Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Hehehe, lo hanno detto in molti. E non è neppure errato. Ma non è che lo "incamerano". In pratica li prendono e li mettono come deposito nella bce. Ma sempre li torniamo eh, se le imprese non rendono le banche non prestano. Le imprese non cadono mica solo perché le banche non prestano. Cadono sopratutto perché non sono competitive con una pressione fiscale spropositata. E visto che cadono le banche mettono al sicuro i soldi nelle casse della bce.
Si infatti. Ma le banche non prestano anche perchè lo spread sui tassi d' interesse dipende anche dai loro depositi, che a seguito della crisi si sono assottigliati molto. Tra l' altro se non sbaglio è anche entrato in vigore Basilea 3 poco tempo fa, e se non ricordo male pone limiti molto più stringenti alla concessione del credito.
Il mio prof di ragioneria ci spiegava che un pò è colpa anche delle imprese, che hanno creato bilanci disastrosi negli anni passati per pagare il minimo di tasse, e adesso si ritrovano fuori dai parametri necessari alle banche per dare prestiti.
-
@ANDREW
Dovevo risponderti.
Altro che buco,ahah,voragine.
1 entriamo nell'euro per avere una valuta forte,ricordo 2000 lire un dollaro e 850 lire mi pare un marco
2 da noi le cose son peggiorate perchè,abbiamo continuato ad aumentare tasse e aumentato spesa pubblica
3 cambio allucinante e diminuizione potere d'acquisto
4 Prodi disse che la Germania dovrebbe darci una mano e che bisogna far ripartire la domanda interna,ma come?
5 Non ho capito,se gli americani e giapponesi stampano moneta,sono matti?
DOMANDA:
MA L'EUROPA CEL'HA UNA POLITICA ECONOMICA UNITARIA?
Materia non semplice,ma interessante,abbraccia molte cose però,tosta molto tosta.
A me basta che non mi massacrino di tasse,ma se continuano così,non ci sarà più spazio per nessun tipo di ricetta.
Auguri a tutti
PS
Le risate coi film di Calà e Pozzetto,tempi andati,ahah!
MO' VADO VERAMENTE
-
La cosa triste del nostro Paese è che aumentano tasse, aumenta la spesa pubblica, ma il cittadino continua a veder diminuire la qualità e la quantità dei servizi statali..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
E' interessante, bisognerebbe approfondirlo meglio, troppe rose nell' articolo, dove stanno le spine? Ci sono sempre le spine :)
Mi è piaciuto anche questo commento comunque:
Citazione:
ma la questione a mio parere va risolta andando oltre l'immissione di qualsivoglia strumento monetario, è necessario prendere coscienza delle perdite del nostro sistema, assolutamente vano e costoso sarebbe continuare a riempire un serbatoio che presanta svariati fori
di Vito Lops - Il Sole 24 Ore - leggi su
http://24o.it/dqAoz
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Si infatti. Ma le banche non prestano anche perchè lo spread sui tassi d' interesse dipende anche dai loro depositi, che a seguito della crisi si sono assottigliati molto.
Non ho capito, lo spread tra cosa e che cosa? E che cosa si è assottigliato?
Per me il problema è il tasso sui depositi presso la bce. Vuoi buttare fuori i soldi? Toglilo del tutto, o addirittura fai pagare per metter i soldi presso la banca centrale. E' un meccanismo utile per oliare il comparto bancario nel suo complesso, ma in situazione di mancanza di redditività le banche mandano tutto li.. Comunque è un problema di cui si è preso atto, e probabilmente a breve verrà riformato. (O magari lo è anche già stato, è da qualche mese che non ho il tempo di informarmi.)
Citazione:
Tra l' altro se non sbaglio è anche entrato in vigore Basilea 3 poco tempo fa, e se non ricordo male pone limiti molto più stringenti alla concessione del credito.
Su cosa ad esempio?
Se vuoi un consiglio visto che studi economia, non essere mai generico. Cerca sempre di catturare il punto della situazione. Nel senso, Basilea 3 causa una restrizione del credito? E' importante definire come. E non tagliare pagine da internet, usa il cervello. spiegami in che modo. Può essere un interessante spunto di riflessione.
Citazione:
Il mio prof di ragioneria ci spiegava che un pò è colpa anche delle imprese, che hanno creato bilanci disastrosi negli anni passati per pagare il minimo di tasse, e adesso si ritrovano fuori dai parametri necessari alle banche per dare prestiti.
