Visualizzazione Stampabile
-
Io ho avuto mesi di autentica infatuazione per il tractatus, sarà che il mio professore lo venerava più o meno.
E comunque mi pare che lo stesso Witt dicesse che il suo testo non era che una "scala che alla fine andava gettata". O così diceva il suddetto prof.
Io c'ho l'esame di Storia del Diritto romano, venerdì. Full immersion nelle magistrature repubblicane antiche.
Ma da che voto più o meno si può parlare di voto buono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Evidentemente si divertono a sminuzzare gli esami :lol:
La seconda parte dell'esame la devo dare anch'io mercoledì e ancora mi manca parecchia roba.
Comunque fosse un libro normale non mi darebbe grossi problemi, il dramma è che si tratta di un sistema filosofico completo (quanto inutile*) scritto sotto forma di assiomi, il che lo rende un po' complesso da studiare e rende necessario l'uso di un commentario, altrimenti non ci si capisce niente (e lo so per certo, visto che avevo provato a capirci qualcosa due anni fa, senza la pur minima conoscenza di cosa sia la logica moderna che ho adesso)
*: preciso che la definizione di inutile per quanto riguarda il Tractatus non è da intendersi come deprezzamento dell'opera (che personalmente trovo molto più affascinante dei vari Hegel, Aristotele e Kant) ma in senso letterale, come una logica conclusione di quanto affermato in questo testo. Ma è un discorso un po' troppo lungo per parlarne adesso
Una mia amica vive una situazione simile in giurisprudenza: nel suo libro non si capisce assolutamente niente (e a pensare che fino a prima di dargli un'occhiata pensavo che non esistessero cose incomprensibili se scritte in italiano :lol: ), penso che in filosofia sarà anche peggio. Ma se c'è una cosa ancora più difficile è quella di recuperare parecchia roba di questo genere in un giorno, non per scoraggiarti eh :lol:
Da me per fortuna in matematica non necessitano commentari, ma si tratta pur sempre di matematica (roba dove bisogna ragionare ed elaborare tutto scrupolosamente).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ma da che voto più o meno si può parlare di voto buono?
Ma dal 24 in sù (in trentesimi) credo che già siamo sulla buona strada, almeno per me... :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Ma dal 24 in sù (in trentesimi) credo che già siamo sulla buona strada, almeno per me... :lol:
Io parto con l'idea che meno di 25 non vada bene, ma dipende ovviamente dagli esami e dalla facoltà: a filosofia sarebbe stupido prendere dei voti bassi, visto che se sei lì è quasi sicuramente per vocazione; ma in storia della filosofia medievale, che è l'esame più difficile del primo anno, sarei disposto anche a scendere di due-tre punti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Io ho avuto mesi di autentica infatuazione per il tractatus, sarà che il mio professore lo venerava più o meno.
E comunque mi pare che lo stesso Witt dicesse che il suo testo non era che una "scala che alla fine andava gettata". O così diceva il suddetto prof.
Sì, l'aveva detto e ora saprei anche spiegare a grandi linee perchè, cosa che mi fa sentire un filosofo figo. Tra l'altro è una delle poche citazioni colte contenute ne Il Nome della Rosa che ho colto.
Noi al liceo abbiamo saltato tutto il discorso della filosofia del linguaggio (che è poi l'ambito che maggiormente mi interessa, insieme all'estetica e questo ha significato costruire una tesina da zero e sulle mie personali supposizioni) per passare direttamente ad Heidegger: la cosa non mi è mai andata giù
-
Eh, probabilmente una volta avrei saputo spiegare anch'io il perchè di quella frase, ma ormai il mio bagaglio filosofico si sta inaridendo con il passare del tempo, e l'accumularsi di nozioni estranee ad esso, nonchè con lo stesso vivere la mondanità.
Il che è la cosa che più mi dispiace, ma continuo a covare il proposito di studiare la filosofia come semplice hobby, tanto che spesso compro libri inerenti ad essa e per giunta mi sono conservato i manuali e i quaderni del Liceo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Io ho una prova mercoledì, quindi per ''ripassare'' mi resta solo domani...
La mia è una prova scritta di algebra che, se andrà bene, ne farò un'altra tra quache mese che, se a sua volta andrà ancora bene, farò l'esame vero e proprio ma solo orale (come voto la media dei tre voti), mentre se almeno una delle due andrà male farò esame orale e scritto a Luglio.
L'esame spezzatino comunque non la trovo una brutta idea, almeno studio poco alla volta, non ci sono abituato a dare libri interi :lol:
Mi sa proprio che mi è andata maluccio, va be' tanto non mi interessa il voto ma solo sapere se ho passato la prova o no, ma anche su questo non so se poterci sperare, i risultati me li danno la prossima settimana.
