Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Pagina 315 di 409 PrimaPrima ... 215265305313314315316317325365 ... UltimaUltima
Risultati da 3,141 a 3,150 di 4087
  1. #3141
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Hehehe, lo hanno detto in molti. E non è neppure errato. Ma non è che lo "incamerano". In pratica li prendono e li mettono come deposito nella bce. Ma sempre li torniamo eh, se le imprese non rendono le banche non prestano. Le imprese non cadono mica solo perché le banche non prestano. Cadono sopratutto perché non sono competitive con una pressione fiscale spropositata. E visto che cadono le banche mettono al sicuro i soldi nelle casse della bce.
    Si infatti. Ma le banche non prestano anche perchè lo spread sui tassi d' interesse dipende anche dai loro depositi, che a seguito della crisi si sono assottigliati molto. Tra l' altro se non sbaglio è anche entrato in vigore Basilea 3 poco tempo fa, e se non ricordo male pone limiti molto più stringenti alla concessione del credito.

    Il mio prof di ragioneria ci spiegava che un pò è colpa anche delle imprese, che hanno creato bilanci disastrosi negli anni passati per pagare il minimo di tasse, e adesso si ritrovano fuori dai parametri necessari alle banche per dare prestiti.

  2. #3142
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520

    Predefinito

    @ANDREW
    Dovevo risponderti.
    Altro che buco,ahah,voragine.
    1 entriamo nell'euro per avere una valuta forte,ricordo 2000 lire un dollaro e 850 lire mi pare un marco
    2 da noi le cose son peggiorate perchè,abbiamo continuato ad aumentare tasse e aumentato spesa pubblica
    3 cambio allucinante e diminuizione potere d'acquisto
    4 Prodi disse che la Germania dovrebbe darci una mano e che bisogna far ripartire la domanda interna,ma come?
    5 Non ho capito,se gli americani e giapponesi stampano moneta,sono matti?
    DOMANDA:
    MA L'EUROPA CEL'HA UNA POLITICA ECONOMICA UNITARIA?
    Materia non semplice,ma interessante,abbraccia molte cose però,tosta molto tosta.
    A me basta che non mi massacrino di tasse,ma se continuano così,non ci sarà più spazio per nessun tipo di ricetta.
    Auguri a tutti
    PS
    Le risate coi film di Calà e Pozzetto,tempi andati,ahah!
    MO' VADO VERAMENTE
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  3. #3143
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    La cosa triste del nostro Paese è che aumentano tasse, aumenta la spesa pubblica, ma il cittadino continua a veder diminuire la qualità e la quantità dei servizi statali..

  4. #3144
    solid L'avatar di enzo680
    Data Registrazione
    Fri Mar 2009
    Località
    "casa del gaudio"
    Messaggi
    7,520
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

  5. #3145
    Senior Member L'avatar di blackhawk
    Data Registrazione
    Sun Jun 2010
    Messaggi
    3,097

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    E' interessante, bisognerebbe approfondirlo meglio, troppe rose nell' articolo, dove stanno le spine? Ci sono sempre le spine

    Mi è piaciuto anche questo commento comunque:

    ma la questione a mio parere va risolta andando oltre l'immissione di qualsivoglia strumento monetario, è necessario prendere coscienza delle perdite del nostro sistema, assolutamente vano e costoso sarebbe continuare a riempire un serbatoio che presanta svariati fori
    di Vito Lops - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/dqAoz

  6. #3146
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    Si infatti. Ma le banche non prestano anche perchè lo spread sui tassi d' interesse dipende anche dai loro depositi, che a seguito della crisi si sono assottigliati molto.
    Non ho capito, lo spread tra cosa e che cosa? E che cosa si è assottigliato?
    Per me il problema è il tasso sui depositi presso la bce. Vuoi buttare fuori i soldi? Toglilo del tutto, o addirittura fai pagare per metter i soldi presso la banca centrale. E' un meccanismo utile per oliare il comparto bancario nel suo complesso, ma in situazione di mancanza di redditività le banche mandano tutto li.. Comunque è un problema di cui si è preso atto, e probabilmente a breve verrà riformato. (O magari lo è anche già stato, è da qualche mese che non ho il tempo di informarmi.)