Beh, non sono d'accordo. Il difetto delle banche italiane è proprio che per aprire linee di credito anziché guardare il conto economico (redditività), guardano lo stato patrimoniale (sai bene cosa è). Le imposte si calcolano sul reddito, e quindi se falsifico il CE poco conta... E oltretutto i bilanci "per le banche" mica sono quelli fiscali che usi per le dichiarazioni. Oddio capita anche, ma per lo più sono molto molto più approfonditi. Io ne preparai anche a suo tempo quando facevo la pratica. Questo badare alle immobilizzazioni invece che alla redditività, comunque ha creato anche problemi visto che un'economia allo sbando di certo non è pronta ad acquistare apparati specifici come macchinari o capannoni. Le banche si son ritrovate le loro garanzie sbriciolate, e ora ci troviamo proprio nella fase in cui finalmente la scienza economica ha fatto il suo ingresso nelle valutazioni di fido, con indici e tutto il resto. Tieni presente che spesso in italia, non solo i prestiti ai privati, ma persino alle imprese, sono stati frutto (e continuano ad esserlo) di valutazioni di personale non proprio a punta di diamante.
Poi ci aggiungerei anche le spese bancarie che da noi sono stratosferiche. Sai se liberi la volpe in mezzo alle galline poi non ti lamentare se le ruba... Lo stato latita...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
@ANDREW
Dovevo risponderti.
Altro che buco,ahah,voragine.
1 entriamo nell'euro per avere una valuta forte,ricordo 2000 lire un dollaro e 850 lire mi pare un marco
E infatti.
Citazione:
2 da noi le cose son peggiorate perchè,abbiamo continuato ad aumentare tasse e aumentato spesa pubblica
Mi guardo bene dal dire di no... Ma che c'entra l'Euro?
Citazione:
3 cambio allucinante e diminuizione potere d'acquisto
Non è vero. Pensi che con la lira saresti riuscito ad acquistare un pc a 200 euro (400 mila lire)? O quanto pensi costerebbe il petrolio? E non portarmi i prezzi in lire degli anni 90 che era un'altra epoca. Il potere d'acquisto è alto. Ma che dici? semmai appunto è proprio il contrario il problema. L'euro vale tanto, e all'esterno puoi comprarci molta roba. Però costa troppo e le esportazioni un po' ne risentono.
Quello che costa molto è quello che compri prodotto in Italia. Perché è rincarato in maniera esponenziale dalle tasse e perché non è stato seguito da un aumento contestuale dei salari in ambito privato.
Ma visto che come precisi intelligentemente sopra, le tasse e la spesa pubblica sono aumentate, e visto che spero che tu abbia capito che i beni che costano molto sono quelli prodotti in Italia, secondo te di cosa è colpa? dell'Euro o delle tasse? Ce l'hai sempre con Berlusconi (e a ragione) e ora dai la colpa alla BCE??
Poi è vero che appena l'Euro è entrato in circolo qualche furbetto ha approfittato della conversione, ma oramai è storia passata...
Citazione:
4 Prodi disse che la Germania dovrebbe darci una mano e che bisogna far ripartire la domanda interna,ma come?
Mangiando pasta? Chiedi a lui. A me non risulta che i tedeschi possano riazionare la nostra domanda interna.
Citazione:
5 Non ho capito,se gli americani e giapponesi stampano moneta,sono matti?
Guarda il ministro delle finanze giapponese poco tempo fa ha dato per spacciato il Giappone, in un intervista che ha terremotato i mercati. Se la ritrovo te la linko. Se invece vuoi seguire la finanza americana, che ha prima messo in ginocchio l'economia del proprio paese (parli dell'america come se fosse un paese florido economicamente... Ma arrivano i giornali in puglia?!? :D) e poi ci ha travolto l'anno scorso come uno tsunami fai pure... Di certo non fa per me. Ma che cacchio non dico metà, ma un quarto buono dei problemi che abbiamo ci derivano dagli USA e vogliamo imitarli? E cavolo io adoro gli USA, ma proprio le loro banche sgangherate e il loro stato spendaccione che si indebita fino al collo e se poi vai a vedere non ha nemmeno la sanità dobbiamo imitare?!? Che ne dite invece di essere più simili al solido ricca e granitico Nord Europa? (salvo eccezioni eh... In generale)
Questo a livello teorico eh. Poi a livello pratico ci sono tanti se e tanti ma. Ad esempio gli Usa non possono emettere moneta a cazzo come pensi tu. Così facendo svaluterebbero i miliardi e miliardi di loro debito in mano ai Cinesi che per ripicca lo vendono. E pochi mesi fa se ricordi ad esempio (parlando di floridezza economica) quasi andavano in default per una rissa in senato.. Ajò enzo.. Per dirtela alla sarda.
Citazione:
DOMANDA:
MA L'EUROPA CEL'HA UNA POLITICA ECONOMICA UNITARIA?
Solo in tema di crescita (obiettivo uno etc. sai i soldi che ci siam mangiati nel sud italia...), per quanto riguarda il resto manca un piano programmatico globale.
no.. Purtroppo ci si è illusi che lasciando le varie sovranità tutti avrebbero fatto il loro dovere. Poi sono arrivati i PIGS...
Citazione:
A me basta che non mi massacrino di tasse,ma se continuano così,non ci sarà più spazio per nessun tipo di ricetta.
Auguri a tutti
PS
Le risate coi film di Calà e Pozzetto,tempi andati,ahah!
MO' VADO VERAMENTE
Eh ho capito. Ma prenditela con chi ti ha perpetrato le tasse, mica coi tedeschi... Stai cadendo nel solito tranello di chi fugge dalle responsabilità. O anzi, nel tuo caso specifico, di chi finge di avere risposte ai tuoi problemi.
Tanto il prossimo giro sarà dei populisti. Berlusconi Grillo e Renzi. Che dite me lo verso l'anticipo della casa? tanto son 1000 euro di reddito di cittadinanza che ci dava Grillo no?
Eh Calà mi mette molta allegria, Pozzetto mi piace meno. Il migliore è sempre Fantozzi XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
E' interessante, bisognerebbe approfondirlo meglio, troppe rose nell' articolo, dove stanno le spine? Ci sono sempre le spine :)
Mi è piaciuto anche questo commento comunque:
Il commento che hai postato per me è oro colato...
Ottimo e perfettamente condivisibile il punto 4 dell'articolo (IRAP-IMU)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
E' neutra (a parer mio) ran. Rimanda tutti i problemi. Insipida e incolore. Dovessi descriverla direi.. Niente da segnalare. Non fraintendermi eh, in 20 anni berlusconi non ne ha mai fatto nemmeno una paragonabile per qualità. Quindi dire "tutti uguali" è sbagliato. Ma nemmeno paragonabile a quella del governo tecnico (se non l'avessero smontata pezzo per pezzo in parlamento) o all'ingegno di quelle di Prodi. Mantiene in piedi il baraccone, fa galleggiare un altro anno in attesa che qualcuno finalmente tagli la spesa specie in tema di dipendenti pubblici (carab gdf e polizia e istruzione e ricerca esclusi) e dia il ben servito ai sindacati. Non ci resta che sperare nel coraggio del prossimo governo. Quanto rimpiango Monti...
Uff...
Renzi è l'ultima speranza.
-
Boh... speriamo bene... Che palle :D
-
Su Basilea 3 non ho letto niente, mi spiegavano appunto che le banche hanno obblighi più stringenti da osservare prima di concedere il credito ad un' impresa, tutto qui. :)
In macro ci hanno spiegato che meno liquidità hanno le banche più è alto il tasso di interesse che applicano sui prestiti : i=r+p (dove p, che sarebbe la lettera greca ro, è chiamato spread, ed è quello che varia la banca).
Stessa cosa per l' impresa, minore è l' affidabilità (quindi il capitale, le garanzie), maggiore sarà la "p" applicata dalla banca per concedere il prestito. Il discorso porta a pensare che con la crisi i tassi di interesse proposti dalle banche siano insostenibili per le aziende, anche per questo si ha il credit crunch. "Anche", ovviamente.
Edit: Ah buone feste a tutti! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Su Basilea 3 non ho letto niente, mi spiegavano appunto che le banche hanno obblighi più stringenti da osservare prima di concedere il credito ad un' impresa, tutto qui. :)
Può essere. solo che non saprei come. Qualcosa magari c'è.
Citazione:
In macro ci hanno spiegato che meno liquidità hanno le banche più è alto il tasso di interesse che applicano sui prestiti : i=r+p (dove p, che sarebbe la lettera greca ro, è chiamato spread, ed è quello che varia la banca).
Stessa cosa per l' impresa, minore è l' affidabilità (quindi il capitale, le garanzie), maggiore sarà la "p" applicata dalla banca per concedere il prestito. Il discorso porta a pensare che con la crisi i tassi di interesse proposti dalle banche siano insostenibili per le aziende, anche per questo si ha il credit crunch. "Anche", ovviamente.
Ah ok, con spread in pratica consideri il rincaro delle banche, rispetto a r che è quello base, con cui ripagano la raccolta. E' che spread vuol dire semplicemente "differenziale" non rimanda per forza a quella variabile e naturalmente non avevo idea del modello che prendevi a riferimento. Tieni però presente che questo spread "p", non è libero, ma viaggia secondo parametri di legge. E non andando per i cavoli propri succede, che quando questo p non è accettabile per le banche, esse preferiscono mettere al sicuro in deposito presso la bce.
Oltretutto le banche in questo momento non sono minimamente in crisi di liquidità, al contrario dispongono di un'enormità di denaro inutilizzato. Anzi il denaro che servirebbe all'economia reale, è proprio li pronto, solo che le imprese non riescono ad attrarlo perché offrono investimenti poco appetibili. Insomma io stesso non consiglierei a nessuno di far credito a un'impresa italiana.
Per sbloccare la situazione sarebbe buona cosa togliere i depositi bce dall'equazione... mah.. vedremo.
Citazione:
Edit: Ah buone feste a tutti! :)
Buone feste a te!!! :D
-
@ andrew
L'ECONOMIA NON E' UNA SCIENZA ESATTA non è la matematica,ognuno la vede a modo suo,detto questo
ci vorrebbe un trhead economico (non in un forum di videogame,ma in un forum specifico) con tre campane diverse,bisognerebbe conoscere a menadito la storia degli ultimi 50 anni nel mondo in materia economica,con esempi,pro e contro,etc,etc,per potersi fare a malapena un'idea,ma credo che uno ne uscirebbe ancora più confuso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
@ andrew
L'ECONOMIA NON E' UNA SCIENZA ESATTA non è la matematica,ognuno la vede a modo suo,detto questo
ci vorrebbe un trhead economico (non in un forum di videogame,ma in un forum specifico) con tre campane diverse,bisognerebbe conoscere a menadito la storia degli ultimi 50 anni nel mondo in materia economica,con esempi,pro e contro,etc,etc,per potersi fare a malapena un'idea,ma credo che uno ne uscirebbe ancora più confuso.
scusami enzo ti ho cancellato per errore una parte del messaggio. Riscrivilo pure. Mi scuso.
Comunque no, io non ti ho riportato opinioni ma dati di fatto. C'è la variabile umana nel mezzo, ma i modelli se saputi leggere, sono esatti eccome. E ci dicevano già da tempo cosa ci sarebbe capitato.. Le opinioni sono semmai sui rimedi (senza scemenze però), ma la divergenza non è tanto tra economisti, quanto tra gente che ha studiato e gente che non ha studiato. In realtà però è chiaro cosa intendi. Intendi "ha ragione Beppe Grillo e gli altri zitti". E che dire... Allora stiamo zitti... Tu non vuoi ragionare. Vuoi aver ragione. O meglio, hai un messia, e di la non ti sposti, a prescindere da quanto fai finta di essere flessibile, e a prescindere da quante dimostrazioni contrarie ti posso fare. Il tuo non è ragionamento, è fede. E purtroppo la scienza non può sconfessare la fantasia, che è per sua definizione irrazionale e irragionevole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
scusami enzo ti ho cancellato per errore una parte del messaggio. Riscrivilo pure. Mi scuso.
Comunque no, io non ti ho riportato opinioni ma dati di fatto. C'è la variabile umana nel mezzo, ma i modelli se saputi leggere, sono esatti eccome. E ci dicevano già da tempo cosa ci sarebbe capitato.. Le opinioni sono semmai sui rimedi (senza scemenze però), ma la divergenza non è tanto tra economisti, quanto tra gente che ha studiato e gente che non ha studiato. In realtà però è chiaro cosa intendi. Intendi "ha ragione Beppe Grillo e gli altri zitti". E che dire... Allora stiamo zitti... Tu non vuoi ragionare. Vuoi aver ragione. O meglio, hai un messia, e di la non ti sposti, a prescindere da quanto fai finta di essere flessibile, e a prescindere da quante dimostrazioni contrarie ti posso fare. Il tuo non è ragionamento, è fede. E purtroppo la scienza non può sconfessare la fantasia, che è per sua definizione irrazionale e irragionevole...
Fà niente.
Se l'economia fosse la matematica,non ci sarebbero economisti con diverse scuole di pensiero,solo questo intendevo.
Nella matematica 2+2 fà sempre quattro nell'economia no.
Insomma la discussione tra voi economisti c'è,io non voglio avere ragione,io ascolto e basta.
Poi se nobel dell'economia mi dice che l'euro così concepito,senza una politica economica unitaria,è una patacca,io posso solo farmi domande.
Ripeto ci vorrebbe una discussione economica su un forum giusto,con esperti di storia economica mondiale.
Keneysiani,marxisti e liberisti,con tutti i pro e tutti i contro.
Ogni post,tiri fuori Grillo?Ha ragione Grillo e gli altri zitti e chi lo dice,io?Ma quando mai!
Se grillo fosse un laureato economista ma non liberista,a te avrebbe fatto schifo uguale.
Ripeto io ho votato m5s non grillo che non è un candidato,poi se dovessi accorgermi che il m5s non è antisistema,ma ne vuole prendere solo il posto,allora scheda bianca.(o divano di casa)
Vedo che ricaschi sulle solite cose e la butti sempre sul personale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Fà niente.
Se l'economia fosse la matematica,non ci sarebbero economisti con diverse scuole di pensiero,solo questo intendevo.
Nella matematica 2+2 fà sempre quattro nell'economia no.
Insomma la discussione tra voi economisti c'è,io non voglio avere ragione,io ascolto e basta.
No enzo non è così. Esistono differenze nella visione del rimedio, non della diagnosi. come in qualunque disciplina. O nell'interpretazione della realtà E io ti ho presentato solo diagnosi.
La discussione a cui fai riferimento tu non è una diatriba tra economisti. Non esiste alcun economista ad esempio che ti dirà di spendere selvaggiamente i soldi pubblici, ma solo tra economisti e non... Vedi che non ascolti? vuoi aver ragione...
Citazione:
Poi se nobel dell'economia mi dice che l'euro così concepito,senza una politica economica unitaria,è una patacca,io posso solo farmi domande.
Ripeto ci vorrebbe una discussione economica su un forum giusto,con esperti di storia economica mondiale.
Nessuno ha detto che l'euro è perfetto. Se tu hai un'auto rotta la butti? no, la ripari. Se tu hai un'auto distrutta la butti. Ecco la lira era distrutta. Se non lo ascolti con gli esempi terra terra non so più che dirti...
Eh magari han da fare, non è che passano il tempo con noi ignoranti... Non è che i grandi cardiochirurghi perdon tempo con noi eh. Anche a me piacerebbe parlare con i migliori. Mario Monti ad esempio economicamente parlando è un grande personaggio... E tu lo ascolti con attenzione? Non mi pare proprio...
Citazione:
Keneysiani,marxisti e liberisti,con tutti i pro e tutti i contro.
Ti ho già spiegato che non sono la stessa cosa... Sono due scuole antiche e un modello moderno...
Citazione:
Ogni post,tiri fuori Grillo?Ha ragione Grillo e gli altri zitti e chi lo dice,io?Ma quando mai!
Se grillo fosse un laureato economista ma non liberista,a te avrebbe fatto schifo uguale.
Per me se fosse anche il padre eterno, dicesse cose con cui non concordo non cambierebbe niente. Però lui non è ne laureato in economia, ne ci capisce nulla e dice pure cose "particolari". Meglio di così...
Certo che lo tiro fuori, ripeti ciò che dice... Leggo le sue idee tra le tue righe..
Ps. io non sono liberista. Quindi evitati questi mezzucci. Tipo squadre avverse. Sai con quante persone di sinistra me la intendo alla grande? Almeno non stravolgono la realtà. E non mi serve nemmeno scomodare il diploma in ragioneria per smontare certi ragionamenti.
