Tiscali

Speciale 16 Minis PSP

Minis: genialità a portata di mano, o divertimento in piccolo?
Davide OttagonoDi Davide Ottagono (16 novembre 2009)
Fortix
 
Niente di così diverso da quanto proposto da Taito a suo tempo con Qix, ma pur sempre un rifacimento di quello che - ancora attualmente - è uno dei giochi più spensierati e accattivanti di sempre (riproposto, tra l'altro, anche su telefonia mobile). Il titolo, nonostante abbia regole semplici e assimilabili praticamente da chiunque, si presenta fin da subito ben più complesso del previsto. E del necessario, forse. Ma andiamo con ordine: ai comandi di un cavaliere, il nostro scopo sarà quello di conquistare terre nemiche. Come? Grazie alla visuale dall'alto, potremo vedere perfettamente ogni spostamento nostro e avversario, oltre che al campo da conquistare. Avanzando nel territorio nemico, il nostro cammino verrà segnato da una linea fosforescente: se riusciamo a chiudere questa linea in una figura qualsiasi, allora il territorio all'interno diventerà nostro. Ovviamente, bisogna fare particolarmente attenzione alle torrette (sparano infatti palle di cannone), ai vari tipi di draghi e così via. Nel caso venissimo colpiti, o venisse colpita la linea alle nostre spalle, allora sarebbe Game Over. Peccato che la struttura vincente di Qix sia stata cambiata e, a parer nostro, in peggio. Le torrette nemiche sparano troppo frequentemente, e questo ci costringe a “rincasare” nel territorio già conquistato troppo in fretta, arrivando a guadagnare terreno quasi un centimetro alla volta, con perdita di tempo conseguente. Persino i power-up, spesso e volentieri vitali, sono impossibili da raggiungere a causa dell'altissimo ratio di fuoco dei baluardi nemici. In definitiva, rimane pur sempre il remake di un classico intramontabile. Peccato che qualche scelta proprietaria abbia rovinato il perfetto bilanciamento che tanto ci aveva ammaliato anni fa.   

Voto: 6

16 Minis PSP - Immagine 13
Alien Havoc è tutto un nascondersi, aggirare i contadini e rubar loro le mucche, magari sfruttando l'ambiente circostante. Niente di imperdibile, ma fa pur sempre il verso ai baluardi dello stealth.
16 Minis PSP - Immagine 14
Una sorta di Tetris, anche se con regole un po' diverse. Questa volta, per cancellare i tasselli, dovremo creare pareti chiuse di uno stesso colore. Anche qui però, con l'avanzare del tempo, si va incontro ad un ritmo sempre più incalzante.


Alien Havoc
 
Metal Gear Alien. Visuale dall'alto, azione stealth sfrenata e ronde nemiche da evitare (o da stroncare sul nascere, se armati dei giusti strumenti). Non parliamo di Solid Snake e soci, ma di Alien Havoc, un titolo che sicuramente fa il verso allo spionistico di Kojima - almeno per il gameplay principale - ma che va ben oltre come idea. Gli alieni esistono, ora ne abbiamo le prove, e stanno venendo sulla Terra per... rubare le nostre mucche? Non ne sappiamo la motivazione, ma questo è lo scopo principale del gioco. Creatoci il nostro alieno (è possibile infatti cambiargli colore, ma nient'altro), è il momento di sbarcare alla fattoria più vicina, evitare i contadini appostati per farci la pelle e rubar loro quanti più bovini possibili, così da poter tornare alla nostra navicella. Ci si nasconde nell'erba, si tirano sassi ai nostri inseguitori e si usano le varie coperture artificiali per non farsi vedere, fine della storia. Non aspettatevi chissà che spremi-meningi, o spremi-polpastrelli. È una via di mezzo, mediamente interessante, ma che comunque non ci ha fatto impazzire.

Voto: 5


Tetris
 
Potete anche saltare questo pezzo. Conoscete Tetris, avete giocato a Tetris, avete sicuramente sentito parlare di Tetris: ergo, il votone è più certo del sole all'alba, inutile perdere altro tempo qui. Tetris è leggenda, e nonostante siano passati decenni dalla sua prima apparizione, fa ancora faville (anche) sulle nuove console. Questo rifacimento per PSP lo dimostra. Parliamo di un prodotto che va incontro sia ai nostalgici sia agli affamati di novità, di fatto, visto che all'interno sarà possibile trovare sia il Tetris originale (anche se ritoccato nella grafica) che altre nuove versioni “fuori di testa”. Lo scopo è semplice, oltre che sempre lo stesso. Aguzzare la vista e l'ingegno e far cadere i tasselli al posto giusto e nel momento giusto, così da poter creare righe vincenti e cancellare più tetramini possibili prima che raggiungano la sommità della schermata. Semplice, veloce, nient'altro che una droga d'altri tempi. Se non lo volete fare vostro, i motivi sono principalmente due: o avete ancora l'originale a casa, o siete rulli compressori in cerca esclusivamente di crucchi da sforacchiare. In qualunque altro caso, sarebbe un reato non acquistare un titolo così entusiasmante (e praticamente infinito) ad un prezzo così irrisorio.

