Tiscali

Speciale Nintendo 3DS

Alla scoperta del nuovo portatile Nintendo; il 3DS!
Paolo MulasDi Paolo Mulas (28 marzo 2011)
A queste principali applicazioni si aggiunge poi la possibilità di collegare il 3DS con le altre console Nintendo per scaricare delle demo, o per esempio per giocare in modalità wireless con altri utenti. Per quel che riguarda invece il browser per navigare su internet dovremo pazientare ancora fino a maggio per scaricarlo, e con ogni probabilità arriverà insieme alla Virtual Console per 3DS (che al momento del lancio dovrebbe includere titoli per Game Boy, Game Boy Color, Game Gear e Turbo Grafx-16), ed al 3DSware grazie al quale sarà possibile scaricare gratuitamente i giochi già acquistati in precedenza sul DSiware, oltre che comprare titoli appositamente creati per questa piattaforma. Grazie al Diario potremo prendere visione del  tempo passato davanti alla console, scoprendo nel dettaglio per quanti minuti abbiamo utilizzato un determinato software, oppure anche per controllare il totale dei passi fatto registrare in una precisa giornata.
Nintendo 3DS - Immagine 7
I gusti sono gusti, ma il Cosmo Black appare maggiormente elegante ed aggressivo.
Nintendo 3DS - Immagine 8
La piazza Mii è il luogo adatto per giocare con i propri avatar virtuali.
Nintendo 3DS - Immagine 9
Il drago di uno dei minigiochi che sfruttano la realtà aumentata; dal vivo è certamente più spettacolare.
Nelle intenzioni di Nintendo il  3DS dovrebbe essere una console attiva in pratica per 24 ore al giorno, da portare sempre con sé per godere appieno dei benefici dell'interazione con le altre console e dalle infinità possibilità di un collegamento con internet. Luci di diverse colorazioni (blu o verde) illumineranno il led della console, ci indicheranno in tal senso di prestare attenzione alle notifiche che dovrebbero portare ogni volta delle interessanti novità.

Come sempre la vera qualità di una console si manifesta attraverso i suoi giochi, e da questo punto di vista i portatili Nintendo si sono sempre comportati ottimamente, catalizzando su di sé l'attenzione non solo della casa madre ma altresì di tantissime software house, con il puntuale arrivo di serie già affermate da anni ed anche di nuovi brand e tipologie di gioco create appositamente. I nostri primi giorni in compagnia del 3DS ci hanno mostrato una console ricca di potenzialità, che cerca di coniugare nel migliore dei modi l'esperienza che deriva dallo storico curriculum di Nintendo con delle innovazioni che se ben sfruttate potranno regalare tante soddisfazioni ai giocatori.
Il 25 marzo è stato il grande giorno dell'arrivo in Europa (e nelle nostre mani) del 3DS,
l'attesissimo successore di una delle console più popolari di sempre, rappresenta l'ennesima sfida per Nintendo desiderosa ancora una volta di primeggiare nel sempre più agguerrito mercato dei portatili. I nostri primi giorni in compagnia del 3DS ci hanno mostrato una console ricca di potenzialità, che cerca di coniugare nel migliore dei modi l'esperienza che deriva dallo storico curriculum di Nintendo, con delle innovazioni che se ben sfruttate potranno regalare tante soddisfazioni ai giocatori.