Erano 6 problemi e ne ho fatti 3 e mezzo, tra i quali uno l'ho sbagliato alla fine per un errore di distrazione. Queste sono le cose certe, poi può darsi che altri errori sbucheranno fuori al momento delle correzioni...
Sono senza speranze? :lol:
-
Fra poco ho la pagella, penso avrò voti dal 2 al 9
-
Presa, i voti sono questi
Italiano: 8-8
Storia: 9
Inglese: 7-7
Diritto: 7
Matematica: 4-5
Biologia: 7
Fisica e laboratorio: 6-5
Chimica e laboratorio: 2-4
Tecnologia e disegno: 5-6
Educazione fisica: 6-7
Religione: buono
Condotta: 9
devo iniziare a dare una regolata, è una brutta pagella, soprattutto nei laboratori, matematica principalmente, chimica farò quel che posso, ma mi aspetto che anche il prof si dia una regolata, con la sua sola sufficienza in tutta la classe. Sempre detto che questa non era la mia scuola
-
Oggi avevamo tre ore con la professoressa di latino e italiano. Lei però era convinta che stessimo un'ora indietro quindi è venuta con un'ora di ritardo :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Presa, i voti sono questi
Italiano: 8-8
Storia: 9
Inglese: 7-7
Diritto: 7
Matematica: 4-5
Biologia: 7
Fisica e laboratorio: 6-5
Chimica e laboratorio: 2-4
Tecnologia e disegno: 5-6
Educazione fisica: 6-7
Religione: buono
Condotta: 9
devo iniziare a dare una regolata, è una brutta pagella, soprattutto nei laboratori, matematica principalmente, chimica farò quel che posso, ma mi aspetto che anche il prof si dia una regolata, con la sua sola sufficienza in tutta la classe. Sempre detto che questa non era la mia scuola
Bhè dai, a parte matematica e chimica il genere è molto buona.
-
Stamane siamo andati a vedere Bastardi senza Gloria al cinema. Sì, questo è il nostro modo di fare assemblea di istituto, con obbligo di frequenza, inoltre! Che stronzata.
Comunque bel film, dai.
Cazzo, ormai sono esattamente 34 giorni che non tocco libro... e temo di non avere proprio voglia di iniziare... speriamo di darmi un tono in questo senso :lol:
-
Ieri siamo andati alla mostra di Primo Levi al classico qui vicino con il prof di filosofia. Oggi sempre con lo stesso prof abbiamo approfittato di un'ora di supplenza per vedere un video molto interessante su Socrate.
-
30 e lode in storia moderna.
Sono commosso :cry:
-
6.5 nella verifica di disegno, posso girarci intorno per bene ora da qui alla fine dell'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Mi sa proprio che mi è andata maluccio, va be' tanto non mi interessa il voto ma solo sapere se ho passato la prova o no, ma anche su questo non so se poterci sperare, i risultati me li danno la prossima settimana.
Erano 6 problemi e ne ho fatti 3 e mezzo, tra i quali uno l'ho sbagliato alla fine per un errore di distrazione. Queste sono le cose certe, poi può darsi che altri errori sbucheranno fuori al momento delle correzioni...
Il mio contenutisticamente dovrebbe essere a posto, ma la tensione di non sapere bene come rispondere alle domande mi ha impedito di essere rigoroso come vuole l'assistente del professore nelle risposte; ma ormai è andata
Le domande a crocette erano stronze e temo di averne una o due. Su dieci non è una bella prospettiva
-
Amo il Prof. di filosofia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Il mio contenutisticamente dovrebbe essere a posto, ma la tensione di non sapere bene come rispondere alle domande mi ha impedito di essere rigoroso come vuole l'assistente del professore nelle risposte; ma ormai è andata
Le domande a crocette erano stronze e temo di averne una o due. Su dieci non è una bella prospettiva
Vabbè niente di grave, qualche punto meno ma nulla di grave credo, dalla prossima si può migliorare. Il mio invece è andato abbastanza male e dato che, come la filosofia, più o meno anche la matematica è fatta per vocazione c'è da preoccuparsi...
-
6,5 al compito di biologia. È stata una mezza delusione, anche se il test era pieno di trabocchetti di merda e se non definivi a memoria non prendevi il massimo del punteggio (che cazzo di incapace quell'essere alla cattedra). Ho fatto anche il compito di italiano: è uscito un tema a mio avviso molto figo e polemico (:lol:).
Per domani molto probabilmente mi devo ripassare tutta filosofia, ché la nuova prof ci interroga e poi devo farmi tipo 5-6 versioni di latino. Fuck!
-
Domani dovrei farmi interrogare in epica e teatro
-
Ma qui fate tutti il classico, che è la scuola più inutile di tutte? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tassadar
Ma qui fate tutti il classico, che è la scuola più inutile di tutte? :asd:
Io sono scientifico XD