Visti i passi da gigante compiuti dalla tecnologia negli ultimi anni in campo sia di hardware che di software e visto il crescente interesse dimostrato dagli utenti nei confronti del realismo audio-video (specialmente nel settore videoludico, dove il realismo è certamente uno degli aspetti più importanti), tutti i maggiori produttori di strumenti audiovisivi si sono adoperati per seguire l'attuale trend di mercato cercando di proporre delle periferiche finalizzate proprio all'ottenimento del maggiore grado possibile di coinvolgimento globale; sono nati così diversi prodotti, come schede audio e diffusori, considerati fino a qualche anno fa secondari ma attualmente molto in voga anche in funzione della costante evoluzione del sistema DVD per la visione cinematografica.
Il sistema fonico "SoundStation 2" della Logic 3, che è stato appunto progettato nell'intento di migliorare la qualità dei suoni e di ottenere un'interazione audio-video sempre più armoniosa, è formato da un subwoofer a 3 vie e da due satelliti a posizionamento verticale.La forma anatomica di questo sistema ricalca lo stile tipico della Playstation 2, a cui il prodotto si ispira; la realizzazione in materiale antiurto di colore nero ed il possedimento di una linea armoniosa ne permettono l'inserimento in qualsiasi tipo di ambiente, aumentandone la versatilità.
Il subwoofer è in plastica ed è dotato di regolazione dei bassi. I due satelliti, abbastanza grandi ma provvisti di poco cavo per il loro posizionamento, assicurano una potenza complessiva di 300 Watt PMPO, grazie anche ad un alimentatore autonomo a 220V.