La mia prof d'inglese ha fatto così fin dall'inizio dell'anno.
Non per nulla ho 6 voti di inglese.
Visualizzazione Stampabile
La mia prof d'inglese ha fatto così fin dall'inizio dell'anno.
Non per nulla ho 6 voti di inglese.
Dopo circa un mese finalmente ci sono stati consegnati i compiti d'inglese.
Ho preso un 8+ che fa aumentare le speranze di prendere 8 alla fine dell'anno.
6 del saggio di fisica (voto che mette seriamente in dubbio l'8 in pagella) e 8 di filosofia (voto che assicura l'8 in pagella).
La prossima settimana c'è la simulazione delle varie prove, nella terza miro a portare a casa il 9 di inglese (messo in dubbio da un 7.5 che mi porta la media a 8.41), il 9 di scienze e se possibile l'8 di fisica (ma per questo ci vuole un 10, impossibile).
Risultati del compito d'inglese precedente (quello serio): 7
Risultati del compito di arte: 8
Risultati del compito di italiano: 6 e mezzo. Non mi lamento affatto perchè non sapevo veramente nulla.
Oggi compito d'inglese su Romeo+Juliet. E' un'offesa a tutti i compiti in classe! :lol: Ma alla fine gioca tutto a mio vantaggio.
7 alle tavole di disegno. E ho scoperto che il prof conosce gli Area, massima stima!
Che fighi i tipi della biblioteca di facoltà che prima mi prolungano il prestito, non lo segnano, e mi fanno storie assurde.
Oggi mi hanno comunicato che ho superato le selezioni per partecipare alla giornata dell'arte. Ma vieni!
Ah, e ho preso 8 in filosofia. Non mi aspettavo di essere chiamato e infatti mi sono abbassato la media, ma chissenefrega, non dovrò più studiarla fino alla fine dell'anno.
Fatto il compito di disegno, per fortuna era facile e dovrei aver preso almeno 8.
Nel frattempo la prof di filosofia mi ha chiesto più volte di fare degli approfondimenti su quanto stavano dicendo i miei compagni all'interrogazione, ma per mia sfortuna ero sempre distratto e, soprattutto, da quando sono stato interrogato per la seconda volta ho smesso di studiare quindi non sapevo nulla :lol:
Domani vado volontario a storia su Controriforma, Spagna imperiale, Guerra dei Trent'anni, rivoluzioni inglesi, guerre di religione francesi e cazzi vari.
Oggi andrò volontario all'interrogazione di chimica, tutto il pentamestre da ripassare da cui dipende il superamento della materia
Cos'è la giornata dell'arte?
Comunque storia è andata molto bene. Partito dalle rivoluzioni inglesi, sono poi passato al governo di Cromwell e alla formazione delle monarchie assolute.
Oggi sono andato volontario in greco e ho preso 7. Lieto di aver avuto la dimostrazione che la mia teoria 'studi-o-non-studi-è-lo-stesso' è esatta.
Dai noi han fatto le selezioni, strutturate piramidalmente come una specie di torneo a più vincitori (almeno per quanto riguarda le band).
Di solito alcune scuole rinunciano alla giornata di assemblea d'istituto di maggio per fare la giornata dell'arte, ovvero una sorta di Corrida o America's got Talent, ma senza vincitori, giudici o votazioni.
Teoricamente è aperta a tutti, ma alla fine si esibiscono sempre persone specializzate nelle stesse arti (musica e graffiti), come se non ne esistessero altre.
Fatto ieri il compito di italiano su Tasso, Ariosto e Rinascimento. Oggi ho saputo il voto di storia: 9,5! La cosa assurda è che il prof non ha mai messo più di 8,5 a un'interrogazione. Probabilmente questo votone è dovuto al fatto che voglia mettermi 9 a fine anno.
Giustificazione-bomba per matematica oggi.
È da cinque anni che desidero giustificarmi di una materia seria a maggio, di solito la usavo al primo giorno d'interrogazione, quindi sticazzi che alla fine sapessi tutto ciò che ha chiesto, sono comunque soddisfatto :riot:
Domani cominciano le simulazioni.
Andato volontario in letteratura latina su Pacuvio, Accio e Lucilio. È andata molto bene, nonostante non mi ricordassi un cazzo di Catullo (che avevamo fatto tipo 2 mesi fa).
Finalmente inglese ha spiegato MacBeth.
Simulazione ieri di tema andata pessimamente (tracce orrende, ho fatto un saggio breve sulla concezione del popolo nella letteratura... ho chiuso con uno dei finali peggiori mai visti, mi sono messo a ridere da solo per l'isteria).
Andato benino la simulazione di matematica stamattina, invece (problema perfetto, tre quesiti sicuramente giusti, due quesiti che boh).
Dopodomani simulazione di terza prova e voglia 0, yeah.
Ieri ho fatto interrogazione di fisica e compito di latino. La prima è andata bene, tant'è che sono stato mandato a posto dopo poco tempo, mentre il secondo non lo so. Come al solito si è presentato il problema della mancata preparazione, l'ultima volta che avevamo fatto una versione era allo scorso compito. Spero in un 7.
Oggi sono andato volontario a letteratura latina. Anche in questo caso mi ha chiesto qualche cosa e mi ha mandato a posto subito.
Uh, 4 interrogazioni in 2 giorni. Cheppalle quando si riducono all'ultimo mese.