante. Il mercato lo decide l'utenza, in qualsiasi contesto, non solo su TF2.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Chiunque sia, ha fatto un pessimo lavoro.
Ma va bè. A quanto pare sono l'unico che si lamenta. Torno a scambiare con i newbie dei server Valve, và. Loro almeno preferiscono gli oggetti in quanto tali e non si fanno fisime mentali per il numero di craft o per la qualità dell'oggetto.
Il tuo discorso varrebbe se questi oggetti occupassero una gran fetta di mercato, quando invece non è assolutamente così. I low craft number sono pochi e monopolizzano il mercato (assieme alle loro versioni genuine) solo nelle prime una o due settimane dalla data di rilascio. Il discorso sui livelli dei cappelli è un altro ancora, quelli sono costantemente presenti, ma sempre in percentuali basse (i livelli richiesti sono quattro o cinque su cento, e molto spesso nemmeno ci si fa caso) e comunque valgono decisamente meno dei low craft number.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Mah, partendo dal presupposto che io me ne sbatto dei numeri nel craft e non colleziono quegli oggetti, mi sembra un'opinione alquanto arrogante. Il mercato lo decide l'utenza, in qualsiasi contesto, non solo su TF2.
Addirittura arrogante? Benone, oltre a passare dalla parte del torto, ricevo anche il ben servito.
Trovami UNA sola buona ragione per tenere nel proprio backpack la collezione crafted Flying Guillotine #1/100. Giustamente, mi hai ricordato che è un fps. Collezionismo ---> fps, mi sfugge il nesso. Come mi sfugge il fatto che abbiano un prezzo così alto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Il tuo discorso varrebbe se questi oggetti occupassero una gran fetta di mercato, quando invece non è assolutamente così. I low craft number sono pochi e monopolizzano il mercato (assieme alle loro versioni genuine) solo nelle prime una o due settimane dalla data di rilascio. Il discorso sui livelli dei cappelli è un altro ancora, quelli sono costantemente presenti, ma sempre in percentuali basse (i livelli richiesti sono quattro o cinque su cento, e molto spesso nemmeno ci si fa caso) e comunque valgono decisamente meno dei low craft number.
Molte armi genuine sono promotionals item e si possono avere di quella qualità solo acquistando un determinato gioco o pre-ordinando un determinato gioco, quindi, in questo caso, il prezzo, qualunque esso sia, è giustificato. L'utilità dei liveli dei cappelli è un'altra cosa che non capisco. Ma va bè. Scambio solo capelli clean, senza craft number o livelli superiori al 100.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Addirittura arrogante? Benone, oltre a passare dalla parte del torto, ricevo anche il ben servito.
Trovami UNA sola buona ragione per tenere nel proprio backpack la collezione crafted Flying Guillotine #1/100. Giustamente, mi hai ricordato che è un fps. Collezionismo ---> fps, mi sfugge il nesso. Come mi sfugge il fatto che abbiano un prezzo così alto.
Molte armi genuine sono promotionals item e si possono avere di quella qualità solo acquistando un determinato gioco o pre-ordinando un determinato gioco, quindi, in questo caso, il prezzo, qualunque esso sia, è giustificato. L'utilità dei liveli dei cappelli è un'altra cosa che non capisco. Ma va bè. Scambio solo capelli clean, senza craft number o livelli superiori al 100.
Ma ancora insisti? Per me non ne ha, non colleziono i craft, lungi da me.
Sono fatti loro, di chi li colleziona, come qualunque altra collezione esistente sulla faccia della terra. Come qualunque altra cosa che abbia mercato.
Il collezionista fa il mercato. Punto. Il resto sono solo chiacchere da bar.
Ah, se ti sfugge il nesso fps -> collezionismo, allora perchè scambi e collezioni? :lol:
Ps: dalla parte del torto ci sei sempre stato, eh. :D
-
E' strano. Se fossi stato sempre dalla parte del torto, perché convieni anche tu che sono unitili le armi con il numero di craft? In principio, di quello mi lamentavo. Mah.
P.S. scambio oggetti che mi piacciono esteticamente, non TUTTI i cappelli che vedo. E altri invece li scambio per completare i set (tipo Il Fan #1). C'è una netta differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
E' strano. Se fossi stato sempre dalla parte del torto, perché convieni anche tu che sono unitili le armi con il numero di craft? In principio, di quello mi lamentavo. Mah.
Tu ritieni ingiustificabile che gli items con numero di craft basso vengano collezionati e quindi abbiano un valore diverso dagli altri oggetti dello stesso tipo, e in effetti di differenze non ce ne sono alcune (oltre però al fatto che per quelli più bassi viene visualizzato il numero ingame). Ma ragionando in questo senso, nemmeno i fumetti di prima edizione avrebbero un valore maggiore delle ristampe, tra videogiochi platinum e non non ci dovrebbe essere alcuna differenza di prezzo. Invece non è così, basta andare su eBay e dare un'occhiata. Qui il discorso è lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
E' strano. Se fossi stato sempre dalla parte del torto, perché convieni anche tu che sono unitili le armi con il numero di craft? In principio, di quello mi lamentavo. Mah.
P.S. scambio oggetti che mi piacciono esteticamente, non TUTTI i cappelli che vedo. E altri invece li scambio per completare i set (tipo Il Fan #1). C'è una netta differenza.