Voto: 9


Pinball Fantasies
 
La moda dei Flipper è destinata a durare per sempre. E, nonostante qualche decennio fa fosse molto più diffusa, oggi si difende ancora a denti stretti. Se Pinball Fantasies è un piccolo accenno al ritorno in auge di suddetta moda, allora non possiamo che esserne più felici. Pinball Fantasies offre 4 campi da gioco per quattro esperienze sostanzialmente diverse (oltre che a tema). Divertimento infinito ad un prezzo super-scontato, nonostante l'alta qualità. I campi sono ben differenziati tra loro, i controlli (ovviamente) semplicissimi e funzionali, bonus piazzati tatticamente nei punti più difficili da raggiungere e sferette metalliche che sfrecciano ovunque prima di ficcarsi costantemente, e per la nostra “gioia”, nello spazio che cerchiamo tutto il tempo di proteggere. Pronti alla sfida? Pensate di essere degli esperti del flipper? Volete battere i più alti punteggi mondiali? Pinball Fantasies allora fa al caso vostro. Anche perché non c'è molta altra scelta, sotto questo punto di vista. Magari, la prossima volta, qualche campo extra non farebbe male.

Voto: 8

16 Minis PSP - Immagine 15
Il Mahjong va molto di moda nei paesi orientali, ma questo non ha vietato l'arrivo di una sua versione virtuale sulle nostre PSP. Riuscerete ad assemblare tutti quei tasselli, in coppie di due?
16 Minis PSP - Immagine 16
L'avete riconosciuto? E' lui o non è lui? Ma certo che è lui. Parliamo del Sudoku, il passatempo del momento. Perchè comprare altri giornali quando, a prezzo unico, potrete averne a migliaia (anche se virtuali) tra le mani?


Vempire
 
E' ormai palese: la moda dei puzzle game con tasselli da far scomparire è ufficiale. Solo in questo stesso articolo abbiamo parlato di Tetris e di Puzzle Scape: adesso tocca all'italianissimo Vempire mettersi in mostra. Come avrete già capito, Vempire segue il cammino già tracciato da tanti suoi colleghi, fortunatamente migliorandolo ulteriormente. Il nostro scopo sarà quello di passare tutti i livelli del gioco, sia normali che secondari (dove potremo guadagnare vari artefatti per semplificarci le partite successive). Per far ciò, dovremo riempire una fialetta (che non è niente di diverso da un contatore di punti) entro il tempo limite, abbinando file di quattro o più mattoncini dello stesso colore - approfittando della rotazione di un quadrato 2x2 - facendoli scomparire. Veloce, colorato e d'atmosfera, Vempire fa praticamente quello che già offre Puzzle Scape, ma con stile e possibilità in più. Da sottolineare la possibilità di acquistare vari potenziamenti, oltre che dei seguaci (tali Minions), per aiutarci nell'impresa. Altro titolo su cui ragionare, altro titolo stylish, altro titolo da non lasciarsi sfuggire a questo prezzo.

Voto: 8


Yummy Yummy Cooking Jam
 
Se aprirvi un vostro ristorante è sempre stato un sogno ricorrente, allora questo è il gioco che fa per voi. Sulla falsariga di alcuni flash game PC, Cooking Jam ci permetterà di aprire i battenti di una rosticceria, servire i clienti in arrivo e tornare a casa con un bel malloppone tintinnante in tasca. Premettiamolo da ora: è dannatamente divertente, oltre che tattico e pienissimo di possibilità. Lo scopo principale del gioco è quello di soddisfare un tot di clienti prima che scada il tempo, andando incontro alle loro precise richieste grazie agli strumenti a disposizione. Dato loro il menù, non ci resta far altro che prendere l'ordinazione e servirgli il tutto nel minor tempo possibile. E tutto grazie ad unico cursore! Più si va avanti nel gioco, più diventerà appassionante, con clienti che sparano richieste a raffica, panini che prima di essere serviti vanno cotti, carne che prima di essere sbattuta nel panino va girata e rigirata sulla griglia, mance che arrivano solo se si mettono gli ingredienti in un certo ordine, patatine da togliere dalla friggitrice prima che friggano troppo, carne da togliere dal fuoco prima che... ehm, vada a fuoco, e così via. Servirà una buona dose di pensiero laterale per tenere testa a più clienti contemporaneamente, ed è dannatamente divertente, oltre che soddisfacente. Un difetto? L'analogico (o i tasti direzionali, ancora meglio) di PSP non è adattissimo a lavori di precisione come questi. Lavori in cui, ad essere sinceri, un mouse andrebbe alla perfezione. Per di più, Cooking Jam fa anche venire fame.

Voto: 8.5

Ed eccoci arrivati alla fine di questo nostro fantastico viaggio. Cosa abbiamo quindi imparato in questi ultimi venti minuti? Che non servono milioni di dollari e centinaia di persone al lavoro per tirar su qualcosa che possa divertire, principalmente. Nei Minis che abbiamo recensito oggi si nascondono infatti delle vere e proprie perle a bassissimo prezzo. Certo, affiancate magari da prodotti evitabili, ma di questo non ne avevamo dubbi fin dall'inizio. Tetris, Puzzle Scape e Vempire sono ottimi puzzle game capaci di tenere impegnato il cervello tra una fermata di treno e l'altra, mentre Majhong e Sudoku sono semplicemente versioni convenienti - rispettivamente - di un gioco da tavolo (quasi introvabile) e del passatempo più amato dagli italiani. Pinball e Cooking Jam, dal canto loro, sono assolutamente da provare, così come Hero of Sparta è il Minis che più in assoluto si avvicina ad un action game a prezzo pieno. Certo, Funky Punch e BrainPipe sono capaci di annoiare dopo un paio minuti (soprattutto il primo), ma niente di così orrendo che non possa piacere ai fan del genere. Avete dei giochi a prezzo risibile, avete un articolo che ve li viviseziona tutti. Cosa aspettate ora a scegliere quello che più vi si addice?