La prima settimana di scuola è andata, dalla prossima inizieranno i problemi.
Visualizzazione Stampabile
La prima settimana di scuola è andata, dalla prossima inizieranno i problemi.
Finito il primo giorno di scuola, sarebbe stato un rientro niente male se la nostra prof di mate (che non avevamo neanche, ma è venuta a farci una sorpresa) non ci avesse detto che giovedì faremo una verifica su tutto il programma dell'anno scorso e ... farà media!! Per fortuna che ho ripassato durante l'estate, ma... FUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
Fatto Eraclito di Filosofia. Mi sta piacendo molto questa materia, per ora è l'unica che, insieme ad Italiano, studio anche per piacere personale.
Oggi la prof di filosofia ha liquidato in una sola lezione la patristica, la scolastica, sant'Agostino e Anselmo d'Aosta O.O
Noi in due lezioni abbiamo fatto stoicismo, epicureismo e buona parte di Agostino. E settimana prossima partono le interrogazioni...
Intanto ci hanno cambiato dopo solo due lezioni la prof di chimica (naturalmente in peggio).
Aspetta i primi filosofi un po' più complessi :lol:
Preso nove e mezzo al test di informatica, cominciamo bene :sisi:
Indeed. Ora ti sembra bella perché il pensiero è parecchio lineare e povero di specificazioni. Ma quando arrivi a Platone ed Aristotele ti trovi davanti a interi sistemi filosofici da ricordare, che spaziano in ogni ambito dello scibile umano.
Meglio così, fidati :lol:
Oddio, Eraclito continua ad avere una delle posizioni più affascinanti della storia della filosofia tutta, ma non ho voglia di ripetere la discussione dell'anno scorso :lol:
Oggi ho dato il mio secondo esame di classici della filosofia, ovvero la Metafisica di Aristotele (dopo aver abbandonato le speranze per Essere e Tempo di Heidegger): siccome fa media coll'altro classico (il Tractatus Logico-philosophicus di Wittgenstein) che mi ha fruttato un ben misero 25 (ma è stato con medievale l'esame più difficile che ho dato), speravo di alzare un po' la media con questo. Purtroppo a causa di una domanda sulla teoria della sostanza in Aristotele (una delle parti che sapevo peggio) il professore non ha potuto darmi più di 27. Ho rifiutato.