Con il tasto EAX invece si attivano tutte le funzioni di Spazializzazione e Filtraggio dei suoni esattamente come è possibile fare con una SoundBlaster Live!
Certo è abbastanza divertente sentire un coro Gospel filtrato in modo da sembrare riprodotto in una caverna o modificare il timbro di Bob Dylan in modo da renderlo simile a quello di Tori Amos, ma l'utilità maggiore delle EAX rimane sicuramente quella di poter accelerare la riproduzione dei brani senza modificare la frequenza dei suoni, cosa che si rivela assai utile per riascoltare una intervista o una lezione universitaria (peraltro questa funzione compensa in parte l'assenza di un "fast Forward" e "fast Rewind"). Al DAP è infatti possibile collegare un comune microfono esterno per registrare fino a 12 ore di audio in formato Wav da 41 o 48Khz, cosa che renderà felici giornalisti e studentiParlando di porte è il caso di sottolineare la presenza di una uscita per le cuffie (in dotazione), due uscite separate Line Out per il collegamento di un HiFi o di 4 Speaker amplificati, la porta USB per la connessione con il PC e la presa per l'alimentatore esterno (anch'esso in bundle)
Il trasferimento dei brani da PC a DAP avviene quindi via Universal Serial Bus utilizzando il software in dotazione Play Center 2. Con esso è possibile non solo trasferire sul DAP le canzoni memorizzate nel PC ma anche trasformare in MP3 la tracce audio o i file Wav catturati da un CD
Su un Duron 750 la conversione di un intero album ed il suo trasferimento su DAP ha richiesto circa 8 minuti (con codifica dei brani a 162 Kb) mentre il semplice trasferimento di un file Wav da 60Mb è durato circa 3 minuti a causa della relativa lentezza di scrittura del minuscolo HD Creative (260Kbyte/sec)
E' da sottolineare che il DAP è in grado di riprodurre brani anche in formato WDM oltre che MP3 e WAV e, grazie al suo firmware riprogrammabile via USB, (si potranno scaricare le versioni aggiornate così come i nuovi effetti EAX dal sito Creative) potrà riprodurre anche eventuali nuovi standard audio del prossimo futuro