    Tra l' altro se non sbaglio è anche entrato in vigore Basilea 3 poco tempo fa, e se non ricordo male pone limiti molto più stringenti alla concessione del credito.
    Su cosa ad esempio?
    Se vuoi un consiglio visto che studi economia, non essere mai generico. Cerca sempre di catturare il punto della situazione. Nel senso, Basilea 3 causa una restrizione del credito? E' importante definire come. E non tagliare pagine da internet, usa il cervello. spiegami in che modo. Può essere un interessante spunto di riflessione.

    Il mio prof di ragioneria ci spiegava che un pò è colpa anche delle imprese, che hanno creato bilanci disastrosi negli anni passati per pagare il minimo di tasse, e adesso si ritrovano fuori dai parametri necessari alle banche per dare prestiti.
    Beh, non sono d'accordo. Il difetto delle banche italiane è proprio che per aprire linee di credito anziché guardare il conto economico (redditivit&#224, guardano lo stato patrimoniale (sai bene cosa &#232. Le imposte si calcolano sul reddito, e quindi se falsifico il CE poco conta... E oltretutto i bilanci "per le banche" mica sono quelli fiscali che usi per le dichiarazioni. Oddio capita anche, ma per lo più sono molto molto più approfonditi. Io ne preparai anche a suo tempo quando facevo la pratica. Questo badare alle immobilizzazioni invece che alla redditività, comunque ha creato anche problemi visto che un'economia allo sbando di certo non è pronta ad acquistare apparati specifici come macchinari o capannoni. Le banche si son ritrovate le loro garanzie sbriciolate, e ora ci troviamo proprio nella fase in cui finalmente la scienza economica ha fatto il suo ingresso nelle valutazioni di fido, con indici e tutto il resto. Tieni presente che spesso in italia, non solo i prestiti ai privati, ma persino alle imprese, sono stati frutto (e continuano ad esserlo) di valutazioni di personale non proprio a punta di diamante.


    Poi ci aggiungerei anche le spese bancarie che da noi sono stratosferiche. Sai se liberi la volpe in mezzo alle galline poi non ti lamentare se le ruba... Lo stato latita...
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-12-2013 alle 23:41

  7. #3147
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    @ANDREW
    Dovevo risponderti.
    Altro che buco,ahah,voragine.
    1 entriamo nell'euro per avere una valuta forte,ricordo 2000 lire un dollaro e 850 lire mi pare un marco
    E infatti.

    2 da noi le cose son peggiorate perchè,abbiamo continuato ad aumentare tasse e aumentato spesa pubblica
    Mi guardo bene dal dire di no... Ma che c'entra l'Euro?

    3 cambio allucinante e diminuizione potere d'acquisto
    Non è vero. Pensi che con la lira saresti riuscito ad acquistare un pc a 200 euro (400 mila lire)? O quanto pensi costerebbe il petrolio? E non portarmi i prezzi in lire degli anni 90 che era un'altra epoca. Il potere d'acquisto è alto. Ma che dici? semmai appunto è proprio il contrario il problema. L'euro vale tanto, e all'esterno puoi comprarci molta roba. Però costa troppo e le esportazioni un po' ne risentono.
    Quello che costa molto è quello che compri prodotto in Italia. Perché è rincarato in maniera esponenziale dalle tasse e perché non è stato seguito da un aumento contestuale dei salari in ambito privato.
    Ma visto che come precisi intelligentemente sopra, le tasse e la spesa pubblica sono aumentate, e visto che spero che tu abbia capito che i beni che costano molto sono quelli prodotti in Italia, secondo te di cosa è colpa? dell'Euro o delle tasse? Ce l'hai sempre con Berlusconi (e a ragione) e ora dai la colpa alla BCE??

    Poi è vero che appena l'Euro è entrato in circolo qualche furbetto ha approfittato della conversione, ma oramai è storia passata...

    4 Prodi disse che la Germania dovrebbe darci una mano e che bisogna far ripartire la domanda interna,ma come?
    Mangiando pasta? Chiedi a lui. A me non risulta che i tedeschi possano riazionare la nostra domanda interna.