Stavo per risponderti, ma...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Tu ritieni ingiustificabile che gli items con numero di craft basso vengano collezionati e quindi abbiano un valore diverso dagli altri oggetti dello stesso tipo, e in effetti di differenze non ce ne sono alcune (oltre però al fatto che per quelli più bassi viene visualizzato il numero ingame). Ma ragionando in questo senso, nemmeno i fumetti di prima edizione avrebbero un valore maggiore delle ristampe, tra videogiochi platinum e non non ci dovrebbe essere alcuna differenza di prezzo. Invece non è così, basta andare su eBay e dare un'occhiata. Qui il discorso è lo stesso.
...ti ha risposto lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Tu ritieni ingiustificabile che gli items con numero di craft basso vengano collezionati e quindi abbiano un valore diverso dagli altri oggetti dello stesso tipo, e in effetti di differenze non ce ne sono alcune (oltre però al fatto che per quelli più bassi viene visualizzato il numero ingame). Ma ragionando in questo senso, nemmeno i fumetti di prima edizione avrebbero un valore maggiore delle ristampe, tra videogiochi platinum e non non ci dovrebbe essere alcuna differenza di prezzo. Invece non è così, basta andare su eBay e dare un'occhiata. Qui il discorso è lo stesso.
Davvero vuoi confrontare il collezionismo virtuale con il collezionismo concreto? Ma dai.
Stiamo perdendo la cognizione del VALORE degli oggetti?
Un fumetto è concreto, se sono appasionato, lo tengo nella mia libreria come oggetto di valore. Idem i giochi, anche se le versioni platinum e gold, ormai, hanno acquisito un valore superiore giustificato perché ci inseriscono DLC, mappe, costumi ecc. cose che nella versione normale del gioco non ci sono e devi comprarti a parte.
Invece, il numero di craft è semplicemente un collezionismo privo di alcun valore concreto, ma solo virtuale. Se devo spendere qualcosa in un gioco vado a spendere qualcosa che mi valga all'interno del gioco, che posso utilizzare per migliorare la mia esperienza di gioco. Ricordo, TF2 è un dannato fps!
-
Il concetto è quello. Ripeto, se è un dannato fps allora perchè collezioni? (Domanda retorica, tranquillo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Invece, il numero di craft è semplicemente un collezionismo privo di alcun valore concreto, ma solo virtuale.
Ma visto che la maggior parte delle volte questi oggetti "senza valore concreto" vengono venduti per altri oggetti "senza valore concreto", il tuo discorso non vale nulla.
Ma nemmeno nel caso in cui si usassero soldi reali: se una persona ha soldi da spendere e ama da morire TF2 e sa che spendendo 25$ può avere delle Earbuds, oggetto che tanto desidera, chi glielo fa fare di prendersele IRL? So che può sembrarti uno spreco, ma finché i soldi non sono i tuoi, che ti frega? Prendila come una possibilità per guadagnare soldi con il tuo FPS preferito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Ma visto che la maggior parte delle volte questi oggetti "senza valore concreto" vengono venduti per altri oggetti "senza valore concreto", il tuo discorso non vale nulla.
Ma nemmeno nel caso in cui si usassero soldi reali: se una persona ha soldi da spendere e ama da morire TF2 e sa che spendendo 25$ può avere delle Earbuds, oggetto che tanto desidera, chi glielo fa fare di prendersele IRL? So che può sembrarti uno spreco, ma finché i soldi non sono i tuoi, che ti frega? Prendila come una possibilità per guadagnare soldi con il tuo FPS preferito.
Finché scambio armi, oggetti o cappelli, il discorso "senza valore concreto" non varrebbe davvero nulla. Ma gli oggetti di cui sto parlando, oltre ad essere privi di valore concreto, sono anche inutili. Li tieni sul tuo backpack e non cambia se utilizzi l'uno o l'altro. Ma va bè. Il menefreghismo più assoluto risolve tutto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Il concetto è quello. Ripeto, se è un dannato fps allora perchè collezioni? (Domanda retorica, tranquillo)
Leggi quello che ti fa comodo, tranquillo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
P.S. scambio oggetti che mi piacciono esteticamente, non TUTTI i cappelli che vedo. E altri invece li scambio per completare i set (tipo Il Fan #1). C'è una netta differenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Finché scambio armi, oggetti o cappelli, il discorso "senza valore concreto" non varrebbe davvero nulla. Ma gli oggetti di cui sto parlando, oltre ad essere privi di valore concreto, sono anche inutili. Li tieni sul tuo backpack e non cambia se utilizzi l'uno o l'altro. Ma va bè. Il menefreghismo più assoluto risolve tutto.
Leggi quello che ti fa comodo, tranquillo:
No, leggo quello che stai scrivendo: una marea di incoerenze e discorsi girati come meglio ti conviene. Davvero, non posso crederci che ancora se ne stia discutendo, continua pure da solo perchè se non te ne sei reso conto fino ad ora, difficile che avvenga in seguito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Finché scambio armi, oggetti o cappelli, il discorso "senza valore concreto" non varrebbe davvero nulla. Ma gli oggetti di cui sto parlando, oltre ad essere privi di valore concreto, sono anche inutili. Li tieni sul tuo backpack e non cambia se utilizzi l'uno o l'altro. Ma va bè. Il menefreghismo più assoluto risolve tutto.
In realtà nemmeno i cappelli migliorano la tua esperienza di gaming. Indossarli o non non cambia assolutamente nulla. Il menefreghismo non risolve nulla perché non c'è niente da risolvere. Nemmeno i collezionisti di francobolli allora non dovrebbero aver motivo d'esistere: collezionano migliaia di oggettini minuscoli e senza valore effettivo e non li usano nemmeno per il loro scopo.