Citazione:
Ripeto io ho votato m5s non grillo che non è un candidato,poi se dovessi accorgermi che il m5s non è antisistema,ma ne vuole prendere solo il posto,allora scheda bianca.(o divano di casa)
Che mi frega di chi voti? L'importante è che non stravolgi la realtà.
Mah io non son convinto che voglia prenderne il posto. Anzi l'idea che serpeggia è che stia bene così con un numero di seggi che gli consenta di urlare o di guadagnare con il blog sui poveretti. Non hai votato grillo? al contrario, hai votato solo lui. E' lui stesso che ha detto che il movimento non è una democrazia. Ed è lui che comanda. Eccome se hai votato lui...
Citazione:
Vedo che ricaschi sulle solite cose e la butti sempre sul personale.
Ciao
Innanzitutto sei tu che dai dell'arrogante al laureato. Inoltre enzo risparmiami questi trucchetti da elementari. Non hai portato uno straccio di argomentazione, hai detto "molti economisti" oppure "dicono che", fraintendendo scuole, significati e modelli. E poi fai l'offeso dicendo che la metto sul personale. Questo non è un blog monotematico. Qui si cresce e si impara. In tanto tempo che ci sto, ho scoperto tante cose con persone ragionevoli. Di certo però se ti illudi di poter condurre una discussione senza uno straccio di argomentazione come si fa in altri forum dove l'idea è una sola e gli altri si devono piegare, hai sbagliato posto. Non finché modero io. Puoi dire tutto quello che vuoi, ma tutto può essere messo in discussione, senza per questo ci si offenda. Quindi se non sei disposto a discutere delle tue idee, non scriverle.
Eh una cosa. La scienza economica ha creato realtà quale il mondo occidentale e il giappone, e tutti gli stati sviluppati. Evita di accostarla a realtà scalcinate e pietose come quella nostrana, o a idee di qualsivoglia movimento di zappaterra (non solo il 5stelle eh) un buon economista si guarda bene dal perdere tempo con questi soggetti.
Detto questo... Ho trovato un'altra disciplina da non condividere con te. Oltre la politica anche l'economia ;)
-
comunque sia a livello economico che a livello politico in italia non c'è mai stato nessuno che sia riuscito a governare in modo da garantire il benessere degli italiani. a sentire i miei nonni, solo mussolini (toh... una dittatura) è riuscito a fare qualcosa di concreto per il popolo. per gli altri ci sono solo raggiri per sistemare se stessi, i propri affari e gli amici passando da tangenti alla mafia fino a finire ai bunga bunga. impossibile biasimare chi vede in grillo una nuova "simil-dittatura" che spazzi via completamente chi questa italia l'ha portata alla rovina, così come è impossibile biasimare chi si astiene o chi fa scheda in bianco. quello che non capisco è come si faccia ancora a patteggiare per una fazione piuttosto che per l'altra quando è palese agli occhi di tutti che alla fine gli intenti sono sempre i medesimi, cambiano i nomi, cambiano le posizioni delle poltrone, cambiano forse le facce... ma i cambiamenti finiscono li.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
comunque sia a livello economico che a livello politico in italia non c'è mai stato nessuno che sia riuscito a governare in modo da garantire il benessere degli italiani. a sentire i miei nonni, solo mussolini (toh... una dittatura) è riuscito a fare qualcosa di concreto per il popolo. per gli altri ci sono solo raggiri per sistemare se stessi, i propri affari e gli amici passando da tangenti alla mafia fino a finire ai bunga bunga. impossibile biasimare chi vede in grillo una nuova "simil-dittatura" che spazzi via completamente chi questa italia l'ha portata alla rovina, così come è impossibile biasimare chi si astiene o chi fa scheda in bianco. quello che non capisco è come si faccia ancora a patteggiare per una fazione piuttosto che per l'altra quando è palese agli occhi di tutti che alla fine gli intenti sono sempre i medesimi, cambiano i nomi, cambiano le posizioni delle poltrone, cambiano forse le facce... ma i cambiamenti finiscono li.
Beh il problema è che appena eletto, poi si diventa "una parte", quindi Grillo è una parte. E anche che Mussolini è un altro inganno.. Solo più antico e oramai ammantato di leggenda. Chissà se molti nostalgici sarebbero della stessa opinione mangiando sabbia in etiopia o neve in Russia. Per il resto perfettamente d'accordo, anzi, con uno scenario che anziché migliorarsi, peggiora. Infatti per me i governi degli anni 70, nonostante farciti di tangenti, erano fatti di uno spessore ineguagliabile da quelli attuali. Anche nella gestione del debito. Credo che il vero spartiacque tra il "così-così" e il peggio del peggio è il 94, con l'arrivo della prima forza italia. O meglio, Craxi. Persino Andreotti, nella sua poca etica, aveva un senso dell'Italia molto diverso da quello degli attuali politici. E mangiava tramezzini quando il parlamento non era ancora un hotel di lusso. Non avrei mai pensato di dirlo... Ma ridateci i vecchi DC :D
-
@ ANDREW
ti rispondo su questo( solo è ovvio) discorso per l'ultima volta,perchè non voglio annoiarmi e annoiare,anche perchè vai sul personale e adesso sei pure il paladino dei laureati.
Vado a braccio,non seziono il tuo infinito post.
1) per me la politica non è tifo,solo uno stupido non cambia idea.
2) se nei miei post c'è roba che riconduce a grillo è normale,ho votato m5s!
3) rispedisco al mittente il discorso trucchetti da scuola elementare,sei tu che hai detto di essere liberista,ergo se al posto di grillo ci fosse stato un laureato in economia ma non liberista e avesse detto le cose di uno Stiglitz,tu non l'avresti votato comunque.
4) mio fratello era laureato e a casa mia c'era un via vai di questi professori,ma erano più i presuntuosi con la puzza sotto il naso,gente che pensava di conoscere il mondo e che magari non sapeva manco metterti una lampadina,di quelli normali con i piedi per terra,io attaccavo quelli.
Discorso in generale
Sei laureato in economia,bravissimo,ma fai solo il prof di economia e basta e non etichettare
Può un laureato scendere in piazza a protestare contro sti' ladri,senza essere definito ignorante.
Discorso euro
O la bce stampa moneta perchè l'euro è troppo forte e chissenefrega della Germania, sempre se è vero che vogliamo un' Europa unita chiaramente (quindi è ovvio che i più ricchi devono aiutare i più poveri sennò la parola solidarietà è una parola vuota),oppure se si ostinano col rigore,l'austerità,a uccidere la domanda interna e a far crescere la disoccupazione,succederanno cose gravi,ed è già successo,certo è chiaro che poi tu paese aiutato devi cambiare marcia altrimenti è inutile.
Alla prox,buon anno.
@ RANMYZER
i miei nonni mi dicevano più o meno le stesse cose,siamo veramente fregati!
-
Uff che noia enzo.. Ti chiamo se ho problemi con le lampadine...
Io da "prof" di economia ti metto 0 spaccato. Non hai capito niente sulla moneta. e men che meno sulle scuole di pensiero. Ed è l'unico aspetto per cui mi permetto di giudicare. Non me ne importa di tutti i dottori che entrano ed escono di casa tua, ne dei premi nobel che ospiti nel tuo soggiorno, ne degli accademici di fama che hai visto in difficoltà con le lampadine, ne di tutti i parenti e amici che frequenti che hanno preso la lode e i baci accademici. Su moneta ed economia ti becchi un votaccio :D TU eh, loro non so. E non per un fatto di opinioni contrastanti eh... E' proprio che nessuno che abbia letto sull'argomento avvicinerebbe certe idee (o meglio assenza di idee) con un bastone.
Comunque io sono liberale, non liberista. Si tratta di un pensiero politico, non economico. Per certi versi anzi io contrasto decisamente i liberisti. Per me lo stato deve intervenire eccome nella vita economica di un paese.
Mi son stufato comunque di dar lezioni (visto che mi dici che son prof) a chi non ascolta, visto e considerato che la consulenza ha un valore economico, e io non sono un frate missionario. Di conseguenza, come ho detto prima, chiudo le comunicazioni con te sull'argomento, e mi limito a pregare fervidamente che chiunque abbia idee tanto distruttive stia ben lontano dalla gestione della politica, di questa povera, povera Italia, già martoriata da tante persone che non fanno il lavoro per cui si sono preparate.
Buona fortuna.
Ps. Non ti leggo più al riguardo. (non temere censure da parte mia, non ce ne saranno). Tranne che, attento agli attacchi personali. Per il resto puoi mettermi anche in ignore list. Io lo farei, ma da mod mi tocca visualizzarti, e poi lo vorrei fare solo per questo thread...