    5 Non ho capito,se gli americani e giapponesi stampano moneta,sono matti?
    Guarda il ministro delle finanze giapponese poco tempo fa ha dato per spacciato il Giappone, in un intervista che ha terremotato i mercati. Se la ritrovo te la linko. Se invece vuoi seguire la finanza americana, che ha prima messo in ginocchio l'economia del proprio paese (parli dell'america come se fosse un paese florido economicamente... Ma arrivano i giornali in puglia?!? ) e poi ci ha travolto l'anno scorso come uno tsunami fai pure... Di certo non fa per me. Ma che cacchio non dico metà, ma un quarto buono dei problemi che abbiamo ci derivano dagli USA e vogliamo imitarli? E cavolo io adoro gli USA, ma proprio le loro banche sgangherate e il loro stato spendaccione che si indebita fino al collo e se poi vai a vedere non ha nemmeno la sanità dobbiamo imitare?!? Che ne dite invece di essere più simili al solido ricca e granitico Nord Europa? (salvo eccezioni eh... In generale)

    Questo a livello teorico eh. Poi a livello pratico ci sono tanti se e tanti ma. Ad esempio gli Usa non possono emettere moneta a cazzo come pensi tu. Così facendo svaluterebbero i miliardi e miliardi di loro debito in mano ai Cinesi che per ripicca lo vendono. E pochi mesi fa se ricordi ad esempio (parlando di floridezza economica) quasi andavano in default per una rissa in senato.. Ajò enzo.. Per dirtela alla sarda.

    DOMANDA:
    MA L'EUROPA CEL'HA UNA POLITICA ECONOMICA UNITARIA?
    Solo in tema di crescita (obiettivo uno etc. sai i soldi che ci siam mangiati nel sud italia...), per quanto riguarda il resto manca un piano programmatico globale.
    no.. Purtroppo ci si è illusi che lasciando le varie sovranità tutti avrebbero fatto il loro dovere. Poi sono arrivati i PIGS...

    A me basta che non mi massacrino di tasse,ma se continuano così,non ci sarà più spazio per nessun tipo di ricetta.
    Auguri a tutti
    PS
    Le risate coi film di Calà e Pozzetto,tempi andati,ahah!
    MO' VADO VERAMENTE
    Eh ho capito. Ma prenditela con chi ti ha perpetrato le tasse, mica coi tedeschi... Stai cadendo nel solito tranello di chi fugge dalle responsabilità. O anzi, nel tuo caso specifico, di chi finge di avere risposte ai tuoi problemi.
    Tanto il prossimo giro sarà dei populisti. Berlusconi Grillo e Renzi. Che dite me lo verso l'anticipo della casa? tanto son 1000 euro di reddito di cittadinanza che ci dava Grillo no?

    Eh Calà mi mette molta allegria, Pozzetto mi piace meno. Il migliore è sempre Fantozzi XD
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 24-12-2013 alle 23:56

  8. #3148
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
    E' interessante, bisognerebbe approfondirlo meglio, troppe rose nell' articolo, dove stanno le spine? Ci sono sempre le spine

    Mi è piaciuto anche questo commento comunque:
    Il commento che hai postato per me è oro colato...

    Ottimo e perfettamente condivisibile il punto 4 dell'articolo (IRAP-IMU)
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 25-12-2013 alle 00:00

  9. #3149
    Senior Member L'avatar di H Sakuragi
    Data Registrazione
    Mon Nov 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    8,736

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    E' neutra (a parer mio) ran. Rimanda tutti i problemi. Insipida e incolore. Dovessi descriverla direi.. Niente da segnalare. Non fraintendermi eh, in 20 anni berlusconi non ne ha mai fatto nemmeno una paragonabile per qualità. Quindi dire "tutti uguali" è sbagliato. Ma nemmeno paragonabile a quella del governo tecnico (se non l'avessero smontata pezzo per pezzo in parlamento) o all'ingegno di quelle di Prodi. Mantiene in piedi il baraccone, fa galleggiare un altro anno in attesa che qualcuno finalmente tagli la spesa specie in tema di dipendenti pubblici (carab gdf e polizia e istruzione e ricerca esclusi) e dia il ben servito ai sindacati. Non ci resta che sperare nel coraggio del prossimo governo. Quanto rimpiango Monti...
    Uff...
    Renzi è l'ultima speranza.
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  10. #3150
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Boh... speriamo bene... Che palle

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •