Visualizzazione Stampabile
-
Diciamo pure due:
- Divo (che comunque non affronta Piccolo Daimao) dice chiaramente che non morirà con la Mafuuba (altrimenti non avrebbe avuto senso usarla ma sarebbe stato sufficente un suicidio);
- Tenshinhan dimostra di saper utilizzare la tecnica senza morire, inoltre il terrestre non la usa mai contro Piccolo ma solo nell'allenamento.
L'elenco lo farò quando avrò trovato cosa manca.
-
Ma anche se Divo dice che non morirà però se la usa muore lo stesso, infatti non muore perchè piccolo glie la respinge. Tenshinhan ha intenzione di usarla e dovrebbe essere valido.
-
No, se dio afferma che lanciandola non morirà, ciò implica che può sopravvivere all'utilizzo. Invece non concordo su ten, per me va incluso, in quanto immagino che sia il sigillo del bersaglio la causa della morte, perciò tenshinhan non muore provandola. Non credo che muten e mutaito non abbiano mai provato la tecnica prima di utilizzarla.
-
io non sapevo che ci fosse qualcuno che si salvasse dall'uso della mafuuba, cmq resta il problema dell'incompletezza :boh: ma ne mancano molti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matilda
io non sapevo che ci fosse qualcuno che si salvasse dall'uso della mafuuba, cmq resta il problema dell'incompletezza :boh: ma ne mancano molti?
Oddio, molti no... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Majin Broly
No, se dio afferma che lanciandola non morirà, ciò implica che può sopravvivere all'utilizzo. Invece non concordo su ten, per me va incluso, in quanto immagino che sia il sigillo del bersaglio la causa della morte, perciò tenshinhan non muore provandola. Non credo che muten e mutaito non abbiano mai provato la tecnica prima di utilizzarla.
Rileggendo il manga penso che tu abbia ragione, Tenshinhan afferma effettivamente di poter morire nell'utilizzo della Mafuuba contro Piccolo.
Divo invece ne sarebbe uscito sicuramente incolume.
-
Tempo scaduto! Nessuno ha indovinato! Tocca a Dragon Slayer fare la domanda.
Allora, a parte la diatriba su Piccolo Daimao (in cui io considero come suicide unicamente le "Mafuuba" di Mutaito, Muten e Tenshinhan), direi che le altre sono emerse tutte.
Comunque vi siete dimenticati tutti che Goku decide di ricorrere alla tecnica dell'autodistruzione anche contro Li Shenron, solo che viene dissuaso da Vegeta, che era arrivato in quell'esatto momento.
-
Nella saga di Bu vediamo un Goku un pò menefreghista nei riguardi delle vite altrui, conscio che le sfere possono riportare in vita la gente, tuttavia non è comportamento completamente nuovo.
Qual'è stata la prima occasione in cui Goku ha avuto un attegiamento simile?
-
Pochi giorni prima dell'inizio del Cell game.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer.
Nella saga di Bu vediamo un Goku un pò menefreghista nei riguardi delle vite altrui, conscio che le sfere possono riportare in vita la gente, tuttavia non è comportamento completamente nuovo.
Qual'è stata la prima occasione in cui Goku ha avuto un attegiamento simile?
Vabbeh, mi gioco la prima risposta ipotizzando questa domanda come ambigua!
Tu mi chiedi la prima volta in cui Goku dimostra un atteggiamento menefreghista nei confronti della vita altrui, ma non forzatamente dovuto alle sfere...
Escludendo il periodo di infanzia (in cui oggettivamente la coscenza di giusto e sbagliato non si è sviluppata), la prima volta in cui Goku se ne è fregato della vita umana è stato quando si è trasformato in Ohzaru... in quelle condizioni non ha alcuna considerazione della vita umana, e infatti ha eliminato il suo caro nonno adottivo.
-
Quando fa esplodere Cell sul pianeta di Re Kaioh?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Vabbeh, mi gioco la prima risposta ipotizzando questa domanda come ambigua!
Tu mi chiedi la prima volta in cui Goku dimostra un atteggiamento menefreghista nei confronti della vita altrui, ma non forzatamente dovuto alle sfere...
Escludendo il periodo di infanzia (in cui oggettivamente la coscenza di giusto e sbagliato non si è sviluppata), la prima volta in cui Goku se ne è fregato della vita umana è stato quando si è trasformato in Ohzaru... in quelle condizioni non ha alcuna considerazione della vita umana, e infatti ha eliminato il suo caro nonno adottivo.
E' molto ambigua effettivamente, quindi vedrò di essere più chiaro.
Il menefreghismo di Goku è riferito comunque in funzione alle sfere e con frasi come "Non importa se i terrestri moriranno, abbiamo le sfere del drago per farli resuscitare", non mi riferisco ad un Goku spietato e cinico.
Siete ancora lontani.
-
Scusate se sono pignolo ma mi occorre che dragon slayer confermi di essere dragon slayer. (col punto). Per quanto io ne so, potrebbe anche essere un'altro utente che fa il furbo prendendo il posto di dragon slayer (senza punto).
Considerando che la domanda è stata rifatta direi che final goku II può ancora rispondere altre 2 volte (se dragon è daccordo)
Per la mia risposta ci penso un po su...
-
Sono io, ho perso sia password che vecchia casella email.
Comunque per me fa lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer.
Sono io, ho perso sia password che vecchia casella email.
Comunque per me fa lo stesso.
ok lascia perdere, mi fido.
Per la risposta potrebbe essere quando su namek non si cura dei namecciani uccisi pensando alle sfere (non sono sicuro che questo accada).
-
Non ci siamo, dovete andare più indietro.
-
Non ricordo... me la gioco così: quando radish gli dice di uccidere 100 terrestri.
-
Alla morte del padre di Upa?
-