Visualizzazione Stampabile
-
be io avevo chiesto la differenza ma nessuno mi ha risp.... quindi i giochi first party sono quelli sviluppati da case interne alla casa hardware in questione, i third i giochi esclusivi costruiti però da case esterne... correggetemi se sbaglio..... mentre i second?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiffi
io ho capito adesso la differenza, quindi non ho voce in capitolo :lol: :lol: :lol:
ecco, vedi? :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
neroangelo 987
be io avevo chiesto la differenza ma nessuno mi ha risp.... quindi i giochi first party sono quelli sviluppati da case interne alla casa hardware in questione, i third i giochi esclusivi costruiti però da case esterne... correggetemi se sbaglio..... mentre i second?
Veramente una risposta è stata data:
http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...&postcount=117
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Appunto per questo motivo se una SH decidesse di buttarsi in un esclusiva, sicuramente cercherebbe di scegliere il cavallo migliore, con più bacino di utenza.
Cosa che attualmente la PS3 non riesce a garantire, e che non vengano a dire che loro per le esclusive non sborsano un cent.
Prendendo come esempio i vertici alti di Guerrilla visto le vendite "modeste" del loro titolo, credete non sia venuta in mente la domanda "Cazzarola, e se lo facevamo multipiattaforma? magari ora invece di 3 milioni di copie ne piazzavamo 8"
Il problema è che, pure se se lo chiedevano, non potevano e basta. L'accordo con Sony dura ancora un bel po', loro ora sono costretti a lavorare in esclusiva PS3, come tutti gli altri team interni. Ed ecco, appunto, cosa rende di loro un third party: la non possibilità di scelta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neroangelo 987
be io avevo chiesto la differenza ma nessuno mi ha risp.... quindi i giochi*first party sono quelli sviluppati da case interne alla casa hardware in questione, i third i giochi esclusivi costruiti però da case esterne... correggetemi se sbaglio..... mentre i second?
i second sono quelli fatti da case esterne (capcom, square e via dicendo) ma comunque in esclusiva per una console, per esborso di soldi. Mass Effect, Lost Planet (per il primo periodo), Versus XIII, Gears e così via.
-
In pratica, i third party sono i giochi multipiattaforma, sviluppati per una console/PC da casa completamente esterne. 2nd party dovrebbero essere, fino a prova contraria, giochi via di mezzo tra l'esclusiva totale e il multipiattaforma. Cioè? Un gioco sviluppato da case esterne ma distribuito in esclusivo da una hardware house (come gears, che è della multi epic ma che produce solo per 360). Poi ci sono i first, ovvero le esclusive totali, interne alla hardware house.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giopavala
In pratica, i third party sono i giochi multipiattaforma, sviluppati per una console/PC da casa completamente esterne. 2nd party dovrebbero essere, fino a prova contraria, giochi via di mezzo tra l'esclusiva totale e il multipiattaforma. Cioè? Un gioco sviluppato da case esterne ma distribuito in esclusivo da una hardware house (come gears, che è della multi epic ma che produce solo per 360). Poi ci sono i first, ovvero le esclusive totali, interne alla hardware house.
eppure sta roba l'ho già sentita... :spidey:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
eppure sta roba l'ho già sentita... :spidey:
lho fatto copia incolla per rispondere a neroangelo 987,visto che si lamentava che nessuno gli rispondeva e avendo gia rispostu tu in precedenza...
-
tutto chiaro.... quindi, se non ho capito male, la sony ha tanti giochi first party mentre la mc tanti giochi second party... ma alla fine il numero di esclusive è dato da entrambe le tipologie di gioco....... no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neroangelo 987
tutto chiaro.... quindi, se non ho capito male, la sony ha tanti giochi first party mentre la mc tanti giochi second party... ma alla fine il numero di esclusive è dato da entrambe le tipologie di gioco....... no?
bhe logico, alla fine sono tutte e due esclusive. Non importa da chi è fatto, un gioco per essere esclusiva deve essere unico per una sola console e basta, non è così complicato.
-
non vedo cosa ci sia di scandaloso, firmare assegni pe rottenere esclusive si chiama strategia di mercato, e puo attuarla solo chi se lo puo permettere. evidentemente sony non se lo poteva permettere perche grazie alla crisi mondiale ha lasciato giu migliaia di lavoratori, e di conseguenza perdendo moooolti soldi. Epoi scusate, la ps 2 ha fatto il successo sulle 3e parti, dando licenza di sviluppare a canie porci, per po vantarsi di avere un parco ttolo mastodontico, ma alla fine quelli che contavano erano sempre i soliti sospetti, FF GT GoW, rachet & clanck ecc... Ora perche lo fa la concorrenza Ms che è un passo avnti, tutti con le mani al cielo a gridare allo scandalo!!! mah...